Risultati da 1 a 10 di 1048

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Migliora ulteriormente il 6z di Gfs. Sud shift e maggior richiamo ostrale
    Oddio, a me invece pare che affondi molto meno: praticamente gia' domenica il minimo quasi si "disfa", rimanendo molto debole.

    Per carita', le prp non mancheranno sicuramente ma cosi' facendo le correnti rischiano di rimanere veramente troppo deboli per il comparto alpino centrale (almeno...), mentre a E della Lombardia (Trentino AA) rischiano di non vedere quasi nulla !

    Insomma, dopo il minimo basso e chiuso della volta scorsa ora non vorrei che arrivi invece uno troppo blando: sarebbe quasi il..."colmo" !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Oddio, a me invece pare che affondi molto meno: praticamente gia' domenica il minimo quasi si "disfa", rimanendo molto debole.

    Per carita', le prp non mancheranno sicuramente ma cosi' facendo le correnti rischiano di rimanere veramente troppo deboli per il comparto alpino centrale (almeno...), mentre a E della Lombardia (Trentino AA) rischiano di non vedere quasi nulla !

    Insomma, dopo il minimo basso e chiuso della volta scorsa ora non vorrei che arrivi invece uno troppo blando: sarebbe quasi il..."colmo" !

    Ma io lo avevo commentato con riferimento a sabato, più vicino nel tempo. Rispetto allo 00z per il primo passaggio mi sembra molto migliore. Senza dubbio peggio per tutti nella seconda fase
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Piuttosto opinabile comunque, visto che ci sono "nivofili" che non abitano solo in pianura !

    Sapevo che avresti risposto

    Zione, tu hai certamente una maggior possibilità di vedere neve anche con poco...ma non sei un "miracolato" termico. Le irruzioni servono anche a te per vedere la neve
    Magari 5 cm di paciocco te li fa senza nulla di particolare, ma per avere il gennaio 2006 (ma anche episodi come quello di fine dicembre 2014 eh dove ti fece quasi 30 cm) il freddo ti serve eccome

    Poi oh...se ti basta la pioggia o la spruzzata fradicia "basta che nevichi in quota" è un altro discorso

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    D'accordo in linea generale con quello che dici, ma nello specifico ovvero nell'episodio del 27 Dicembre scorso (21 cm):


    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Zione, tu hai certamente una maggior possibilità di vedere neve anche con poco...ma non sei un "miracolato" termico. Le irruzioni servono anche a te per vedere la neve
    Magari 5 cm di paciocco te li fa senza nulla di particolare, ma per avere il gennaio 2006 (ma anche episodi come quello di fine dicembre 2014 eh dove ti fece quasi 30 cm) il freddo ti serve eccome

    Piu' che di "irruzione fredda", qui non pervenuta, il "miracolo" l'ha forse fatto il breve episodio di favonio avuto la notte del giorno precedente, ovvero il 26/12 !

    D'altro canto, e qui ti posto gli estremi avuti praticamente dalla seconda decade in avanti, puoi ben vedere che c'era una "caldazza" assurda (per il periodo, ovviamente !), altro che freddo:

    Codice:
    Giorno	Tmin.	Tmax.
    11	-1,3 	7,1 
    12	-1,9 	6,5 
    13	-0,1 	6,7 
    14	3,8 	7,3 
    15	5,3 	8,7 
    16	4,4 	8,8 
    17	1,6 	7,8 
    18	0,5 	8,4 
    19	1,8 	10,0 
    20	1,2 	10,7 
    21	-0,8 	8,1 
    22	-1,7 	9,3 
    23	-1,7 	7,4 
    24	-2,5 	6,8 
    25	-0,8 	7,4 
    26	-3,3 	7,6 
    27	-4,1 	1,4

    Come puoi vedere, T quasi da inizio novembre anche solo nei giorni antecedenti l'episodio nevoso: ripeto, non ci fosse stata la "fonata" del 26/12 in tarda nottata che ha in primis seccato (ed ovviamente poi anche raffreddato la colonna, vedasi appunto la Tmin di -4.1° nella notte del 27/12, prima che si rannuvolasse) dubito fortemente che qui si avrebbe avuto quel "ben di Dio" di quel giorno, almeno in quella quantita' !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    D'accordo in linea generale con quello che dici, ma nello specifico ovvero nell'episodio del 27 Dicembre scorso (21 cm):





    Piu' che di "irruzione fredda", qui non pervenuta, il "miracolo" l'ha forse fatto il breve episodio di favonio avuto la notte del giorno precedente, ovvero il 26/12 !

    D'altro canto, e qui ti posto gli estremi avuti praticamente dalla seconda decade in avanti, puoi ben vedere che c'era una "caldazza" assurda (per il periodo, ovviamente !), altro che freddo:

    Codice:
    Giorno    Tmin.    Tmax.
    11    -1,3     7,1 
    12    -1,9     6,5 
    13    -0,1     6,7 
    14    3,8     7,3 
    15    5,3     8,7 
    16    4,4     8,8 
    17    1,6     7,8 
    18    0,5     8,4 
    19    1,8     10,0 
    20    1,2     10,7 
    21    -0,8     8,1 
    22    -1,7     9,3 
    23    -1,7     7,4 
    24    -2,5     6,8 
    25    -0,8     7,4 
    26    -3,3     7,6 
    27    -4,1     1,4

    Come puoi vedere, T quasi da inizio novembre anche solo nei giorni antecedenti l'episodio nevoso: ripeto, non ci fosse stata la "fonata" del 26/12 in tarda nottata che ha in primis seccato (ed ovviamente poi anche raffreddato la colonna, vedasi appunto la Tmin di -4.1° nella notte del 27/12, prima che si rannuvolasse) dubito fortemente che qui si avrebbe avuto quel "ben di Dio" di quel giorno, almeno in quella quantita' !

    La neve te l'ha fatta anche perchè entrava aria fredda con prepotenza...del resto, pur senza accumulo, sfiocchettava asciutto anche qui
    Ultimamente ti sei "2013-14filizzato" quando i tuoi inverni migliori son stati se non ricordo male il 2005-06 e il 2008-09...inverni in cui di freddo per far nevicare ce n'era fin che mai

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ultimamente ti sei "2013-14filizzato" quando i tuoi inverni migliori son stati se non ricordo male il 2005-06 e il 2008-09...inverni in cui di freddo per far nevicare ce n'era fin che mai


    Un attimo pero', chiariamo subito il "perche'" abbia comunque vissuto il passato inverno con un certo...interesse: come ben sai sono piu' "precipitofilo" che freddofilo, quindi aver potuto vivere una stagione invernale qui con qualche cosa come quasi 512 mm di accumulo, ovvero valore storico e probabilmente con tempi di ritorno pluri....secolari puoi ben capire che mi abbia fatto un certo piacere, ecco.

    Il tutto considerando che a manco mezz'ora di macchina potevo poi anche "godere" di quei mm trasformati pero' in cm o meglio "muri" di neve che si trovavano in quota: se poi consideri il fatto che in tutto quell'umido e pure mite sia comunque riuscito a nevicare qui a Sondrio per 10 volte con 33 cm di accumulo totale be', diciamo che questo e' stata l'ulteriore "cigliegina sulla torta" della scorsa stagione !

    Poi certamente preferisco un 2008-09 con 13 episodi e 83.5 cm totali, o ancor piu' il 2005-06 con 125 cm in 11 episodi: pero', come tu ben sai, almeno qui (e dati alla mano !) forse la miglior stagione in assoluto di questi ultimi tempi e' stata quella del 2012-13 !

    17 (diciasette !) episodi nevosi con accumulo per un totale di 102 cm e 91 gg. di neve al suolo: effettivamente il 2005-06 fece meglio (allora furono 100 i gg, peraltro consecutivi, con la neve al suolo), ma siam veramente li'....

    Peraltro anche termicamente, almeno rispetto al 2008-09, quell'inverno qui risulto' pure piu' freddo, chiudendo con un'anomalia negativa di -1.0° contro solo -0.3° del 2009-09.

    Ripeto, il 2013-14 mi rimarra' nel cuore perche' e' stato un qualche cosa di storico e che probabilmente non riusciro' piu' a rivivere, ma non e' comunque diciamo il mio "modello" di inverno tipo, questo sia ben chiaro eh !

    Scusate l'OT


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio


    Un attimo pero', chiariamo subito il "perche'" abbia comunque vissuto il passato inverno con un certo...interesse: come ben sai sono piu' "precipitofilo" che freddofilo, quindi aver potuto vivere una stagione invernale qui con qualche cosa come quasi 512 mm di accumulo, ovvero valore storico e probabilmente con tempi di ritorno pluri....secolari puoi ben capire che mi abbia fatto un certo piacere, ecco.

    Il tutto considerando che a manco mezz'ora di macchina potevo poi anche "godere" di quei mm trasformati pero' in cm o meglio "muri" di neve che si trovavano in quota: se poi consideri il fatto che in tutto quell'umido e pure mite sia comunque riuscito a nevicare qui a Sondrio per 10 volte con 33 cm di accumulo totale be', diciamo che questo e' stata l'ulteriore "cigliegina sulla torta" della scorsa stagione !

    Poi certamente preferisco un 2008-09 con 13 episodi e 83.5 cm totali, o ancor piu' il 2005-06 con 125 cm in 11 episodi: pero', come tu ben sai, almeno qui (e dati alla mano !) forse la miglior stagione in assoluto di questi ultimi tempi e' stata quella del 2012-13 !

    17 (diciasette !) episodi nevosi con accumulo per un totale di 102 cm e 91 gg. di neve al suolo: effettivamente il 2005-06 fece meglio (allora furono 100 i gg, peraltro consecutivi, con la neve al suolo), ma siam veramente li'....

    Peraltro anche termicamente, almeno rispetto al 2008-09, quell'inverno qui risulto' pure piu' freddo, chiudendo con un'anomalia negativa di -1.0° contro solo -0.3° del 2009-09.

    Ripeto, il 2013-14 mi rimarra' nel cuore perche' e' stato un qualche cosa di storico e che probabilmente non riusciro' piu' a rivivere, ma non e' comunque diciamo il mio "modello" di inverno tipo, questo sia ben chiaro eh !

    Scusate l'OT

    Sempre ot ma giusto per rimarcare quanta neve avesse fatto l'anno scorso considerate che ho sciato a Madesimo due gg dopo Pasqua! E mi sembra fosse tipo il 22 aprile con neve invernale sopra i 2'000 e con la possibilità di scendere fino in paese con gli sci senza trovare un sasso nonostante i quasi 18 gradi in paese e neve marrone nelle ultime piste....
    Progetto fantasioso…

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio


    Un attimo pero', chiariamo subito il "perche'" abbia comunque vissuto il passato inverno con un certo...interesse: come ben sai sono piu' "precipitofilo" che freddofilo, quindi aver potuto vivere una stagione invernale qui con qualche cosa come quasi 512 mm di accumulo, ovvero valore storico e probabilmente con tempi di ritorno pluri....secolari puoi ben capire che mi abbia fatto un certo piacere, ecco.
    Sì, vero...per i pluviofili il 2013-14 è stata un'ottima primavera

  9. #9
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/07/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    49
    Messaggi
    935
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    La neve te l'ha fatta anche perchè entrava aria fredda con prepotenza...del resto, pur senza accumulo, sfiocchettava asciutto anche qui
    Ultimamente ti sei "2013-14filizzato" quando i tuoi inverni migliori son stati se non ricordo male il 2005-06 e il 2008-09...inverni in cui di freddo per far nevicare ce n'era fin che mai
    Solo un inciso veloce....nel 2008/09 di freddo ce ne fu poco, molto poco
    Cristo si é fermato ad Eboli.....la neve ad Ora

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da Alebz Visualizza Messaggio
    Solo un inciso veloce....nel 2008/09 di freddo ce ne fu poco, molto poco
    Nel 2008-09 non ci furono ondate di gelo straordinarie d'accordo, ma dammeli ogni anno 20 giorni di fila con minime comprese tra i -7 e i -10, neve al suolo ininterrottamente dal 26 dicembre a oltre metà gennaio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •