Risultati da 1 a 10 di 198

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: TRENTINO-DOLOMITI 01 - 31 dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da trentinodoc Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti! quarta gelata da novembre con -3,2°C oggi (ieri -2,1°C). Current +6,6°C e 64% e qualche cirrostrato a sud. Parvenza invernale che verrà spazzata via già da domani
    Intanto il mio osservatorio si è arricchito di un nuovo pluviometro manuale professionale della Hellmann (il 200mm) che mi permetterà finalmente un definitivo e valido confronto con il pluvio Davis


    Immagine

    la provetta in vetro da 10 mm a risoluzione 0,1 mm per i travasi (speriamo non di bile)

    Immagine

    le 2 sezioni che compongono il collettore (c'è anche un contenitore di plastica da mettere in mezzo volendo ma tiene solo 30 mm circa)

    Immagine

    particolare dell'installazione
    Ti chiedo una grossa cortesia, se puoi ovviamente: pure io ho due pluviometri manuali affiancati al Davis per controllo, ovvero i TFA da 40 mm:

    $(KGrHqUOKkEE7HvjNWkzBO)779RU6!~~60_12.JPG

    E pure quello da 70 mm che ho appena preso e che vedo hai installato pure tu, ovvero questo:

    365116_BB_00_FB.EPS_1000.jpg


    Tra i due sto notando una certa differenza (1 mm o poco piu'), in special modo con pochi mm, ovvero quello da 70 mm sembra quasi "sottostimare" rispetto all'altro.

    Ora che hai anche l'Hellmann che, almeno sulla carta, dovrebbe essere praticamente esatto e "certificato" in tal senso, potresti eventualmente indicarmi, quando piovera', gli eventuali totali e/o differenze proprio con il 70 mm ?

    Mi faresti veramente un gran favore, magari indicandomi il tutto via mp (altrimenti nei vari thread rischiamo di "perderci" )

    Grazie in anticipo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: TRENTINO-DOLOMITI 01 - 31 dicembre 2014

    METEOTRENTINO

    LUNEDI: molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse, deboli o al più moderate; limite neve a 1000-1300 m

    MARTEDI: molto nuvoloso o coperto deboli precipitazioni moderate; limite neve mediamente a 1000-1200 m





    secondo loro sarà piu bassa la quota neve,boh..sperem... l'importante è che la faccia almeno a 1300-1400 m poi vedremo..
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •