Pagina 63 di 75 PrimaPrima ... 1353616263646573 ... UltimaUltima
Risultati da 621 a 630 di 746
  1. #621
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da berserker Visualizza Messaggio
    Mah, quel nivometro segna sempre poca neve. Non conosco la zona eppure sono sempre 2000 m in Val d'Ayas.
    Non capisco: non dovrebbe trattarsi di erosione del manto causa vento (come al Pré de Bar o al Dondena) perché in quel caso si avrebbero improvvisi crolli dello spessore. Là proprio non accumula!
    hai ragione: non so il motivo , ma o è il nivometro che fa le bizze o è un posto veramente strano!!! Tante volte, anzi quasi sempre ho piu neve io a 1570 metri che li...... Bohhhh!!!
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  2. #622
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Per non parlare del pluviometro di Brusson: non riscaldato e vabbe , ma completamente sfasato!!!!
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  3. #623
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    allora 22 cm da me (49 cm al suolo)
    circa 12-13 cm a Chatillon (pure in zona stazione a 450 metri), una decina qua ad Aosta
    diciamo che da una perturbazione dalla quale mi aspettavo massimo 5 cm va già benone

    è possibile qualche cm supplementare in giornata...
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 06/02/2015 alle 08:41

  4. #624
    Brezza leggera L'avatar di sferro
    Data Registrazione
    04/02/15
    Località
    Inveruno MI - Torgnon Pecou 1648 mt
    Età
    56
    Messaggi
    459
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    allora 22 cm da me (49 cm al suolo)
    circa 12-13 cm a Chatillon (pure in zona stazione a 450 metri), una decina qua ad Aosta
    diciamo che da una perturbazione dalla quale mi aspettavo massimo 5 cm va già benone

    è possibile qualche cm supplementare in giornata...
    Beh dai ottimo ... visto web delle piste penso che una trentina di cm li abbia fatti ..... qui da me totale 10.5 ora piove
    Stefano

  5. #625
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da sferro Visualizza Messaggio
    Beh dai ottimo ... visto web delle piste penso che una trentina di cm li abbia fatti ..... qui da me totale 10.5 ora piove
    Stefano
    Credo di si, anche perché ha fatto un po' di stau contro il Méabé e la Becca d'Aver..(e le piste si trovano appena sotto)...
    strafelice per questo peggioramento, comunque dopo un inizio stagione disastroso direi che la seconda metà invernale si sta un po' "salvando", tra sfondamenti da ovest e.... da est () abbiamo accumulato una discreta coltre nevosa...
    certo se questa depressione fosse stata un po' più a nord-ovest e se le correnti fossero state da SE o SSE avrebbe fatto il finimondo... pazienza, meglio di niente!

  6. #626
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Credo di si, anche perché ha fatto un po' di stau contro il Méabé e la Becca d'Aver..(e le piste si trovano appena sotto)...
    strafelice per questo peggioramento, comunque dopo un inizio stagione disastroso direi che la seconda metà invernale si sta un po' "salvando", tra sfondamenti da ovest e.... da est () abbiamo accumulato una discreta coltre nevosa...
    certo se questa depressione fosse stata un po' più a nord-ovest e se le correnti fossero state da SE o SSE avrebbe fatto il finimondo... pazienza, meglio di niente!
    Stamattina svegliato prestissimo: spalato la neve, piu o meno mezzo metrozzo con altezza totale al suolo sugli 80 cm e poi sono andato a sciare: dai 2200 - 2300 metri dai 70 cm al metro buono di polvere!!! Da orgasmo puro !!!!!
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  7. #627
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    image.jpg

    Chiaramenti oggi solo sciata nei boschi per pericolo valanghe e visibilta scarsissima !!!
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  8. #628
    Brezza leggera L'avatar di sferro
    Data Registrazione
    04/02/15
    Località
    Inveruno MI - Torgnon Pecou 1648 mt
    Età
    56
    Messaggi
    459
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Credo di si, anche perché ha fatto un po' di stau contro il Méabé e la Becca d'Aver..(e le piste si trovano appena sotto)...
    strafelice per questo peggioramento, comunque dopo un inizio stagione disastroso direi che la seconda metà invernale si sta un po' "salvando", tra sfondamenti da ovest e.... da est () abbiamo accumulato una discreta coltre nevosa...
    certo se questa depressione fosse stata un po' più a nord-ovest e se le correnti fossero state da SE o SSE avrebbe fatto il finimondo... pazienza, meglio di niente!
    Vedo dalle Webcam .... altra bella nevicata in corso ... zona Torgnon

    Stefano

  9. #629
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Buonasera!
    Appena tornato da Aosta dove c'era una debole pioggia mista a neve. Appena fuori città, già da Saint Pierre, bella neve a larghe falde. Forte tra Derby e Morgex.
    Ora a Courmayeur neve moderata -1,2.
    Flavio

  10. #630
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2014/2015

    Con gli ulteriori cm della giornata di ieri sono salito a 30 cm di fresca, 57 cm al suolo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •