Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
concordo. guardiamo oltre.
con la marea di gente che cè su...meglio così...
poi da stasera illuminano il cervino!!!!!!!!!!!!!!
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Che tristezza se penso all'anno scorso e meno male che ha nevicato il 27. Qui a Valt ci sono 15 cm ventata ma credo che tra Giovedi e domenica se ne andranno quasi tutti. Modelli orrendi!
così convinti che tre giorni con due tre gradi a 1500m rovinino tutto?
abbiam fatto tre giorni a -7 costanti...suvvia ragazzi...dove sto io...non esiste neanche in strada roba liquida...e sono a 1600m...
piuttosto il vento(di lunedì sera ad esempio)è stato esagerato...
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Non è escluso che possa anche piovere. La mia è una considerazione generale. Essere a 1500 in pieno inverno è avere 15 cm è veramente triate
ma guarda...non è normale...ma ci sono stati inverni come questo...secchi...poi magari a gennaio ti fa 200cm....
la natura fa ciò che vuole...dobbiamo solo seguirla...tanto fa ciò che vuole.
però abbiamo il freddo...che fino ad ora era mancato!
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Per ora è di gran lunga un inverno negativo, anche confrontato con il dicembre 2011, dove gli sfondamenti furono molto democratici in termini di apporti. Non sono comunque stati così infrequenti gli inverni senza neve nel secolo scorso, ai quali però seguivano primavere molto piovose/nevose.
Con qualche giorno di ritardo, metto qualche foto scattata sabato a Pre Saint-Didier verso l'ora di pranzo:
IMG_7698.jpg
IMG_7701.jpg
IMG_7704.jpg
IMG_7708.jpg
IMG_7713.jpg
IMG_7718.jpg
IMG_7720.jpg
pcp24hz2_web_4.png
Buon anno
Buonasera e buon anno!
Carte deprimenti in questo frangente d'inverno. Termiche alte per la perturbazione del 4 gennaio (potrebbe essere piovosa sino a quote medie ?) e poi rischio di invasione dell'hp, più forte che mai e moti discendenti a tutta birra.
Inversione termica in atto: -6°C a Saint-Christophe, +4°C a Lignan, -4°C a Punta Helbronner.
Flavio
Segnalibri