Risultati da 1 a 10 di 909

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,742
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia dal 21/01 al 31/01

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Pressione atmosferica a picco...domani si rischiano valori anche sotto i 975/980 hPa, personalmente mai visti qui da quando seguo la meteorologia...

    Immagine
    sei giovine...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia dal 21/01 al 31/01

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    sei giovine...
    Il valore più basso che ho visto finora mi pare spetti al 5 Marzo 2009 con 979 hPa; prova a riguardare i tuoi dati e dimmi se non ho ragione...credo che sotto i 975 hPa almeno negli ultimi 20 anni non ci siamo mai scesi...

    Addirittura il WRF LaMMa vede punte inferiori ai 970 hPa sul FVG...

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  3. #3
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,742
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia dal 21/01 al 31/01

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Il valore più basso che ho visto finora mi pare spetti al 5 Marzo 2009 con 979 hPa; prova a riguardare i tuoi dati e dimmi se non ho ragione...credo che sotto i 975 hPa almeno negli ultimi 20 anni non ci siamo mai scesi...

    Addirittura il WRF LaMMa vede punte inferiori ai 970 hPa sul FVG...
    Pressione atmosferica minima: 975.6 hPa il 05.03.2009
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #4
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia dal 21/01 al 31/01

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Pressione atmosferica minima: 975.6 hPa il 05.03.2009
    3 hPa di differenza? anche la stazione AM di Caselle ha un 979 per quel giorno! Va beh...comunque segnalo che sfiocchetta sia a Nole che a Ciriè...

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  5. #5
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,742
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia dal 21/01 al 31/01

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    3 hPa di differenza? anche la stazione AM di Caselle ha un 979 per quel giorno! Va beh...comunque segnalo che sfiocchetta sia a Nole che a Ciriè...
    ti assicuro che è tarata..

    cmq prewcedentemente ricordo un 976 di non ricordo che anno
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •