Io rimango della mia idea che con correnti così tese noi a oriente riceveremo più neve di quello previsto dal lamma.......![]()
Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa SkiValle d'Aosta orientale
Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa SkiValle d'Aosta orientale
Guardato: qui aveva fatto 41 cm !!!!
Dai che ce la possiamo fare!!!!!!![]()
Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa SkiValle d'Aosta orientale
sto leggendo sull'atlante climatico che in quell'episodio (4 febbraio 2003) fece 50 cm anche ad Aosta città e persino 20 cm nella zona di Pont-Saint-Martin.... questi sfondamenti sono molto imprevedibili, a volte persino in bassa valle riesce a fare qualcosa di decente...
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Sono molto positivo !!!!! Credo che questo superi l'episodio del 2003 ..... Per Sant'Orso Tutta la Valle sotto una bella coltre bianca .....![]()
Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa SkiValle d'Aosta orientale
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
I modelli sono molto statici per la vda orientale, è anche vero che i vari lam mal digeriscono la complessa orografia della vda, sarebbe ora che l'ufficio metereologico regionale testi un lam specifico per la vda...
in nottata la temperatura è scesa bene, stamane -6° (7.30) minima -6.4°
A Saint-Christophe siamo scesi fino a -4.2°, il cuscinetto freddo è pronto da sfruttare per la giornata di domani...
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri