Pagina 32 di 203 PrimaPrima ... 2230313233344282132 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 2024
  1. #311
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 29 dicembre al 4 gennaio

    che foto giacomino

    fa freschino
    davis +1.1°C
    oregon -0.4°C

  2. #312
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 29 dicembre al 4 gennaio

    nel 67 mio nonno fece la "rotta" per andare a gabicce

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  3. #313
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,627
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 29 dicembre al 4 gennaio

    All'Alberico -10,3°, freschino!!
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  4. #314
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 29 dicembre al 4 gennaio

    -0.6°C

  5. #315
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 29 dicembre al 4 gennaio

    +0,8
    si comincia a ragionare.
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #316
    Vento fresco L'avatar di manu88
    Data Registrazione
    25/01/07
    Località
    Forli(FC)
    Messaggi
    2,972
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 29 dicembre al 4 gennaio

    Breve analisi da FB:
    Buonasera! Dalla prossima notte aria fredda proveniente dall'Est Europa porterà venti di bora e un ulteriore calo delle temperature che si avvertirà specialmente in quota. Il continuo afflusso di aria fredda da NE potrebbe portare alla formazione di rovesci o temporali nevosi sul Mare Adriatico, in entrata sulla costa e in estensione anche nelle pianure interne. La causa della nascita di rovesci è da ricercare nella possibile convergenza dei venti ai bassi livelli, come vede il LAM di meteo.sm.


    I rovesci saranno sparsi e intermittenti, si avrà accumulo al suolo solo localmente nelle zone colpite dai rovesci più intensi. In questi casi il nowcasting (analisi della situazione e previsione per le prossime 3-6 ore) è fondamentale per capire l'esatta evoluzione.
    La nostra rete di monitoraggio, con la possibilità di sovrapporre le immagini radar, può essere molto utile: Rete Monitoraggio Meteo Forli

    previsione.jpg
    Sito Meteo con Rete di Monitoraggio Emilia-Romagna: www.meteoforlicesena.it


  7. #317
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 29 dicembre al 4 gennaio

    Buonasera ragazzi, e Buon Anno in anticipo.

    spero per voi qualche nucleo vi faccia belle sorprese, per intanto la "malefica" in Croazia si é permessa di "sparare" raffiche di 200 km/h

    Najja?a bura posljednjih 10 godina u Splitu, podno Velebita udari prelazili 200 km/h (FOTO) | Crometeo
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  8. #318
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 29 dicembre al 4 gennaio


    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  9. #319
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 29 dicembre al 4 gennaio

    comunque per me roba storica e' questa...



    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  10. #320
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 29 dicembre al 4 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da manu88 Visualizza Messaggio
    Breve analisi da FB:
    Buonasera! Dalla prossima notte aria fredda proveniente dall'Est Europa porterà venti di bora e un ulteriore calo delle temperature che si avvertirà specialmente in quota. Il continuo afflusso di aria fredda da NE potrebbe portare alla formazione di rovesci o temporali nevosi sul Mare Adriatico, in entrata sulla costa e in estensione anche nelle pianure interne. La causa della nascita di rovesci è da ricercare nella possibile convergenza dei venti ai bassi livelli, come vede il LAM di meteo.sm.


    I rovesci saranno sparsi e intermittenti, si avrà accumulo al suolo solo localmente nelle zone colpite dai rovesci più intensi. In questi casi il nowcasting (analisi della situazione e previsione per le prossime 3-6 ore) è fondamentale per capire l'esatta evoluzione.
    La nostra rete di monitoraggio, con la possibilità di sovrapporre le immagini radar, può essere molto utile: Rete Monitoraggio Meteo Forli

    previsione.jpg
    Sarei al super limite se è cosi me lo beccherei di sbriscio...

    -0.8°C

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •