Pagina 1 di 27 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 268
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,827
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 12/01/2015 al 18/01/2015

    Brezze e qualche raffica anche oltre i 10-12 km/h per tutta la notte, con quindi la T che e' rimasta sempre ben positiva: solo questa mattinam, senza vento, si e' scesi almeno a circa 0°.

    Reading da onanismo a piu' mani per giovedi' e venerdi':

    pcp24hz2_web_5.png
    pcp24hz2_web_6.png


    Nei prossimi giorni vedremo le termiche, ma inizialmente ed in chiusura si potrebbe pure rischiare di vederla sino al fondovalle: insomma, forse si ritorna a parlare di meteo almeno in questa settimana....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Calma di vento
    Data Registrazione
    15/01/14
    Località
    Albosaggia
    Età
    54
    Messaggi
    8
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 12/01/2015 al 18/01/2015

    Che dite, ci sono possibilità che fra giovedì e venerdì un poco di neve scenda in zona orobica (Campei - Meriggio).
    Domenica c'è il Valtellina Orobie.
    Grazie

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    59
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 12/01/2015 al 18/01/2015

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Brezze e qualche raffica anche oltre i 10-12 km/h per tutta la notte, con quindi la T che e' rimasta sempre ben positiva: solo questa mattinam, senza vento, si e' scesi almeno a circa 0°.

    Reading da onanismo a piu' mani per giovedi' e venerdi':

    pcp24hz2_web_5.png
    pcp24hz2_web_6.png


    Nei prossimi giorni vedremo le termiche, ma inizialmente ed in chiusura si potrebbe pure rischiare di vederla sino al fondovalle: insomma, forse si ritorna a parlare di meteo almeno in questa settimana....

    Urca che roba. Entrasse almeno una -2
    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,827
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 12/01/2015 al 18/01/2015

    Citazione Originariamente Scritto da busacc Visualizza Messaggio
    Che dite, ci sono possibilità che fra giovedì e venerdì un poco di neve scenda in zona orobica (Campei - Meriggio).
    Domenica c'è il Valtellina Orobie.
    Grazie
    Vedremo domani, ma se ci saranno conferme da Campei in su potrebbe farne almeno un buon mezzo metro !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    62
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 12/01/2015 al 18/01/2015

    Non c'è vento e la temperatura rimane a 2,4°C.

    Finalmente un po' di neve sulle Alpi allora; non è che ritratteranno tutto quel ben di Dio previsto anche oggi in zona vero?

    Certo con una sistematina alle termiche andrebbe ancora meglio, ma la parola d'ordine in questo momento è neve sulle montagne

  6. #6
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 12/01/2015 al 18/01/2015

    Qui cieli sereni e primi timidi raggi di sole tendono ad illuminare casa mia.
    Giorno dopo giorno raggi sempre piu' caldi.
    Quindi le carte confermano i vari siti che ci vedono poul position a livello di precipitazioni ed in particolar modo di neve.
    Speriamo che non incominciano a tagliare man mano che si avvicina il giorno propizio.
    T.5,6
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    39
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 12/01/2015 al 18/01/2015

    Vedo solo ora: ieri Piateda ha staccato una raffica massima di ben 90,7 km/h da SO, che rappresenta il record assoluto da inizio misurazioni!

    Tornando al tempo di Montagna, per quel che riguarda la massima di sabato scorso (+16,5°) non posso fare a meno di notare questi confronti col passato:

    28/01/2008 +19,9°
    27/01/2008 +17,2°
    06/01/2013 +16,5°

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  8. #8
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    44
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 12/01/2015 al 18/01/2015

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Vedo solo ora: ieri Piateda ha staccato una raffica massima di ben 90,7 km/h da SO, che rappresenta il record assoluto da inizio misurazioni!

    Tornando al tempo di Montagna, per quel che riguarda la massima di sabato scorso (+16,5°) non posso fare a meno di notare questi confronti col passato:

    28/01/2008 +19,9°
    27/01/2008 +17,2°
    06/01/2013 +16,5°

    La cosa non mi meraviglia, danni un po ovunque, specie nel Morbegnese, ho richiesto ad Arpa le velocità massime raggiunte, attendo un loro riscontro...
    Di seguito l'articolo de "La Provincia", il servizio di "Unica News" e qualche foto che ho fatto qui intorno a casa...

    Raffiche di vento spazzano la valle Tour de force per i vigili del fuoco - Cronaca Chiavenna

    https://www.facebook.com/video.php?v...549200&fref=nf

    100_7937.JPG

    100_7938 (2).JPG

    100_7942 (3).JPG

    100_7944 (2).JPG

    Poi rami spezzati ovunque, e molte lamiere sia di legnaie che di baite sollevate, nel pomeriggio si vedeva gente sui tetti anche a Bema...

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  9. #9
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/01/12
    Località
    Sondrio(SO) -Zona SW
    Età
    49
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 12/01/2015 al 18/01/2015

    Buongiorno, a Caiolo stamane ho trovato un -6° che non dispiace, per il prossimo week-end mi sa che le previsioni non siano tanto belle Speriamo nelle termiche perchè mi sa che arriva la befana posticipata.

  10. #10
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,827
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 12/01/2015 al 18/01/2015

    Venerdi' e sabato secondo il LAMMA si GFS:

    pcp24hz2_web_5.png
    pcp24hz2_web_6.png






    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •