Pagina 96 di 111 PrimaPrima ... 46869495969798106 ... UltimaUltima
Risultati da 951 a 960 di 1102
  1. #951
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 01 al 07 dicembre 2014

    Comunque stiamo riuscendo a stare 5 gradi sopra lo stesso periodo dello scorso inverno.
    Molto bene.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  2. #952
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,030
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 01 al 07 dicembre 2014

    Prima ho scritto una cavolata. Il + 6 era riferito al mese non alla prima decade.
    Michy ha dato correttamente il dato della prima decade...
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  3. #953
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 01 al 07 dicembre 2014

    Boh a me gf06 piace sarò matto? Un buon nucleo freddo la in europa pronto a portar giù un po' di aria semi fredda, butta via a fine di uno degli anni più caldo di sempre... Poi personalmente con la prospettiva magari di veder qualcosa di gustoso in mezzo alle alpi dopo natale ;-)
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  4. #954
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 01 al 07 dicembre 2014

    IMG_20141206_134654354.jpg
    Ora, rientrato a casa a Rimini, leggo i giornali di giovedì

  5. #955
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/01/13
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    50
    Messaggi
    789
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 01 al 07 dicembre 2014

    Carpegna pienamente dentro, tieni conto che uno 0 termico a 1200 da carte non tiene conto delle precipitazioni che lo abbassano di circa 200 metri secondo me...
    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Bruttino anche lo 06, neve in carpa al limite?
    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine

  6. #956
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,030
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 01 al 07 dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da luca_borgo Visualizza Messaggio
    Carpegna pienamente dentro, tieni conto che uno 0 termico a 1200 da carte non tiene conto delle precipitazioni che lo abbassano di circa 200 metri secondo me...
    Lo spero di cuore!
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  7. #957
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/01/13
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    50
    Messaggi
    789
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 01 al 07 dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Lo spero di cuore!
    io non ho dubbi..poi se le carte peggiorano ancora...non lo sò...secondo me rischia l'imbiancatina di neve bagnata a fine pioggia anche il monte San Paolo...(850 m).--Villagrande dovrebbe imbiancarsi (poca roba)..

  8. #958
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 01 al 07 dicembre 2014

    Beh, martedi alle 13 vi è una -2, in caso di precipitazioni è neve anche a San Marino città.
    Il problema però è che rispetto a ieri il minimo è stato spostato troppo a sud ovest e quindi mancano le precipitazioni.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  9. #959
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 01 al 07 dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    No invece, spari a caso...
    Stamattina sei supportato da una serie di run orribili e soprattutto da ECMWF che personalmente è il modello più longevo e che fa più schifo stamattina!
    I 12z e 18z americani vedevano tutto tranne un vp supercompatto ma stranamente te nemmeno lì hai postati quelli...lo 06 vede AO+ per gran parte del run con cambiamenti nel lunghissimo che non sto a guardare...comunque sia i run di ieri erano totalmente diversi, se poi di sti tempi c'è la moda di dire Vp supercompatto perchè effettivamente negli ultimi anni quando lo fa..lo fa sempre in maniera spettacolare ..non è motivo di genialità!
    Partivamo da un AO leggermente negativo...ci aspettavamo una raffreddamento con AO+ nel corso di Dicembre, poi c'è il bivio! I vari longer e tutto l'ambaradan si aspetterebbe una AO- o neutro...ma se la stratosfera ci mette lo zampino andiamo in AO++ (contro molte previsioni...non tutte visto che alcune stagionali erano per l'inverno anonimo) e a quel punto i vari studi che si fanno sugli indici in Autunno iniziano ad avere una valenza molto bassa...visto che si butterebbe un inverno con buone prospettive, semplicemente per il fatto che la stratosfera e i movimenti in piani alti, rimarrebbero sempre e comunque quelli che comandano in ogni maledetta stagione ...alla faccia dello Snowcover e tutto il resto
    Guarda, lo schifo delle carte di oggi sta nel fatto che hanno spostato ad ovest le colatine artiche che i giorni scorsi venivano viste prenderci in pieno.
    Questo è il punto!
    Cosi facendo noi il prox fine settimana faremo un'altra sgarbinata con almeno la +5, come se ne avessimo bisogno.
    A sto punto, un bel subtropicale piantato su di noi e relative nebbie, no?
    Però non venirmi a dire che dal punto di vista emisferico siano cambiate rispetto a ieri, che non ci credo manco se me lo giuri con il crocifisso in mano.
    Emisferiche da ao++ erano ieri ed emisferiche da ao++ sono oggi.
    Sono cambiati i dettagli, che per noi fanno una grande differenza, nel senso che se le carte rimangono tali ecco servito anche dicembre da caldo record.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  10. #960
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 01 al 07 dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Guarda, lo schifo delle carte di oggi sta nel fatto che hanno spostato ad ovest le colatine artiche che i giorni scorsi venivano viste prenderci in pieno.
    Questo è il punto!
    Cosi facendo noi il prox fine settimana faremo un'altra sgarbinata con almeno la +5, come se ne avessimo bisogno.
    A sto punto, un bel subtropicale piantato su di noi e relative nebbie, no?
    Però non venirmi a dire che dal punto di vista emisferico siano cambiate rispetto a ieri, che non ci credo manco se me lo giuri con il crocifisso in mano.
    Emisferiche da ao++ erano ieri ed emisferiche da ao++ sono oggi.
    Sono cambiati i dettagli, che per noi fanno una grande differenza, nel senso che se le carte rimangono tali ecco servito anche dicembre da caldo record.

    Scusa come è l'AO??

    ao.sprd2.gif
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •