Pagina 317 di 331 PrimaPrima ... 217267307315316317318319327 ... UltimaUltima
Risultati da 3,161 a 3,170 di 3387

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: 22-29 Dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da paolo61 Visualizza Messaggio
    vedono le carte sciutte e dopo le continue cantonate che prendono ci credono ancora
    E' che la bora ormai è diventato lo spauracchio...anche con una -12...io nel 2012 vidi un ASE a 7-8...se confermano il 10 mettetela pure via ma in mare ci guardo (tolto che sono più interno)

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  2. #2
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  3. #3
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: 22-29 Dicembre 2014

    grafico dalle stelle alle stalle grazie bora

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  4. #4
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,254
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: 22-29 Dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Non ho mica capito le lamentele di martedì...ci entra la -40 in faccia...ASE a fondoscala e -12 in entrata...5 mesi di cammello a +46 vi meritate
    Niente, fosse solo per il fatto che il nucleo che ieri era visto entrare tra romagna e marche oggi entra tra abruzzo e puglia.
    Dettagli dai..
    poi per carità rispetto allo schifo vissuto sono il primo ad accoglierlo a braccia aperte.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: 22-29 Dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Non ho mica capito le lamentele di martedì...ci entra la -40 in faccia...ASE a fondoscala e -12 in entrata...5 mesi di cammello a +46 vi meritate
    Boh davvero...

  6. #6
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: 22-29 Dicembre 2014

    fuori piove e nevica all'interno penso sia meglio come ho detto aspetto sempre la fine poi con quei valori di ase non mi arrendo ad altre sfruffolate

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  7. #7
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: 22-29 Dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da paolo61 Visualizza Messaggio
    Gigio mi sembra possibilista (su base GFS) però mi piacerebbe capire le dinamiche della bombarda...problemi bora non bora ecc...immagino quella posso rompere le scatole più per un accumulo che per i rovesci

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  9. #9
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: 22-29 Dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Gigio mi sembra possibilista (su base GFS) però mi piacerebbe capire le dinamiche della bombarda...problemi bora non bora ecc...immagino quella posso rompere le scatole più per un accumulo che per i rovesci
    e si nel 2012 mi ricordo bene che per misurare mettevo la neve che toglievo dalla tavola in un secchio per evitare cumuli attorno ebbene questa evaporava!!!!!!! dalla bora secca che c'era anche se non esposta al vento capii che era inutile misurare tanto il valore era invalidato da questo effetto letale

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: 22-29 Dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Gigio mi sembra possibilista (su base GFS) però mi piacerebbe capire le dinamiche della bombarda...problemi bora non bora ecc...immagino quella posso rompere le scatole più per un accumulo che per i rovesci
    Col probabile transito del cut-off più sud (ci sono rimasti solo i tedeschi che lo fanno entrare ancora a nord) si va solo di rovesci sparsi ed intermittenti e limitatamente al riminese, forse cesenate ed ovviamente rilievi per stau orografico. Ovviamente nevosi date le temperature in ingresso. Ma per molte zone di pianura della Romagna ne cadrebbe meno della poca di oggi (ampiamente previsto comunque, nessuno si aspettava chissà cosa). Certamente il riminese è messo meglio con queste dinamiche, anche se l'attività convettiva non potrà assumere i connotati del 2010, giacchè di convergenza di basso livello ce ne può essere poca se il borino spinge molto; anzi in queste condizioni si innescano più sulla curvatura da shear che da convergenza.
    Sempre che i modelli non propongano scenari diversi nelle prossime corse.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •