Una delle più impetuose piene che ho visto è stato nel novembre 2005.
Prima ingresso tosto da NE con 50/60 cm di neve sui 600 mt in tutta la valle, nevicò fino a quote molto basse se non erro, una sera feci un tour a San Marino e già avevamo un buon accumulo all' Elettronics.
caldo.gifcaldo 2.gif
poi subito dopo ingresso nord Atlantico con rialzo repentino della temperatura in quota, molta pioggia sul crinale e i 50/60 cm di neve mangiati in un baleno.
acqua 1.gifacqua 2.gif
Monitoriamo.
paolino fai battere il cuore col meteo
il tempo passa ma quà è sempre più matto il tutto
io guardavo una settimana fa alcune vecchie riprese con coetanei.. primi di gennaio 2002 ponte di legno da poco su SUL DEVIATORE.. DA PAURAAAAAAAAAAAA
2005 ricordo episodio... 2004 e 2007 altri momenti epocali e impressi fra le fiumane che abbiamo portato da VHS a DVD..
c'erano pure nivotour del 2001![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
non si dimentichino le piene di tutti i fiumi romagnoli e pesaresi i primi di gennaio del 2007.. soprattutto il giorno 1 circa il marecchia... sotto gelicidio e nevone residuo sopra (capodanno a villagrande con acqua e +5) acqua a randa... poi anche sottodelirio
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Qui ieri sera ho fatto un giro in macchina e sembrava avesse fatto 2000 mm d'acqua, strade allagate causa acqua che si riversava dai campi, sottopassi allagati ma soprattutto fiumi grossi e fossi al limite, tutto questo per? 40 mm? Boh, preoccupante, se ne dovesse fare il doppio sarebbe alluvione sicura, più che altro per il Taviolo, che nasce qui a un paio di km ma diventa subito grosso...strano, probabilmente le pioviggini continue dei giorni passate, che per i nostri pluviometri possono sembrare uno scherzo magari per il terreno sono abbastanza e appena piove un pò più forte slava subito...
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Noto con piacere comunque che nella giornata di oggi nonostante qui sia esondato il torrente mavone...i campi allagati siano molto pochi e l.80% abbiano assorbito tutta l'acqua in eccesso...i terreni insomma stanno rispondendo bene...
Attualmente l.anno 2014 è solamente 50 mm sotto lo scorso...due anni piovosi filati sono un bel bottino per le falde...per le temperature un po meno -.-
Terreno sicuramente "pregno"
Nei giorni scorsi passeggiando nel parco vicino casa, pozzanghere e "risaie" a larga scala.
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Bello lo 06z, praticamente perdiamo 2/3 di dicembre come ridere![]()
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri