Matteo ''Jack'' Giacosa
Lou soulei nais per tuchi
A parte che per l'inverno 2007/08 Lou devo darti ragione. Non possiamo proprio lamentarci, cinque inverni con una media più alta del doppio di quella normale qui, con tre ondate di gelo come si deve (Dicembre 2009, Dicembre 2010 e Febbraio 2012). Pero anche Matteo ha ragione, almeno una decina di cm sulla pianura li faccia almeno, ma c'è tempo per questo, siamo solo al 30 Dicembre. Di inverni scialbi ma con qualche cm in pianura qui ci sono il 2002/03 ed il 2007/08, ma ci sono stati anche inverni scialbi pessimi ('99/'00, '06/'07 e '01/'02 in primis).
Guardando questa carta mi verrebbe da dire....alla faccia dell'Opi e Sai
Recmnh2401.gif
Ma questi indici predittivi che fine hanno fatto? L'OPI non mi pare se la sia cavata bene al suo secondo anno d'uscita o?![]()
ma l'ondulazione del 6 di ecmwf sarebbe solo da phoen?
Ma in Spagna e Portogallo quali temperature si registreranno?. Anche negli anni peggiori dello scorso decennio un pallone rosso così in forma non me lo ricordo. Non voglio esprimermi su cio' che penso del futuro meteo invernale senno' vengo sbattuto di corsa in stanza lamenti...
Segnalibri