Pagina 34 di 34 PrimaPrima ... 24323334
Risultati da 331 a 336 di 336
  1. #331
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 21-22 Gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    Qui giornata uggiosa... 2 cm in tutto, gia' solo piu uno stamane... insomma na mazza Basso Piemonte 21-22 Gennaio 2015 ma accontentiamoci.. bellissime immagini da alessandrino ed entroterra! il rifugio sul mare e' spettacolo... una cosa che invidio a pietra200 e relativo alessandrino é la qualità della neve... quando dal robbiano scende, scende bene! Invece spesso qui in pedemontana si finisce con termiche al limite per erosione della colonna... invece li, le configurazioni diverse rispetto alle nostre quando vi premiano, sembrano godere di termiche finali migliori rispetto a quelle config che premiano noi... discorso un po' da cerebroleso, nn so se mi son spiegatoBasso Piemonte 21-22 Gennaio 2015 Basso Piemonte 21-22 Gennaio 2015
    braaavo Forna... ora però devi prendere le tue medicine, ok?

    l'Alessandrino il più delle volte si puppa tutto ciò che risale dal Ligure. Catino freddo padano, aria carica d'umidità e instabile e voilà, il mix perfetto. Precipitazioni potenti che creano omotermia e fan nevicare al suolo...mentre nella pedemontana W e NW tra un richiamino favonico, precipitazioni deboli e quant'altro spesso si rischia che la colonna vada a pallini e che nevichi bene solo più in alto..
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #332
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 21-22 Gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    braaavo Forna... ora però devi prendere le tue medicine, ok?

    Basso Piemonte 21-22 Gennaio 2015 l'Alessandrino il più delle volte si puppa tutto ciò che risale dal Ligure. Catino freddo padano, aria carica d'umidità e instabile e voilà, il mix perfetto. Precipitazioni potenti che creano omotermia e fan nevicare al suolo...mentre nella pedemontana W e NW tra un richiamino favonico, precipitazioni deboli e quant'altro spesso si rischia che la colonna vada a pallini e che nevichi bene solo più in alto..
    Noi ce lo siamo beccati giusto ieri , il fratello minore del borino , il NW. Bisogna dargli un nomignolo però, perché quando viene specialmente sill asse Mondovì-Alba lascia una scia di sangue. Basso Piemonte 21-22 Gennaio 2015 Basso Piemonte 21-22 Gennaio 2015
    Discorso che può cmq.essere allargato alla provincia Basso Piemonte 21-22 Gennaio 2015
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  3. #333
    Brezza tesa L'avatar di Gdona
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Airasca (to)-Carmagn
    Età
    59
    Messaggi
    893
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 21-22 Gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    braaavo Forna... ora però devi prendere le tue medicine, ok?

    l'Alessandrino il più delle volte si puppa tutto ciò che risale dal Ligure. Catino freddo padano, aria carica d'umidità e instabile e voilà, il mix perfetto. Precipitazioni potenti che creano omotermia e fan nevicare al suolo...mentre nella pedemontana W e NW tra un richiamino favonico, precipitazioni deboli e quant'altro spesso si rischia che la colonna vada a pallini e che nevichi bene solo più in alto..
    Ottima analisi che condivido in pieno...ma da vecchio un po' rimbambito quale ormai sono, mi viene da chiedervi: ma è sempre stato così secondo voi o è cambiato qualcosa negli ultimi decenni? Premesso che è sempre complicato paragonare situazioni e che la "storia" non si ripete mai due volte allo stesso modo, ma é possibile capire se la colpa sta nelle differenti configurazioni rispetto al passato oppure al riscaldamento globale? Io penso che senza freddo non ci sia comunque storia....ormai nelle zone di nord ovest la nebbia non sappiamo più cosa sia, quest'anno nonostante la presenza dell'hp per lunghi tratti non é praticamente pervenuta, e il freddo stagnante non c'é più...essendo ormai sempre al limite, noi ad ovest di Torino, non possiamo che attendere situazioni davvero eclatanti...mentre prima poteva nevicare grazie alla"normalità" ormai non é più così...direi che il nostro margine era già risicato 30 anni fa...allargandosi lo "spread" invece, noi rimaniamo quasi costantemente "a guardare" con in mano un titolo in default....ovvero la fantastica NEVE... Scusate l'intrusione, é solo che Pietra 200 mi fa rosicare da quando frequento il forum...
    Ultima modifica di Gdona; 23/01/2015 alle 00:24
    ubi nives ibi gaudeo

  4. #334
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 21-22 Gennaio 2015

    -2,5 sereno
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •