massima di 7.4 ora già 6.8.....l'aria è invernale finalmente
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Sofferenza ad oltranza fino alla fine...a guardare le immagini che arrivano da Boston provo una sana invidia, mannaggia mannaggia
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
basandoci sul 06z il piano se la gioca solo con questa carta che è venerdì pomeriggio
tralasciando ovviamente la prossima settimana
Rtavn842.gif
secondo l'Arpa o la prossima sett. o mai piu....
Previsioni mensili per l'Emilia-Romagna
emissione di martedì 27 gennaio 2015, elaborazione sulla base del sistema di previsione mensile ECMWF a cura di Federico Grazzini
Previsione per la settimana compresa fra lunedì 02 e domenica 08 febbraio 2015
Il nuovo aggiornamento della previsione mensile mostra un cambiamento della circolazione in quota che appare ora caratterizzata da flussi più settentrionali, tendenti a divenire orientali. Questi determinano l'ingresso prima di aria polare marittima e poi a masse d'aria più fredde di origine continentale. Si prefigura quindi una settimana tipicamente invernale, forse la più fredda dell'anno, visto che le temperature risaliranno già a fine periodo. Sono previste precipitazioni che potranno essere nevose anche a bassa quota ma al momento non è possibile specificarne l'intensità, tempistica e localizzazione. Al momento non sono previsti quantitativi elevati. Le temperature scenderanno su valori inferiori alla media settimanale di circa 2-3 gradi, con minime sotto lo zero. Prossimo aggiornamento venerdì 30 gennaio.
Tendenza per i successivi 15 giorni (lunedì 09 - domenica 22 febbraio 2015)
Successivamente la distensione verso est dell'alta pressione atlantica interesserà anche il Mediterraneo determinando un fase di tempo stabile e mite, con un buon soleggiamento. I flussi atlantici perturbati tenderanno a scorrere più a nord. Si prevede un aumento delle temperature che si riporteranno su valori superiori alla media mentre l'apporto delle precipitazioni sarà inferiore alla media. Prossimo aggiornamento venerdì 30 gennaio.
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
Segnalibri