Pagina 75 di 100 PrimaPrima ... 2565737475767785 ... UltimaUltima
Risultati da 741 a 750 di 1048

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    A vedere tutte queste precipitazioni su bresciano, mi viene in mente questo peggioramento. Ovviamente era estate però bresciano 80mm e qui da me pochi mm . spero non vada proprio come quella volta però similitudini sinottiche ne vedo, quindi si spiegherebbero gli accumuli alti su bresciano

    Rrea00120080914.gif
    Qui caddero pochi mm, mentre sia a est che a ovest c'erano nubifragi in continuazione...sarebbe una bella "inginocchiata" per il novarese se dovesse verificarsi in ottica nevosa

  2. #2
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Previsione meteo per la Romagna aggiornata alle ore 14.00 del 04/02/15.

    L’Italia è interessata da un vortice di bassa pressione che dalle Canarie sta traslando, lentamente, verso ENE.
    Anche la nostra zone è interessata da nubi e precipitazioni. Dopo un assaggio avutosi questa notte/prima mattina (anche consistente in certe zone della Romagna, con accumuli oltre i 20 mm in alcuni casi e neve abbondante in montagna), adesso, come da previsione, si è avuto una cessazione o quasi dei fenomeni.
    Ma sarà dalla mezza notte prossima che, con l’avvicinarsi del minimo, si riavrà un ritorno di piogge in grande stile, a tratti forti, specie domani mattina.
    Ma le termiche in quota (alla quota degli 850 hpa la temperatura è prevista, secondo GFS, superare lo zero sino al modenese settentrionale), legate a moderati venti di bora, non consentiranno alla neve di cadere in pianura durante la mattinata, almeno sino a Modena compresa, se non nelle zone di pianura pedecollinari o in caso di rovesci (zona Bologna-Modena).
    A livello di global model più importanti, il migliore per noi sembra essere GEM, i peggiori GME e Navagem.
    A mio avviso GFS esagera un po’ nella scaldata in quota domani pomeriggio (ma di poco comunque).

    Per quanto riguarda la Romagna, quindi, in mattinata si avrà forte pioggia al piano (e forte neve in Appennino) con un calo dei fenomeni, momentaneo, nel pomeriggio, al passaggio del minimo a sud di essa.

    La situazione poi, risulterà al limite. Molto dipenderà dalle precipitazioni che, se risulteranno forti, riusciranno a scaricare aria fredda dalle alte quote (ricordo che si tratta di aria polare-marittima, quindi fredda in quota e, quindi, bisognosa di precipitazioni per arrivare al suolo), riuscendo a “sistemare” la colonna d’aria sulle nostre teste e ad “incentivare il CAD appennico”, facendo calare la temperatura e tenendo “alla larga” la Bora.
    Se risulteranno più deboli del previsto, invece, la neve arriverà solo nei rovesci più intensi.

    Riprendendo le previsioni, nella serata di giovedì, comunque, allo spostamento del minimo verso Est, le precipitazioni ritorneranno in Romagna. Grazie alla buona intensità delle piogge ed ad un calo dei venti di Bora ed, infine, grazie all’attivazione del CAD Appenninico sino a tutto il forlivese, le temperature inizieranno a calare piuttosto vistosamente, almeno sino a Forlì.
    Le zone di pianura a sud della Via Emilia (o a sud dell’autostrada e più anche più a Nord nell’imolese), quindi, dalle primissime ore di venerdì, potranno avere nevicate di moderata intensità anche se, nei momenti di calo delle precipitazioni, potrebbe risultare molto bagnata.
    Le nevicate, poi, potrebbero continuare sino alle primissime ore di sabato, ma solo sui rilievi e sulle pianure a sud della Via Emilia potrebbero resistere (ma più facilmente dovrebbero virare, nelle pianure a sud della V. Emilia, in acquaneve); altrove, specie durante il giorno, ritornerà la pioggia.

    Favorite, ripeto, a livello di pianura, le zone a sud dell’autostrada ed ancor meglio a sud della V. Emilia, sino a Forlì ma, comunque, non prima delle primissime ore di venerdì e, comunque, solo se le precipitazioni risulteranno moderati/forti come quelle previste.
    Dalla media collina accumuli nevosi molto elevati.
    Impossibile quantificare gli eventuali accumuli in pianura, vista la situazione estremamente al limite.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di TyT`
    Data Registrazione
    28/07/06
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Potremmo essere alle porte di un sorpresone.

    Io qui lo dico qui lo nego, ora mi ritiro in meditazione

  4. #4
    Vento forte L'avatar di TyT`
    Data Registrazione
    28/07/06
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    A sto punto SPERO quasi che non succeda, perché se succede dopo che tutti i TG dicono che pioverà, voglio proprio vedere cosa succede per le strade intorno a Milano...io domani vendo a Milano a lavorare in treno, per sicurezza

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Ultimi aggiornamenti spostano il minimo più a nord di un buon 100km. Così pour parler... Vedremo poi gli effetti.
    Buona neve a tutti
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Ultimi aggiornamenti spostano il minimo più a nord di un buon 100km. Così pour parler... Vedremo poi gli effetti.
    Buona neve a tutti
    100 mi sembrano tantini eh. forse una 50ina, a dir tanto tommy. con 100km a N qui fa mezzometro di neve.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    100 mi sembrano tantini eh. forse una 50ina, a dir tanto tommy. con 100km a N qui fa mezzometro di neve.
    Ho guardato meglio, effettivamente direi una cinquantina. Che comunque in queste situazioni schifo non fanno
    Attendiamo Ecmwf e poi tiriamo le somme (che satellite spettacolare)
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  8. #8
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Ho guardato meglio, effettivamente direi una cinquantina. Che comunque in queste situazioni schifo non fanno
    Attendiamo Ecmwf e poi tiriamo le somme (che satellite spettacolare)

    piu' che altro fosse anche un pochino meno profondo sarebbe ancora meglio

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  9. #9
    Vento forte L'avatar di TyT`
    Data Registrazione
    28/07/06
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Anche il GFS 12? non riesco a collegarmi...se così fosse ci sarà da divertirsi

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,560
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Minimo estremamente ballerino.. insomma di questo punto ce lo ritroveremo in Val Padana

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •