Carte davvero notevoli per sabato, i valori che si raggiungeranno saranno eccezionali per il periodo.
![]()
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
Buonasera a tutti.Altra giornata fotocopia oggi, caratterizzata da escursione notevole qui in città, con freddo moderato di primo mattino (-3.2°C) e tepore pomeridiano (14°C). Ad ora già -1.3°C Arpa. E' probabile che sabato si possano agevolmente superare in loco i 22/23°C, per poi precipitare sotto lo zero già la mattinata successiva
Prospettive meteorologiche orribili per almeno una settimana ancora, poi qualcosa sembrerebbe muoversi. Staremo a vedere in che direzione però...
A margine, interessante scambio di opinioni meteorologiche, valido anche dal punto di vista "antropologico", poiché i nuovi meteo-appassionati vivono probabilmente in maniera molto diversa le attuali e future fasi climatiche. In tal senso faccio mia la visione di Jack: ho sempre amato l'inverno e la mia passione per la meteorologia si può anzi riassumere in pura e semplice nivofilia. Occupandomi però ormai nella vita essenzialmente di montagne ed abitando ai piedi delle stesse, ho imparato a godermi non solo tutte le stagioni, ma anche ogni condizione meteorologica. E se devo essere sincero, preferisco anche io queste giornate rispetto a cieli coperti con nebbia e 4°C oppure a piogge continue con neve oltre i 1800/2000m.Questo non significa non inorridire di fronte all'anomalia termica positiva che stiamo ormai vivendo, ma semplicemente di accettarla di buon grado (cosa che 5-10 anni fa mi riusciva MOLTO male in questo periodo
) e di sfruttare tali condizioni per fare altro
Ovviamente però, da questo si dovrebbe partire per sensibilizzare l'opinione pubblica su quello che sta succedendo, facendo finalmente una buona operazione culturale. Ma la vedo molto difficile..
Ciò detto...per compensare lo scempio avuto finora ci vorrebbe un nuovo gennaio 1986
![]()
Ultima modifica di gabri-cn; 06/01/2015 alle 21:34
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Purtroppo ormai non credo più ai cicli...certo, sui tempi lunghi la cosa é certamente vera, ma il problema é appunto la variabile tempo...non trascurabile
Per quanto riguarda il mitico Gabri, sono contento che sia maturato e condivido pienamente la necessità di accettare stoicamente le anomalie del clima..io però continuo ad essere bambino dentro e "meteo immaturo". Poi la vita ci conduce ad altri affanni e comporta tristezze e dolori ben maggiori, ma quando ho un po' più di tempo e mi fermo un attimo...ecco, allora mi spiace davvero vivere questi inverni che io chiamo semplicemente "della beffa". Le stagioni sono la colonna sonora della nostra vita, almeno in un certo senso, sono lo scenario entro il quale ci dibattiamo inutilmente...in un tempo e in uno spazio che non abbiamo scelto, almeno all'inizio della nostra esistenza...e sentire continuamente il "rep" o il "reggae" (mi sembra più calzante) quando si è appassionati di "hard rock"...diventa davvero difficile....non so se ho reso l'idea.
Saluti a tutti, in attesa di momenti migliori...da domani mi ricalo nel lavoro e sarò abbastanza impegnato..ma vi seguo, ragazzuoli, datemi buone notizie![]()
ubi nives ibi gaudeo
come sempre sono daccordissimo con la tua linea di pensiero
capisco che i forumisti 20/25 enni essendo nati in un periodo che da li a poco avrebbe scombussolato repentinamente le sorti metoclimatiche l'impatto e' quasi nullo, anzi, non notano tutta questa grande differenza rispetto a quando si sono appassionati di meteo
chi invece viaggia dai 30/35 anni in su e' nato e cresciuto e si e' appassionato di meteo con il clima di quando era piccolo per cui questo fa parte del nostro DNA
Molto chiaro il tuo esempio io ne faccio uno ancora piu' estremo ed anche un po ironico
io sono nato nel periodo in cui gli uomini erano attratti dalle donne e viceversa, anche se pero' ora le cose cambiano e sembrano "quasi" normali che due uomini o due donne siano attratti tra di loro io continuo a restare del vecchio stampo per cui ieri come oggi e domani saro' sempre attratto dalle donnee cosi' nella meteo
stamane minima identica a ieri -1,7 poi pero' sono sopraggiunte le nubi e la temperatura ha iniziato la sua crescita verso l'alto precocemente
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
quello di cui parli è probabilmente il vero atteggiamento del vero meteo appassionato. Mi sembra di leggere le parole di un giovanissimo (volendo un bambino anche) che pian piano si avvicina alla meteo, riuscendo a stupirsi di tuttoed a trovare in ogni condizione meteo qualcosa di bello o di curioso, qualcosa di nuovo. Infondo non esistono né' brutto tempo ne' bel tempo, ma solo condizioni più o meno gradite. E riuscire a trovare il bello di questi giorni è impresa assai ardua, quasi titanica la definirei io. Impresa nelle quale io sono ben lontano dalla riuscita.
PS: anche un Gennaio 1985 o un Gennaio 1987 andrebbero bene.
Tirnando in tema, qui cielo velato e 3.7 gradi attuali. Insomma, nulla di nuovo rispetto ai giorno precedenti.
Buongiorno ragazzi e buon anno di cuore a voi tutti!
Sono appena ritornato in terra piemontese, ho letto velocemente il thread e ci sono spunti di riflessione interessanti di patri, gdona, giorgio e jack, bravi...concordo praticamente con tutti voi.
Appena ho un attimo vado a vedere come ha chiuso l'anno e quali priospettive ci attendono a breve (sabato) e nel medio (dopo il 16/18 del mese).
Solo una domanda veloce a jack: ma peccchè, ma beccchèèèè 1-7 Gennaio 2014?!?
Vuoi rivivere chistu beddu annu?!?![]()
A dopo!
p.s. Patri idolo divino![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Buon anno a te Matteo. Intanto velature più spesse e foschia
. GFS sbaglio o potrebbe portare qualcosina sul cuneese:
![]()
Segnalibri