Beh ovviamente qui è rimasta, ho registrato una massima di +0.1° e il soleggiamento durante il giorno è stato scarso (per il continuo passaggio di nuvole da nord verso sud)...
domani vado ad Aosta e ti aggiorno sulla situazione, probabilmente sulle prime colline dell'adret (Saint-Christophe paese, Collina di Aosta ecc) non ne è rimasta tantissima, in giornata la temperatura è salita a +5° nella conca di Aosta
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Godiamoci un paio di giorni con minime hardcore, poi dai modelli torna la primavera sulla Valle d'AOsta, peggior posizione possibile per l'hp azzorriano e strisciate da nord ovest...
Mi ricorda il gennaio 2000...non ci siamo affatto.
![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Regione autonoma Valle d'Aosta - Bollettino meteorologico
Alle 8 segnava -10.7°C!
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Altro piccolo sfondamento sabato?
vento forte da W... purtroppo sta spazzolando via la neve, su certi tetti esposti non ne è quasi più rimasta!
oggi minima di -8.2° (la seconda più fredda dell'anno dopo il 29 gennaio 2014 quando fece -8.4°... probabilmente domani o dopodomani dovremmo raggiungere la minima più bassa dell'anno).
massima del giorno +0.7° (attuali -2.7°)
stamattina raggiunti i -10.7° a Saint-Christophe (periferia est di Aosta), ad Aosta città 15/20 cm di neve al suolo (e per ora resiste bene anche sui versanti dell' "adret", cioè la zona collinare rivolta a sud)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri