Comunque stiamo riuscendo a stare 5 gradi sopra lo stesso periodo dello scorso inverno.
Molto bene.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Prima ho scritto una cavolata. Il + 6 era riferito al mese non alla prima decade.
Michy ha dato correttamente il dato della prima decade...
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Boh a me gf06 piace sarò matto? Un buon nucleo freddo la in europa pronto a portar giù un po' di aria semi fredda, butta via a fine di uno degli anni più caldo di sempre... Poi personalmente con la prospettiva magari di veder qualcosa di gustoso in mezzo alle alpi dopo natale ;-)
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
IMG_20141206_134654354.jpg
Ora, rientrato a casa a Rimini, leggo i giornali di giovedì
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Beh, martedi alle 13 vi è una -2, in caso di precipitazioni è neve anche a San Marino città.
Il problema però è che rispetto a ieri il minimo è stato spostato troppo a sud ovest e quindi mancano le precipitazioni.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Guarda, lo schifo delle carte di oggi sta nel fatto che hanno spostato ad ovest le colatine artiche che i giorni scorsi venivano viste prenderci in pieno.
Questo è il punto!
Cosi facendo noi il prox fine settimana faremo un'altra sgarbinata con almeno la +5, come se ne avessimo bisogno.
A sto punto, un bel subtropicale piantato su di noi e relative nebbie, no?
Però non venirmi a dire che dal punto di vista emisferico siano cambiate rispetto a ieri, che non ci credo manco se me lo giuri con il crocifisso in mano.
Emisferiche da ao++ erano ieri ed emisferiche da ao++ sono oggi.
Sono cambiati i dettagli, che per noi fanno una grande differenza, nel senso che se le carte rimangono tali ecco servito anche dicembre da caldo record.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Scusa come è l'AO??
ao.sprd2.gif
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Segnalibri