Pagina 15 di 25 PrimaPrima ... 51314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 243
  1. #141
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Dicembre 2014

    Minima a +1.1°C appena si è diradata la nebbia in collina verso le 6.
    Al piano siamo sui 2.5°C al momento.

  2. #142
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Dicembre 2014

    Minima scesa a -0.4° con nebbia.

    Attualmente coperto/nebbia con +0.6°
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  3. #143
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Dicembre 2014

    minima di +8...dai che stiamo raschiando il fondo del barile .
    Sempre fiducioso per il futuro

  4. #144
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Dicembre 2014

    e' difficile per un meteoappassionato che e' nato e cresciuto con i mesi invernali caratterizzati da fitte nebbie forti gelate grandi galavernate e numerose nevicate (anche se piu' raramente di grossa entita') poter gioire nel vedere un clima come quello che stiamo vivendo in questi ultimi dicembre, ma senza ombra di dubbio in questo, in cui fino ad ora termicamente parlando non ha nessun rivale nemmeno il peggiore dei peggiori

    in un inverno che si rispetti ha i suoi risvolti positivi in tutto, anche nell'assaporare meglio i primi tepori primaverili, la natura che si risveglia, il cinguettio degli uccelli, posso capire che il clima ha un andamento oscillante fatto di periodi piu' freddi ed altri meno freddi ma un cambiamento cosi repentino e violento vissuto negli ultimi anni spiazza chiunque, ogni anno sembra di aver toccato il fondo ed invece l'anno successivo magari scopriamo che va pure peggio, insomma, non ci resta che fantasticare con gli inverni che abbiamo vissuto nella nostra infanzia, tempi addietro la frequenza era 9 dicembre su 10 (secondo i miei canoni) belli, mentre ora 9 su 10 sono brutti

    stamane un tristissimo +0,4°c con cielo sereno (debolissime velature in arrivo verso le 07:30) il tutto al 17 dicembre, discreta brinata nei campi e leggera sui tetti in attesa di tempi migliori

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  5. #145
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Dicembre 2014

    Nel momento in cui mi trovo a porre un mi piace al patarass, vuol dire che abbiamo raschiato davvero il fondo del barile, con scintille a destra di tarapia tapioca, brematurata.

    Intanto la meraviglia del cielo a quota 1000 sull'appennino alessandrino verso le montagne cuneesi innevate in quota e la nebbia che coccola il fondovalle della Val Borbera, imbiancata fino al piano la settimana scorsa.

    Giarolo W 17.12.2014 1.jpg

  6. #146
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Dicembre 2014

    Caro Patri, in questo momento di tristezza meteo Le posso suggerire un'ultima carta: trini la Confraternita.


    come sopra la situazione meteo stamattina: 0,0° e leggera brinata nei fondovalle.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #147
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    e' difficile per un meteoappassionato che e' nato e cresciuto con i mesi invernali caratterizzati da fitte nebbie forti gelate grandi galavernate e numerose nevicate (anche se piu' raramente di grossa entita') poter gioire nel vedere un clima come quello che stiamo vivendo in questi ultimi dicembre, ma senza ombra di dubbio in questo, in cui fino ad ora termicamente parlando non ha nessun rivale nemmeno il peggiore dei peggiori

    in un inverno che si rispetti ha i suoi risvolti positivi in tutto, anche nell'assaporare meglio i primi tepori primaverili, la natura che si risveglia, il cinguettio degli uccelli, posso capire che il clima ha un andamento oscillante fatto di periodi piu' freddi ed altri meno freddi ma un cambiamento cosi repentino e violento vissuto negli ultimi anni spiazza chiunque, ogni anno sembra di aver toccato il fondo ed invece l'anno successivo magari scopriamo che va pure peggio, insomma, non ci resta che fantasticare con gli inverni che abbiamo vissuto nella nostra infanzia, tempi addietro la frequenza era 9 dicembre su 10 (secondo i miei canoni) belli, mentre ora 9 su 10 sono brutti

    stamane un tristissimo +0,4°c con cielo sereno (debolissime velature in arrivo verso le 07:30) il tutto al 17 dicembre, discreta brinata nei campi e leggera sui tetti in attesa di tempi migliori

    pensa che io ho fatto +8 di minima hahhahahahah

  8. #148
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    pensa che io ho fatto +8 di minima hahhahahahah
    Voi certe performances rosignanesi ancora non le avete viste. Ancora devo scendere sotto zero a casa.... No,comment... Ok che in collina c'è l'inversione, ma qualche minima tra -1/-2 sarebbe anche normale a Dicembre....

  9. #149
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Dicembre 2014

    precipitazioni sulle alpi occidentali ??

  10. #150
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Dicembre 2014

    2 mm a Bellino
    2 mm ad Arge
    piove fino a oltre 2000 mt a vedere le T

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •