io pagherei anche 30 euro affinche si realizzasse il run di gfs..mi piacerebbe assistere a un mini blizzard. purtroppo quando sono accaduti gli ultimi tipo 13/12/2001 o 28/2/05 ero ancora troppo piccolo
Qualche raffica di foehn
Grande è la confusione nei cieli d'Europa.
Prima un professionista in TV ha detto chiaramente che la prossima settimana nevicherà sicuramente anche in pianura al nord, ma quando, quanto, come e perchè non è dato sapere perchè "dipende dalla posizione del minimo a dall'evolversi delle figure bariche". Grazie tante
Il GM più affidabile e proverbialmente "stabile", mostra stamattina con i sui 50 + 2 (HR e Controllo) members già per mercoledì varianti per tutti i gusti. Per giovedì è quasi addirittura difficile da leggere: il famoso minimo basso potrebbe risiedere quel giorno ad Algeri, oppure a Tripoli, ma non vorrebbe fare però nemmeno torto ai Sardi e in genere agli italiani tutti. Quindi, riepilogando: ci farà sapere
Nel frattempo buona Domenica a tutti e, a chi dirà che "il deterministico dell'ufficiale è il run che conta di più ed è quello che va preso in considerazione" rispondo subito: lo sanno anche i sassi
rd_96.jpg
sarà anche gfs, come ostinatamente continua a fare notare qualcuno. Invece io vorrei far notare come il minimo oggi ballerino lo abbia visto staccarsi a sud della Groenlandia proprio il Gm americano. PRIMA DEGLI ALTRI. Sia mai che abbia "intuito" l'evoluzione post 144 ore???
gli exit-poll comuque sono tendenti alla bassofilia. difficile, molto difficile un ritrattamento a questo punto. direi quindi nord ovest molto sfavorito, ad eccezione del basso piemonte
Eh già GME è più a sud dell'emissione 00
gme-0-54.pnggme-0-66.png
![]()
Love rain and hate sun!
GFS 12Z sembra far scendere il vortice più a ovest, ciò dovrebbe determinare un minimo più basso.
Vediamo![]()
Segnalibri