Con lo 00z di oggi siamo tornati al 12z di ieri...confido nel 6z
l comprensori sciistici appenninici rischiano il fallimento, altri anni se le cose non andavano benissimo c erano comunque delle piste aperte ma al massimo non i collegamenti. Tra diversi "settori".....quest anno per ora è una tragedia e sembra non se ne esca mai!!!
Sereno
Minima -1,3
Forza e coraggio non gettiamo la spugna.
-0.5 gradi, anche qua abbiamo rotto il ghiaccio... Anzi ce l'abbiamo fatta a farne formare un pó...
graphe3_1000___11_300000_44_533333_.gif
Sono contento di non aver messo via i pantaloncini corti e a non montare l'albero di Natale, tempo risparmiato![]()
Non mi dispiace il lungo del 6z.
Certo, siamo sempre troppo in la ma almeno vedo cose che mi piacciono.
Questi tre giorni sereni ci volevano proprio, peccato che da domani cambi di nuovo, solo per poco è vero, però mi dà comunque fastidio. Vi dirò, se anche volesse rimanere l'hp fino a fine dicembre, non sarei poi così dispiaciuto...
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
[ATTACH=CONFIG]381894[/ATTACH
Mi sono commosso nel vedere il segno meno sul navigatore stamattina mentre andavo al lavoro!
Questo però in realtà ci dice anche quanto poco basti per vivere un po' di inverno qua in pianura: anticiclone e cielo sereno. Gli inverni più caldi sono quasi sempre quelli perturbati, non quelli sereni.
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Considerata la situazione da cui veniamo e le prospettive per i prossimi giorni (a proposito ma siamo così sicuri che stanotte non ci sia una nuova possibilità di minima decente?) devo dire che il 6z non dispiace neppure a me. A partire dal 20 Dicembre, pur in un contesto alquanto tirato, si vedrebbero un paio di discese fredde da nord-nordest alternate a espansioni anticicloniche, il che significherebbe per la pianura termiche comunque pienamente invernali da li in poi.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri