Risultati da 1 a 10 di 746

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/12/09
    Località
    Banchette (267 slm ), 2Km a Sw di Ivrea
    Età
    55
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Azz fece parecchia roba anche giù in Canavese... è molto ma molto raro che lo sfondamento arrivi fino ad Ivrea (già è raro sotto Saint-Vincent/Montjovet).
    ma e il 16 dicembre 2011 cosa fece? ti ricordi?
    il 16 dicembre 2011 fece zero, una leggera spolverata sulle vallate e pedemontane altocanavesane, a Ivrea si potevano invece contare i fiocchi. restando in tema di sfondamento: un altro importante (per le mie lande) si verificò il 13 dicembre 1981: 30 cm qui, più di mezzo metro ad Aosta. A volte succede e mi pare che l'ingresso previsto domani assomigli molto a quel famoso 3/4 febbraio 2003

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Rol
    Data Registrazione
    20/02/10
    Località
    Cuorgnè (TO) / Torgnon VDA
    Età
    54
    Messaggi
    717
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Gepp Visualizza Messaggio
    il 16 dicembre 2011 fece zero, una leggera spolverata sulle vallate e pedemontane altocanavesane, a Ivrea si potevano invece contare i fiocchi. restando in tema di sfondamento: un altro importante (per le mie lande) si verificò il 13 dicembre 1981: 30 cm qui, più di mezzo metro ad Aosta. A volte succede e mi pare che l'ingresso previsto domani assomigli molto a quel famoso 3/4 febbraio 2003
    ciao Gepp!!! Si vero, io mi riferivo al 3/4 febbraio 2003...che dire speriamo!!

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Gepp Visualizza Messaggio
    il 16 dicembre 2011 fece zero, una leggera spolverata sulle vallate e pedemontane altocanavesane, a Ivrea si potevano invece contare i fiocchi. restando in tema di sfondamento: un altro importante (per le mie lande) si verificò il 13 dicembre 1981: 30 cm qui, più di mezzo metro ad Aosta. A volte succede e mi pare che l'ingresso previsto domani assomigli molto a quel famoso 3/4 febbraio 2003
    Paradossalmente il peggioramento del 16 dicembre 2011 fu molto più intenso con venti molto più forti rispetto a quello del 4 febbraio 2003 (qui feci 85 cm in 12 h contro i 50 cm del 4 febbraio 2003)... però per voi pedemontani fu più proficuo quello del 2003... dipende molto dalla disposizione delle correnti (cioè un WSW o W puro fanno già la differenza)... altro sfondamento notevole fu quello del 30 novembre 1996 (80 cm qui come anche ad Aosta, il tutto in poco più di 12h), se non sbaglio pure in quell'episodio nevicò sulla pedemontana con una 15ina di cm anche ad Ivrea

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Paradossalmente il peggioramento del 16 dicembre 2011 fu molto più intenso con venti molto più forti rispetto a quello del 4 febbraio 2003 (qui feci 85 cm in 12 h contro i 50 cm del 4 febbraio 2003)... però per voi pedemontani fu più proficuo quello del 2003... dipende molto dalla disposizione delle correnti (cioè un WSW o W puro fanno già la differenza)... altro sfondamento notevole fu quello del 30 novembre 1996 (80 cm qui come anche ad Aosta, il tutto in poco più di 12h), se non sbaglio pure in quell'episodio nevicò sulla pedemontana con una 15ina di cm anche ad Ivrea

    Anche io appena al di qua della Serra aspetto con curiosità domani. Sono quelle situazioni che mi piacciono tanto, perchè potrebbe fare solo 4 fiocchi svolazzanti, o magari 10 cm!
    Io credo che un'imbiancata ce la prendiamo pure noi....e poi chissà che belle webcam di Aosta (non è detto che non mi faccia un giro!)

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Anche io appena al di qua della Serra aspetto con curiosità domani. Sono quelle situazioni che mi piacciono tanto, perchè potrebbe fare solo 4 fiocchi svolazzanti, o magari 10 cm!
    Io credo che un'imbiancata ce la prendiamo pure noi....e poi chissà che belle webcam di Aosta (non è detto che non mi faccia un giro!)
    Speriamo che arrivi qualcosa anche da voi!

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Gepp Visualizza Messaggio
    il 16 dicembre 2011 fece zero, una leggera spolverata sulle vallate e pedemontane altocanavesane, a Ivrea si potevano invece contare i fiocchi. restando in tema di sfondamento: un altro importante (per le mie lande) si verificò il 13 dicembre 1981: 30 cm qui, più di mezzo metro ad Aosta. A volte succede e mi pare che l'ingresso previsto domani assomigli molto a quel famoso 3/4 febbraio 2003
    Mamma mia che postacci quelli dove abiti!



    Lo sfondone del dicembre 2011 lo ricordo bene, venerdì pomeriggio ero a Hone e il giorno dopo sono andato a Morgex. Nevicò fino a Pont (as usual), ma fece 30-35 anche Chatillon.. Aosta era spettacolare, mai come però nel dicembre 2010 (mi pare quasi 60 cm)


  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/12/09
    Località
    Banchette (267 slm ), 2Km a Sw di Ivrea
    Età
    55
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Zanna Bianca Visualizza Messaggio
    Mamma mia che postacci quelli dove abiti!



    Lo sfondone del dicembre 2011 lo ricordo bene, venerdì pomeriggio ero a Hone e il giorno dopo sono andato a Morgex. Nevicò fino a Pont (as usual), ma fece 30-35 anche Chatillon.. Aosta era spettacolare, mai come però nel dicembre 2010 (mi pare quasi 60 cm)
    non me lo ricordare...che poi dovresti conoscerli benissimo questi postacci caro mio
    quanto a domani, mi aspetto sì e no fiocchi svolazzanti e magari soltanto una fase più intensa (giusto per atmosfera) tra la tarda serata/nottata. Detto questo con gli sfondamenti, davvero, può fare nulla come accumulare cm che nemmeno ci credi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •