Pagina 56 di 93 PrimaPrima ... 646545556575866 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 924
  1. #551
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal lunedì 12 gennaio a domenica 18 gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    bon se Gigio stasera a 240 h ha "nasato" cio' che potrebbe succedere attorno a fine mese propongo processione collettiva dei romagnoli in direzione alfonsine con successiva baracca nostop
    Cena pantagruelica offerta al Gigione se ci vede giusto, sponsorizza la stanza nowcasting Romagna
    Monitoriamo.

  2. #552
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal lunedì 12 gennaio a domenica 18 gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Ci sto! Partiamo adesso? Prima andiamo a liberare raf dal gabbione
    ehehe

    lo ricordiamo con un suo racconto di quel febbraio

    Visto che tra un pò si andrà al mare ( e non solo giorgio) vi voglio deliziare con un altro racconto di un altro importante evento nevoso per rimini: il 9-11 febbraio 1986..
    Un evento che io ricordo perfettamente anche se all'epoca ero un bambinetto di 7 anni e mezzo ed ero in seconda elementare.
    Però per me è stato l'evento da cui è mi scattato l'amore per la neve, siccome l'anno precedente (gennaio 1985) ero fuori rimini, quindi fino ad allora non avevo mai visto la neve nella mia città.
    Le nevicate ci furono nei giorni dal 9 all'11 febbraio e mi ricordo che furono nevicate in cui si alternavano momenti di autentica bufera e momenti in cui nevicava poco (un pò come lo scorso dicembre)..
    Comunque cominciamo dai giorni precedenti:
    7 febbraio min -2 max + 4 e la sera leggera nevicata senza accumulo.
    La mattina dopo 8 febbraio io ero convinto che svegliandomi avessi trovato la neve e invece niente..aloora cominciai a piangere, e fu allora che mia mamma iscenò una telefonata ad un fantomatico ufficio meteo dicendo ad alta voce in mia presenza:" Ho capito..sono previste nevicate in pianura qui a rimini"..che ridere!
    Comunque quel giorno min -2 e max +2.
    Il 9 febbraio (domenica) mi svegliai pian pianino e vidi attarverso le fessure della tapparella il giardino sotto casa imbiancato..evvaiii! Infatti nevicava
    Quel giorno caddero 7 cm con minima a -4 e max a -1.5
    Il 10 febbraio caddero 25 cm con neve sempre da nord ovest e min a -5 e max a -1..
    Mi ricordo una giornata indimenticabile sempre in giro in macchina con i miei..mi ricordo che andammo alla standa, io vedevo fuori la bufera che infuriava e ad un certo punto saltò la luce..
    Il giorno 11 febbraio (carnevale) ci fu una minima a -8 e poi caddero altri 4 cm verso l'ora di pranzo..e la neve raggiunse cosi dai dati di giorgio uno spessore di 32 cm e 36 cm caduti in totale.
    Però però..un dramma stava per consumarsi.. più o meno verso metà pomeriggio sfondò la malefica bora e con essa anche la pioggia e da sottozero la temperatura schizzò a 4 gradi!
    La sera dell'11 febbraio poi mi ricordo i miei pianti disperati, quando vedevo nel giardino e cortile sotto casa la neve sparire ed assottigliarsi a vista d'occhio, aprivo la finestra e sentivo una schifosa aria "calda" al punto che poi fino a quando non ho frequentato internet e i forum sono rimasto sempre col dubbio che fosse garbino o bora..
    Continuò a piovere anche la notte tra l'11 e 12 febbraio con bora e la mattina dopo quando mi svegliai mi ricordo un cielo variabile..e la neve ormai solo a chiazze nel mio giardino!
    Il mio sogno di bambino si era drammaticamente interrotto, ma che ne sapevo all'epoca che la malefica bora può essere capace anche di farti sparire 30 cm in meno di 24 ore?
    Invece è capace di questo ed altro!
    Comunque il febbraio 1986 come quantità di neve caduta a rimini si può paragonare allo scorso dicembre, in parte anche come freddo..ma fu decisamente peggiore per il suo triste e tragico epilogo!

    RAF

  3. #553
    Burrasca L'avatar di pollo0389
    Data Registrazione
    30/12/05
    Località
    Bellaria Monte (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    5,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal lunedì 12 gennaio a domenica 18 gennaio 2015

    E che 86 bis (con le dovute proporzioni) sia...

  4. #554
    Vento teso L'avatar di ando
    Data Registrazione
    09/02/12
    Località
    Montiano (FC)
    Messaggi
    1,618
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal lunedì 12 gennaio a domenica 18 gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da prispo Visualizza Messaggio
    ragazzi io dal 22 a 25 gennaio sarò in montagna a Les carroz in francia tra chamonix e morzine...non riesco a vedere le carte ...farà neve?
    Pole position! (E 2... )
    Buon divertimento!

  5. #555
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal lunedì 12 gennaio a domenica 18 gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    ehehe

    lo ricordiamo con un suo racconto di quel febbraio

    Visto che tra un pò si andrà al mare ( e non solo giorgio) vi voglio deliziare con un altro racconto di un altro importante evento nevoso per rimini: il 9-11 febbraio 1986..
    Un evento che io ricordo perfettamente anche se all'epoca ero un bambinetto di 7 anni e mezzo ed ero in seconda elementare.
    Però per me è stato l'evento da cui è mi scattato l'amore per la neve, siccome l'anno precedente (gennaio 1985) ero fuori rimini, quindi fino ad allora non avevo mai visto la neve nella mia città.
    Le nevicate ci furono nei giorni dal 9 all'11 febbraio e mi ricordo che furono nevicate in cui si alternavano momenti di autentica bufera e momenti in cui nevicava poco (un pò come lo scorso dicembre)..
    Comunque cominciamo dai giorni precedenti:
    7 febbraio min -2 max + 4 e la sera leggera nevicata senza accumulo.
    La mattina dopo 8 febbraio io ero convinto che svegliandomi avessi trovato la neve e invece niente..aloora cominciai a piangere, e fu allora che mia mamma iscenò una telefonata ad un fantomatico ufficio meteo dicendo ad alta voce in mia presenza:" Ho capito..sono previste nevicate in pianura qui a rimini"..che ridere!
    Comunque quel giorno min -2 e max +2.
    Il 9 febbraio (domenica) mi svegliai pian pianino e vidi attarverso le fessure della tapparella il giardino sotto casa imbiancato..evvaiii! Infatti nevicava
    Quel giorno caddero 7 cm con minima a -4 e max a -1.5
    Il 10 febbraio caddero 25 cm con neve sempre da nord ovest e min a -5 e max a -1..
    Mi ricordo una giornata indimenticabile sempre in giro in macchina con i miei..mi ricordo che andammo alla standa, io vedevo fuori la bufera che infuriava e ad un certo punto saltò la luce..
    Il giorno 11 febbraio (carnevale) ci fu una minima a -8 e poi caddero altri 4 cm verso l'ora di pranzo..e la neve raggiunse cosi dai dati di giorgio uno spessore di 32 cm e 36 cm caduti in totale.
    Però però..un dramma stava per consumarsi.. più o meno verso metà pomeriggio sfondò la malefica bora e con essa anche la pioggia e da sottozero la temperatura schizzò a 4 gradi!
    La sera dell'11 febbraio poi mi ricordo i miei pianti disperati, quando vedevo nel giardino e cortile sotto casa la neve sparire ed assottigliarsi a vista d'occhio, aprivo la finestra e sentivo una schifosa aria "calda" al punto che poi fino a quando non ho frequentato internet e i forum sono rimasto sempre col dubbio che fosse garbino o bora..
    Continuò a piovere anche la notte tra l'11 e 12 febbraio con bora e la mattina dopo quando mi svegliai mi ricordo un cielo variabile..e la neve ormai solo a chiazze nel mio giardino!
    Il mio sogno di bambino si era drammaticamente interrotto, ma che ne sapevo all'epoca che la malefica bora può essere capace anche di farti sparire 30 cm in meno di 24 ore?
    Invece è capace di questo ed altro!
    Comunque il febbraio 1986 come quantità di neve caduta a rimini si può paragonare allo scorso dicembre, in parte anche come freddo..ma fu decisamente peggiore per il suo triste e tragico epilogo!

    RAF

    Io lo faccio tuttora di guardare attraverso le fessure delle tapparelle uauauau
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #556
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal lunedì 12 gennaio a domenica 18 gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Io lo faccio tuttora di guardare attraverso le fessure delle tapparelle uauauau
    se passa qlke gnocchina giusto?
    perchè altrimenti .....

  7. #557
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal lunedì 12 gennaio a domenica 18 gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    se passa qlke gnocchina giusto?
    perchè altrimenti .....
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  8. #558
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,014
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal lunedì 12 gennaio a domenica 18 gennaio 2015

    Un 20/30% di Gigio è più che sufficiente per non gettare la spugna. La lorixvera può attendere anche se guardare la Davis non sembrerebbe ora: + 11.3 e garbino allegro
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  9. #559
    Brezza leggera L'avatar di Rednaxela1978
    Data Registrazione
    08/07/10
    Località
    Campagnano Di Roma , casalino (RM)
    Età
    47
    Messaggi
    253
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal lunedì 12 gennaio a domenica 18 gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Un 20/30% di Gigio è più che sufficiente per non gettare la spugna. La lorixvera può attendere anche se guardare la Davis non sembrerebbe ora: + 11.3 e garbino allegro
    e pensare che nel giro di 5 chilometri niente garbino 5 gradi in meno e umidità schifosa.....
    Viserba sembra tipo una palude........

  10. #560
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,014
    Menzionato
    61 Post(s)
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •