Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 146
  1. #61
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Temo tu abbia sbagliato sezione Enrico , il Nowcast. Sud e Isole è il terzo nell'elenco. Neve e gelo qua non si vedono dall inverno scorso , altro che pretese! Non siamo nemmeno nell ordine naturale.delle coseBasso Piemonte 1-7 Gennaio 2014 Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014
    E in molti si sono lamentati dell'inverno scorso.... Sicuramente era 100000000000000000 volte meglio dell'attuale

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Hai ragione ma io mi riferivo non tanto alla stagione in essere o quella passata, ma agli ultimi inverni, cioè dal 2008 in poi abbiamo avuto quasi sempre inverni più freddi del normale e sicuramente con pochissima stabilità (se non dicembre 2011 e gennaio 2012), per questo dicevo che un inverno a prevalente anticiclone non trovo sia una grande stranezza. Qui intanto siamo sulle montagne russe: temperatura salita di nuovo a +7,3
    Vero. Infatti dopo anni di inverni belli dinamici l'hp è un po' un trauma, non eravamo più abituati a vedere il rosso sulla Francia dal dicembre 2011/gennaio2012. E stando alle carte ne vedremo per un po'....

  2. #62
    Bava di vento L'avatar di gico08
    Data Registrazione
    03/12/10
    Località
    Acqui Terme (AL)
    Messaggi
    80
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014

    Minime di oggi che fotografano bene la situazione

    Bosio Capanne Marcarolo (780mt) = +5.6°C
    Ponzone B.Berton (773mt) = +9.9°C


    Sassello (385mt) = -0.8°C
    Montenotte Inf (564mt) = -0.2°C
    Cairo Montenotte (388mt) = +1.2°C

    Gavi (215mt) = +4.6°C
    Ovada (230mt) = +7.0°C
    Acqui Terme (156mt) = +2.7°C

    Rossiglione (289mt) = +5.1°C
    Arquanta (325mt) = +4.7°C

    Alessandria (90mt) = -0.8°C
    La neve è un evento che non delude mai: è sempre coi fiocchi... (frate indovino)
    PAGINA OSSERVAZIONI in tempo reale.

  3. #63
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    33
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014

    Temperatura sui 15 gradi qui a Castagnole la cosa peggiore e più fastidiosa, per me, è però la luminosità, ma che belli quei giorni in cui c'era nebbia e piovigginava. Per fortuna da domani si potranno perdere anche 10 gradi
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  4. #64
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    E in molti si sono lamentati dell'inverno scorso.... Sicuramente era 100000000000000000 volte meglio dell'attuale




    Vero. Infatti dopo anni di inverni belli dinamici l'hp è un po' un trauma, non eravamo più abituati a vedere il rosso sulla Francia dal dicembre 2011/gennaio2012. E stando alle carte ne vedremo per un po'....
    ....e non dovrebbe mai esserci!


    Oggi sembra maggio, con massime che sfiorano quasi i 20°C

    Che schifo! speriamo che cambi subito!!!
    Prego per un bell'affondo artico sulla Francia o anche solo atlantico a manetta; meglio 100000000 di volte lo scorso inverno/autunno perenne che lo schifo di primavera perenne attuale!


    Ciao

  5. #65
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Hai ragione ma io mi riferivo non tanto alla stagione in essere o quella passata, ma agli ultimi inverni, cioè dal 2008 in poi abbiamo avuto quasi sempre inverni più freddi del normale e sicuramente con pochissima stabilità (se non dicembre 2011 e gennaio 2012), per questo dicevo che un inverno a prevalente anticiclone non trovo sia una grande stranezza. Qui intanto siamo sulle montagne russe: temperatura salita di nuovo a +7,3
    E' qui il problema; che dopo la catastrofe climatica degli anni 2000 non ci ricordiamo più qual è il clima normale per il Piemonte; gli inverni dal 2008 al 2011 sono stati un timido ritorno agli inverni old style, altro che più freddi del normale; quanto vorrei che tornassero veramente gli inverni "normali" (quelli avuti dal 1700 al 1986) dove capitava anche di avere inverni miti, ma mai simil primavere come quello odierno, o gli obrobri avuti prima del 2008


    Ciao

  6. #66
    Vento moderato L'avatar di Fedear97
    Data Registrazione
    27/09/13
    Località
    Villar S. C.(CN)605m
    Età
    28
    Messaggi
    1,131
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014

    Oggi sono arrivato a 18 gradi!!ora c'è qualche refolo di vento..
    Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012

  7. #67
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    ....e non dovrebbe mai esserci!


    Oggi sembra maggio, con massime che sfiorano quasi i 20°C

    Che schifo! speriamo che cambi subito!!!
    Prego per un bell'affondo artico sulla Francia o anche solo atlantico a manetta; meglio 100000000 di volte lo scorso inverno/autunno perenne che lo schifo di primavera perenne attuale!



    Ciao
    Quoto tutto. La primavera a Gennaio è insopportabile....


    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    E' qui il problema; che dopo la catastrofe climatica degli anni 2000 non ci ricordiamo più qual è il clima normale per il Piemonte; gli inverni dal 2008 al 2011 sono stati un timido ritorno agli inverni old style, altro che più freddi del normale; quanto vorrei che tornassero veramente gli inverni "normali" (quelli avuti dal 1700 al 1986) dove capitava anche di avere inverni miti, ma mai simil primavere come quello odierno, o gli obrobri avuti prima del 2008


    Ciao
    Concordo anche qui. Ho dato un'occhiata ai dati di Casale e sulla media complessiva (1926-2013) l'unico inverno degli anni successivi al 2000 è il 2005/06 (-1.3°), tutti gli altri sopramedia o al più in media: 2008/09 leggermente sopramedia (+0.5°), 2009/10 (in media perfetta), 2010/11 sopramedia(+0.9°), 2011/12 sopramedia (+0.8°), 2012/13 moderatamente sopramedia (+1.3°).
    Per trovare valori sottomedia occorre considerare la media 1981-2010: 2008/09 in media (-0.1°), 2009/10 lievemente sottomedia (-0.6°), 2010/11 lievemente sopramedia (+0.3°), 2011/12 lievemente sopramedia (+0.2°), 2012/13 sopramedia (+0.8°).

    Anche con la media 1981-10 sono inverni in norma, e non particolarmente freddi. Dunque è semplicemente normalità... Cosa ormai rara di questi tempi.

  8. #68
    Vento moderato L'avatar di SnowStorm95
    Data Registrazione
    27/10/12
    Località
    Colcavagno (AT)
    Età
    30
    Messaggi
    1,093
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014

    Ma stiamo scherzando?! Sono in massima a 16.6°C, fuori si sta bene in maglietta e pantaloncini!

    Non escluderei addirittura di arrivare a 19-20°C, tempo ce n'è...
    Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.

  9. #69
    Bava di vento L'avatar di gico08
    Data Registrazione
    03/12/10
    Località
    Acqui Terme (AL)
    Messaggi
    80
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014

    Massime di oggi (stazioni ARPA)

    Bosio Capanne Marcarolo (780mt) = +13.4°C
    Ponzone B.Berton (773mt) = +12.8°C

    Sassello (385mt) = +17.6°C
    Montenotte Inf (564mt) = +15.8°C
    Cairo Montenotte (388mt) = +15.9°C

    Gavi (215mt) = +14.7°C
    Ovada (230mt) = +16.6°C
    Acqui Terme (156mt) = +17.7°C

    Rossiglione (289mt) = +15.4°C
    Arquanta (325mt) = +15.8°C

    Alessandria (90mt) = -14.1°C
    La neve è un evento che non delude mai: è sempre coi fiocchi... (frate indovino)
    PAGINA OSSERVAZIONI in tempo reale.

  10. #70
    Calma di vento
    Data Registrazione
    26/09/14
    Località
    Genova / Urbe (SV)
    Età
    28
    Messaggi
    12
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-7 Gennaio 2014

    Sestri Ponente

    Cielo sereno e temperatura di 16.3°C.

    T.max: 18.3°

    T. min: 8.3°C

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •