Massima 7.4° ora 5.2
SITO
http://www.calvenzano.altervista.org/
Meteo passione
https://www.meteopassione.com/stazioni/calvenzano
METEONETWORK
http://my.meteonetwork.it/station/lmb319/
LINEA METEO
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1509
Comunque riguardo al peggioramento di settimana prossima carte ottime solo per il piemonte,qui solo pioggia,ma quest inverno per quel che mi riguarda e' gia' finito![]()
SITO
http://www.calvenzano.altervista.org/
Meteo passione
https://www.meteopassione.com/stazioni/calvenzano
METEONETWORK
http://my.meteonetwork.it/station/lmb319/
LINEA METEO
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1509
Pioggia debole/intermittente da ieri sera: 10 mm.
Piu' a Sud e sul Piemonte interno quasi nulla per Ombra Pluviometrica.
Perturbazione direi scarsa.
Coperto con foschia e pioggerella, +6.4°/91%; minima +5.1°. Buongiorno!
Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)
Riprende a piovere bene. RADAR e SAT piu' convinti.
Piove bene con venti decisi da Est.
pioggia intermittente con +7°! ciao!
Coperto, sciroccoso e +9 C (altro che Neve!).
37 mm di pioggia da ieri con venti da ESE.
Un po' di dati da cui si deduce che le piogge sono state piu' intense verso i rilievi e poche sulle Pianure medio-basse.
Quasi saltato il Piemonte interno:
*CML Cartina dati in diretta - Centro Meteorologico Lombardo
*MNW LiveMaps Mappa stazioni meteo - MeteoNetwork
*ARPA Piemonte Tematismi » Meteo » Osservazioni in tempo reale » Precipitazioni ultime ore
*Val d’Aosta Regione autonoma Valle d'Aosta - Bollettino meteorologico
*LIMET Rete LIMET - Rete Rilevamento Limet Associazione Ligure di Meteorologia
lampi e tuoni....no comment....
NEVICATE CON ACCUMULO INVERNO 2011/2012
25 Gennaio 7 cm, 30 Gennaio + 01 Febbraio + 02 Febbraio = 20 cm, 10 Febbraio 9 cm
Riassunto perturbazione quasi 40 mm. Notare il rovescio primaverile ieri sera come fosse Marzo.
Ed ecco le Alpi/Prealpi con un aspetto piu' consono (Foto da Lentate Ovest con Focus fra 60 mm e 140 mm):
(Rosa, Zeda, Generoso)
PHOTO_Lentate_SS_2015_GEN_18_MonteRosa01.JPG
PHOTO_Lentate_SS_2015_GEN_18_MonteZeda01.JPG
PHOTO_Lentate_SS_2015_GEN_18_MonteGeneroso01.JPG
Segnalibri