dovrei essere per mezza giornata tra Bolzano e l'altopiano di Renon (Collalbo) verso il 1 febbraio,nevicherà ?![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Raffica massima di ieri 69 km/h all'idro di BZ, Fortezza 79 km/h, Naturno 61 km/h, qui ieri pomeriggio raffica più forte 63 km/h.
Vento calato verso l'una di sta notte e t. calata fino a -4, phon sui 15 km/h e 7.7°, sole che scalda di brutto, ormai è primavera. . .
Dopo una massima a 7.8°C il calo ora è rallentato dalla veloce ricomparsa delle raffiche di vento da NE.
Da NW avanzano nubi alte che potranno rallentare il calo termico in serata.
Bellissimi cieli e arie pulite oggi, ad Innsbruck entro venerdì sono attesi oltre 10cm di neve, BERGFEX:
Schneevorhersage Italien: Schneeprognose Italien - Schneefall - Italien
Ciao Enrico, il modello bergfex è da considerarsi sostanzialmente affidabile? Su che dati è inizializzato? (Gfs reading...) grazie!
ECMWF.
Non è il migliore dei LAM che consulto. Ritengo estremamente performante l'ISAC-CNR a 48h, poi il LAMMA toscano sempre su base Reading e poi LANDI.
Spesso gli austriaci di BERGFEX diciamo che hanno enfatizzato le precipitazioni effettive o a volte hanno semplicemente toppato i timing.
Ma di fronte a un fronte così debole non penso ci siano margini d'errore ampi.
+1°C in calo, prima delle nubi magari si riuscirà a scendere sottozero.
Grazie!![]()
Oramai è inutile ribadirlo ma viaggiando a +2°C dalle medie più recenti, l'attuale inverno è semplicemente condannato. E come lui penso la sua stirpe futura.
Sembra primavera e invece sono i 'giorni della merla'. Gelsomini invernali che avevano già buttato a metà dicembre, incauti e con loro pure alcune rare margherite o primule in quota. Poi un po' di freddo e poi di nuovo un periodo mite. Ora in quota è finalmente fresco. A valle no, è quasi tutto perduto in questa stagione. Quasi perché manca ancora un po' ma vi ricordo che la luce che c'è oggi è la stessa che c'è al 21 di novembre.
-1.3°C all'idro, rovesci nevosi spinti dallo sfondamento che scavalcano la conca e spolverano prima i Sarentini e poi il Colle e Nova Ponente.
Tutti i LAM sono disarmanti per giovedì.
Tutti i GM non propongono l'unica configurazione degna per noi per risollevare completamente le sorti dell'inverno altrimenti morto.
Se non è annata non è annata, mettiamocelo 'sto cuore in pace. Ed è già miracoloso quel centimetro e mezzo di polvere che è riuscito a fare quassù a fine dicembre.
Qui è una stagione veramente pessima. Degna degli anni 90 quando vedere la neve era impresa e non vi erano altro che giornate come queste: ventose e miti. Avevo dei brutti presentimenti all' inizio di dicembre quando si iniziava a notare la predisposizione dell' anticiclone dell' azzore a riconquistare lo spazio che aveva smarrito nel corso di tutta l' estate. Le configurazioni di questi due mesi non sono state altro che figlie di questa tendenza: ora più a est o più a ovest, il tutto è stato condizionato dai suoi movimenti. Qui il maiale non porta altro che vento e vento ed è il fenomeno che odio di più. Contavo su qualche sfondamento e qualche giorno fa sembrava arrivare e di quelli tosti, ma le correnti giungeranno da WSW quanto di più deprimente per questa zona...
come la vedete per il 1 febbraio
in val gardena e in zona collalbo ?
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Segnalibri