Alla faccia...scrivete tanto non riesco a starvi dietro.
Cercherò di affacciarmi quando posso non riesco a leggere tutti i post.
Cmq attualmente -1,6° e si va per i 15 cm di neve!
Passato lo spazzaneve (fortunatamente).
![]()
Stazione Meteo Cà Micci (RN) - Monte S.Paolo 590 m slm https://meteocamicci.altervista.org/wp-content/index.html
veder passare lo spazzaneve più volte, scalda il cuore...Dopo una pausa riprende a nevicare a larghe falde![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Cingoli (mc):
![]()
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Ah vabbé ma nemmeno quella di martedì sarà aria del genere..è solo un richiamo freddo di aria dal medio est europeo x presenza di un minimo blando perché la hp da W gli si schiaccia sopra..
Nel 2012 c'era un blocco atlantico pauroso e si gettò in Adriatico un bolide partito dalla Finlandia che finí dritto sull'Est Alpi e svalicò in Veneto dando effetti sul centro nord Adriatico..
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Mi intrometto sulla discussione del Burian...se viene dalle steppe russe è Burian poi vi sarà Burian più freddo o meno freddo....tenete conto che il vero freddo arriverà appunto martedì...portato da questo vento qua....ho letto alcuni post...può benissimo entrare Burian e fare solo due sfruffole...se la goccia entra bassa, entra bassa, ma Burian rimane...non è che Burian = neve e -8...Burian può voler dire anche niente neve per assenza di precipitazioni gran freddo....burian "chiaro"....![]()
Segnalibri