Pagina 6 di 75 PrimaPrima ... 456781656 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 746
  1. #51
    Brezza tesa L'avatar di Rol
    Data Registrazione
    20/02/10
    Località
    Cuorgnè (TO) / Torgnon VDA
    Età
    54
    Messaggi
    717
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Cosa fa li ora? Qui pioggia e qt neve 1400

  2. #52
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Le correnti sembrano essere ancora disposte discretamente per domani pomeriggio per il W regione. Spero in almeno una ventina di cm in Val Ferret stante una buona tenuta termica, che se fosse confermata, porterebbe qualche cm fino a Courmayeur.. Vedremo.
    Pioggia invece giovedì pomeriggio, con correnti meno "buone", per fortuna.


  3. #53
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    segnalo che stamattina ha fatto un altro cm, quando sono partito nevicava debolmente ma con +0.4° (limite neve a 1100 metri). Mi sono alzato un'ora prima per spalare!

  4. #54
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Zanna Bianca Visualizza Messaggio
    Le correnti sembrano essere ancora disposte discretamente per domani pomeriggio per il W regione. Spero in almeno una ventina di cm in Val Ferret stante una buona tenuta termica, che se fosse confermata, porterebbe qualche cm fino a Courmayeur.. Vedremo.
    Pioggia invece giovedì pomeriggio, con correnti meno "buone", per fortuna.
    eh ma tanto vale allora! può anche fare 30/40 cm ma poi se ci piove sopra....
    giovedì sarà una giornata pessima, rischiamo la pioggia fino ai 2500 metri...

  5. #55
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Giornata umidissima, nubi basse, pioviggine a tratti, neve da 1400 m ma in fusione sino a 1800 m viste la temperature. +3,5°C ora a Courmayeur.
    Il bollettino della Regione dà per giovedì zero termico in rialazo fino a 2900 m, non so se o
    Flavio

  6. #56
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da berserker Visualizza Messaggio
    Giornata umidissima, nubi basse, pioviggine a tratti, neve da 1400 m ma in fusione sino a 1800 m viste la temperature. +3,5°C ora a Courmayeur.
    Il bollettino della Regione dà per giovedì zero termico in rialazo fino a 2900 m, non so se o
    Météo-Alpes lo vede addirittura a 3000 metri venerdì!! giovedì 0° a 2900 metri e quota neve in ascesa fino a 2500 metri sul versante nord alpino... considerando che qua avremo ancora l'effetto favonico non oso immaginare.... rischiamo la pioggia fino a quasi 3000 metri...

  7. #57
    Brezza tesa L'avatar di Rol
    Data Registrazione
    20/02/10
    Località
    Cuorgnè (TO) / Torgnon VDA
    Età
    54
    Messaggi
    717
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Météo-Alpes lo vede addirittura a 3000 metri venerdì!! giovedì 0° a 2900 metri e quota neve in ascesa fino a 2500 metri sul versante nord alpino... considerando che qua avremo ancora l'effetto favonico non oso immaginare.... rischiamo la pioggia fino a quasi 3000 metri...
    se non ricordo male e già successo durante le feste di capodanno nel 2001 o 2002 che pioveva a plan maison

  8. #58
    Brezza tesa L'avatar di Rol
    Data Registrazione
    20/02/10
    Località
    Cuorgnè (TO) / Torgnon VDA
    Età
    54
    Messaggi
    717
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Météo-Alpes lo vede addirittura a 3000 metri venerdì!! giovedì 0° a 2900 metri e quota neve in ascesa fino a 2500 metri sul versante nord alpino... considerando che qua avremo ancora l'effetto favonico non oso immaginare.... rischiamo la pioggia fino a quasi 3000 metri...
    se non ricordo male e già successo durante le feste di capodanno nel 2001 o 2002 che pioveva a plan maison

  9. #59
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Rol Visualizza Messaggio
    se non ricordo male e già successo durante le feste di capodanno nel 2001 o 2002 che pioveva a plan maison
    Si dicembre 2002 (stesso periodo), poi anche dicembre 1993 (sempre prima di natale) e dicembre 1991 ( in questo caso fece di peggio, il giorno prima fece una nevicata di quasi un metro e poi il giorno dopo piovve fino ai 2000 mt e oltre...sciogliendo tutta la neve precedentemente caduta!)
    in tutti i casi la situazione era simile a quella prospettata (cioè hp appena ad ovest delle alpi, fronte caldo, effetto favonico)... è una delle configurazioni peggiori in inverno, è l'unica che può far piovere oltre i 2000/2200 metri, occasionalmente anche fino a 2500 metri e oltre...
    lo scirocco, pur caldo che sia, difficilmente farà piovere a tali quote sul nord-ovest e in VdA (perché in inverno c'è sempre almeno un minimo di cuscinetto freddo nelle valli, lo scirocco non "favonizza" e poi per questioni orografiche sul nw è sempre meno caldo che sul resto d'Italia)

  10. #60
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Oggi pomeriggio s'è messo a piovere con T in calo da +7°C a +3°C e neve in calo fin verso i 1500 m. Ora ha smesso e siamo risaliti a +4°C.
    Caduti 6 mm scarsi. Estremi odierni: 0°C/+7°C.
    Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •