Mi astengo da ulteriori commenti, tanto ho capito che non vi si smuove.
Tornando al nowcasting: +6.1°C ur 70% raffiche da ovest
Giornata un paio di gradi sopra media, domani titano 1.3km vede una max over 10, quindi è altamente probabile che gennaio chiuda con un solo giorno in anomalia negativa sulla 61-90 (l'1 gennaio).
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Se ci pensi loro che sono a sud rischiano molto di più di noi altri con differenze di 1 grado o meno...noi interni e voi nord riminesi con il CAD lavoriamo molto meglio di Rimini city e Cattolica....infatti quello 0 termico a 800 non è molto espanso...roba che il limite tra neve che accumula e neve che squaglia si ritrova sempre nei soliti posti (zona SS16) per Rimini e a nord zona Marecchia![]()
Il giro che GFS12 fa compiere all'aria fresca è a dir poco una presa un giro... manca solo che passi dall'Africa e risalga... già sarà aria poco fredda e così si spreca quel poco di buono
Quel minimo in discesa doveva entrare dal Rodanoma ormai è andata
Sempre w shift di GFS negli ultimi 5 anni
senza blocco ukmo
UN144-21.GIF
http://www.meteobellaria.it/stazione1/index.php
https://www.facebook.com/meteo.bellaria
Condizioni meteo per Bellaria Igea-Marina
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri