Per quanto riguarda la val pellice, l'ultimo evento nevoso storico risale al gennaio 1987. Ho pubblicato un album con foto scattate a fine evento. Tra torre e bobbio si viaggiava sui 150-200 cm.
Recentemente, ricordo l'evento del febbraio 2004 con neve rossa e accumuli vicini al metro a bobbio. Ancora più recente l'evento del dicembre 2008 con strade chiuse in alta valle e più in generale tra 2008, 09 e 10 frequenti e abbondanti eventi nevosi da mezzo metro anche in bassa valle. L'ultimo episodio intenso risale a fine gennaio 2012, con 64 cm accumulati sui 600 mt a torre in meno di 24 ore e con tre altri episodi ai primi di febbraio. Manto nevoso consistente anche in basse valle. Da allora nessun evento oltre i 10cm in bassa val pellice.
Torre Pellice, in borgata 650mt
occhio a lunedì e martedì alle minime![]()
Soffia nuovamente il foehn, tra il debole e il moderato
10°C e 30% di UR
ma magari
Sempre da Salbe 0,7° e vento moderato. Oggi mattinata splendida, vento in crescendo, tentativo di sfondamento verso le 15, bufera non troppo intensa rimasta sul Pelvoux. Sconsiglio vivamente il collegamento Claviere-Mongi, per il resto si è sciato dignitosamente ovunque. Buonanotte![]()
Buongiorno -3 sereno e per ora calma di vento![]()
favonio moderato +6,2 ur 30%
Odio la nebbia !!!
Freschino in quota alle 9 al Mongi in paese -7; sulle piste il freddo si sente complice anche un discreto vento.
min a 3,5° attuale 10°
foehn che soffia con alcune pausa da 3 giorni
visibilità ottima
Segnalibri