Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 45
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 01/01/2015 al 06/01/2015

    Facciamo un nowcasting sino alla Befana, dai !

    Alla fine qui oggi estremi di -5.8°/+2.4°, ora inversione che lavora abbastanza bene con -3.7°/94% da me (Forcola e' gia' a circa -6°, con li' pure giornata di ghiaccio vista la Tmax di -2.7° !), mentre in quota inizia a farsi sentire la caldazza.

    Tra sabato e domenica pure favonio, inizialmente bello caldo e poi dal pomeriggio/sera di domenica decisa raffreddata, inizialmente in quota: vedremo.

    Pessimi presagi per il prosieguo dell'inverno, almeno riguardo le ns. lande: spero di sbagliarmi.....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 01/01/2015 al 06/01/2015

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Facciamo un nowcasting sino alla Befana, dai !

    Alla fine qui oggi estremi di -5.8°/+2.4°, ora inversione che lavora abbastanza bene con -3.7°/94% da me (Forcola e' gia' a circa -6°, con li' pure giornata di ghiaccio vista la Tmax di -2.7° !), mentre in quota inizia a farsi sentire la caldazza.

    Tra sabato e domenica pure favonio, inizialmente bello caldo e poi dal pomeriggio/sera di domenica decisa raffreddata, inizialmente in quota: vedremo.

    Pessimi presagi per il prosieguo dell'inverno, almeno riguardo le ns. lande: spero di sbagliarmi.....

    Già, spaghetti ancora più orribili questa mattina... Cerco di non dar troppo credito alla possibilità paventata intorno al 10 di gennaio: una partita di bocce sarebbe più entusiasmante...

    Comunque musica cambiata quassù: minima tornata in positivo stamattina, già +4° alle 9...

    In fondovalle vedo che resistono parvenze invernali, con -6,4° a Forcola e Saleggio e -8,7° a Caiolo (poco più fredda la Forcola di Livigno, con -9,6°).

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 01/01/2015 al 06/01/2015

    10 Gennaio ?

    Rtavn2161.gif





    Qui -4.7° questa mattina, ora circa -3°



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 01/01/2015 al 06/01/2015

    Tanto per fare un po' un bilancio, il 2014 è stato il secondo anno più caldo da quando registro i dati, ossia dal 2008, con +0,6° dalla media 2001-2010.
    Mai la minima assoluta era stata così alta: appena -3,5°, peraltro il 31 dicembre!
    Solo il mese di maggio e l'estate sono stati più freschi del normale. Dicembre il secondo più caldo della serie, nonché di quest'anno, con +2,7°, preceduto soltanto dal 2013.
    In compenso il 2014 è risultato altresì l'anno più piovoso, avendo registrato un surplus del 52%.

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 01/01/2015 al 06/01/2015

    Minima di -3.0*C, ora -0.1*C/75%
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 01/01/2015 al 06/01/2015

    Tresenda +1°, Bormio +11°, Livigno +4°.
    Datemi la primavera invernale e l'estate piovosa, vi prego!!



    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  7. #7
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 01/01/2015 al 06/01/2015

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Tresenda +1°, Bormio +11°, Livigno +4°.
    Datemi la primavera invernale e l'estate piovosa, vi prego!!



    Ma no dai, vogliamo l'inverno invernale e l'estate estiva e temporalesca. Primavera e autunno sono stagioni di secondo piano ormai.

    Reduce da Livigno; -3° alle 11, poi il termometro è salito ben oltre come hai già detto.
    Impressionante passare da Bormio col termo auto che segna 11°.
    A Livigno c'è un mare di gente ed è normale dato che le piste sono comunque ben messe; chissà il rientro . Già oggi a Tirano più di 20 minuti di coda, speriamo che non decidano tutti di tornare lo stesso giorno.

  8. #8
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 01/01/2015 al 06/01/2015

    Qui temperature da urlo perchi' ama il caldo inverno.
    Min. +3,7°C./max. +11,5°C. che tutt'ora resiste.
    neve ormai destinata a òìestizione.
    Sparita sui tetti e rimasta ormai poca roba a suolo nelle zone in ombra.
    Che dire:c'est la vie!
    Mi console che a Bormio ha fatto peggio con Cepina ad oltre i 14°C.
    Oggi sono stato giu' a Milano e nel ritorno e'' bello vedere il paesaggio bello verde attorno alle prealpi prive di neve fino ai 1800mt. a parte la valcava,fino alle porte di Morbegno e da Talamona viadotto del Tartano tuto ancora bello bianco in su'.
    Fa un certo effetto.
    Come se dapertutto ha piovuto fino alla soglia dei 2000mt. e qui ha nevicato fino al fondovalle da talamona appunto.
    Poi colonna di macchine ferme che andavano in giu' da Morbegno fino oltre ardenno.
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  9. #9
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 01/01/2015 al 06/01/2015

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Qui temperature da urlo perchi' ama il caldo inverno.
    Min. +3,7°C./max. +11,5°C. che tutt'ora resiste.
    neve ormai destinata a òìestizione.
    Sparita sui tetti e rimasta ormai poca roba a suolo nelle zone in ombra.
    Che dire:c'est la vie!
    Mi console che a Bormio ha fatto peggio con Cepina ad oltre i 14°C.
    Oggi sono stato giu' a Milano e nel ritorno e'' bello vedere il paesaggio bello verde attorno alle prealpi prive di neve fino ai 1800mt. a parte la valcava,fino alle porte di Morbegno e da Talamona viadotto del Tartano tuto ancora bello bianco in su'.
    Fa un certo effetto.
    Come se dapertutto ha piovuto fino alla soglia dei 2000mt. e qui ha nevicato fino al fondovalle da talamona appunto.
    Poi colonna di macchine ferme che andavano in giu' da Morbegno fino oltre ardenno.
    Luigi

    Io ho fatto la pedemontana per fortuna, passando dalle mitiche Caiolo e Forcola, per altro sopra lo zero anche loro.


  10. #10
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 01/01/2015 al 06/01/2015

    Che dite, gennaio si riparte da dove abbiamo finito?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •