Pagina 10 di 15 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 146
  1. #91
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    59
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Daccordissimo.
    Quello che a me ( e pure Patri) da fastidio , è il finto moralismo e ipocrisia di tanti ( ma tanti davvero) che fa comodo la neve in montagna solo per andare a sciare e quindi solo per tornaconto personale. Quindi non gli importa un'emerita cippa delle economie locali.
    Come tutti sappiamo è un discorso vecchio trito e ritrito ma spesso e volentieri come uno dice "voglio la neve in pianura" partono subito le levate di scudi e i moralismi. Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014
    Chiaramente quoto tutto.
    In ogni caso oggi un po' più "fresco" di ieri, adesso +13,6....

    Non credo si scateni nessun moralismo se a gennaio in Piemonte, specificatamente nel Basso Piemonte si auspichi la neve in pianura.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  2. #92
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    33
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014

    Castagnole minima +6,5 la più alta se non sbaglio di tutta la rete pubblica Arpa. Riguardo la neve in montagna, io mi sono sempre espresso a favore, non tanto per un tornaconto personale, perchè non scio e la neve mi piace vederla a casa mia, ma proprio per gli operatori turistici che, in un periodo di crisi economica come questo, hanno bisogno di tutto tranne che della mancanza di neve. Scusate l'OT
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  3. #93
    Brezza tesa L'avatar di Gdona
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Airasca (to)-Carmagn
    Età
    59
    Messaggi
    893
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014

    Il mio pensiero critico l'ho già espresso qualche giorno fa...ricordo qualche inverno or sono, alcune belle nevicate "re-magiche"...mamma mia quanto tempo sembra essere passato...primavera davvero inoltrata, luminosità a mille...ma ci pensate cosa ci siamo persi...? Con la fantastica luna piena di queste serate, la pianura innevata, ci avrebbe regalato sensazioni e immagini da brivido da registrare indelebilmente nelle nostre menti...ieri ho fatto un giro sino verso Selleries...mi sono fermato a circa 15 minuti dal rifugio, in quanto il sentiero era una completa lastra ghiacciata...in discesa potevo farla col sedere, ma risalire sarebbe stato un problema...io l'avrei anche fatto ugualmente, ma non ero solo In ogni caso giornata da fine marzo primo di aprile...
    ubi nives ibi gaudeo

  4. #94
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Chiaramente quoto tutto.
    In ogni caso oggi un po' più "fresco" di ieri, adesso +13,6....

    Non credo si scateni nessun moralismo se a gennaio in Piemonte, specificatamente nel Basso Piemonte si auspichi la neve in pianura.
    Non lo darei cosi scontato Giorgio, aspetta l'eventuale sblocco del 15-20 Gennaio e vedrai Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014 Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014
    Mi vedo già il ritornello "prima pensiamo ai monti , poi le pianure" .
    Speriamo solo di non andare troppo in là, altrimenti dovremo pensare pure ai ghiacciai prima , mentre per le pianure ne parleremo a ferragosto. Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  5. #95
    Vento moderato L'avatar di SnowStorm95
    Data Registrazione
    27/10/12
    Località
    Colcavagno (AT)
    Età
    30
    Messaggi
    1,093
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Non lo darei cosi scontato Giorgio, aspetta l'eventuale sblocco del 15-20 Gennaio e vedrai Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014 Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014
    Mi vedo già il ritornello "prima pensiamo ai monti , poi le pianure" .
    Speriamo solo di non andare troppo in là, altrimenti dovremo pensare pure ai ghiacciai prima , mentre per le pianure ne parleremo a ferragosto. Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014
    Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.

  6. #96
    Bava di vento L'avatar di gico08
    Data Registrazione
    03/12/10
    Località
    Acqui Terme (AL)
    Messaggi
    80
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014

    .... e intanto guardatevi questa ....
    italia_oggi.jpg
    La neve è un evento che non delude mai: è sempre coi fiocchi... (frate indovino)
    PAGINA OSSERVAZIONI in tempo reale.

  7. #97
    Vento moderato L'avatar di SnowStorm95
    Data Registrazione
    27/10/12
    Località
    Colcavagno (AT)
    Età
    30
    Messaggi
    1,093
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014

    Massima esagerata anche oggi, ma almeno abbiamo perso qualche grado: 14.4°C.. Minima mattutina di -2.8°C

    Ora 8.3°C con cielo sereno
    Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.

  8. #98
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Daccordissimo.
    Quello che a me ( e pure Patri) da fastidio , è il finto moralismo e ipocrisia di tanti ( ma tanti davvero) che fa comodo la neve in montagna solo per andare a sciare e quindi solo per tornaconto personale. Quindi non gli importa un'emerita cippa delle economie locali.
    Come tutti sappiamo è un discorso vecchio trito e ritrito ma spesso e volentieri come uno dice "voglio la neve in pianura" partono subito le levate di scudi e i moralismi. Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014
    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Non lo darei cosi scontato Giorgio, aspetta l'eventuale sblocco del 15-20 Gennaio e vedrai Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014 Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014
    Mi vedo già il ritornello "prima pensiamo ai monti , poi le pianure" .
    Speriamo solo di non andare troppo in là, altrimenti dovremo pensare pure ai ghiacciai prima , mentre per le pianure ne parleremo a ferragosto. Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014

    Riusciamo a cambiare disco??? in questa stanza si deve commentare il tempo in atto e non fare battute lamentose ogni messaggio, alla lunga stufa...
    Per i lamenti c'è la stanza rosari .

  9. #99
    Bava di vento L'avatar di lorre93
    Data Registrazione
    11/09/14
    Località
    Nervi S.Ilario
    Età
    32
    Messaggi
    62
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014

    Buonasera a tutti, segnalo cielo sereno e inversione in atto
    Temp. +4.8° con l'85 % di ur

    Precision Weather Station
    Vantage Vue
    Nervi S.Ilario (GE) 79 m s.l.m.
    https://nervimeteo.altervista.org/

  10. #100
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014

    pazzesco le escursioni termiche che si stanno registrando in zona.
    castell'alfero è passata da 17.2°C di ieri pomeriggio ai -6.0°C di stamani.... 23.2°C in appena 12h il bello che la vicinissima crea in collina ha segnato una minima di 7.2°C ovvero 13.2°C più alta in appena 200m di dislivello
    attualmente siamo già a -2.0°C in calo
    località rilate 135m

    c'è ostro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •