Pagina 19 di 223 PrimaPrima ... 917181920212969119 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 2229
  1. #181
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26/01/15 al 01/02/15

    il titano domani sera nel momento migliore vede una +0 a 780 metri
    neve se va bene a 500 metri

  2. #182
    Brezza tesa L'avatar di lucazaccheroni
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Meldola (FC)
    Messaggi
    621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26/01/15 al 01/02/15

    Ieri sono stato sul Monte Falco, vento testo , alberi congelati che oscillavano e scricchiolavano e temp -4,3° alle 17























    Sito Meteo Monte Palareto: www.montepalareto.altervista.org

    Sito Meteo con Rete di Monitoraggio Romagnola: www.meteoforli.it

  3. #183
    Vento teso L'avatar di ando
    Data Registrazione
    09/02/12
    Località
    Montiano (FC)
    Messaggi
    1,618
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26/01/15 al 01/02/15

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Qui si vede, per quello che può valere questa carta, come l'Adriatico permetta il mantenimento delle temperature sopra la media 1981-2010 per i prossimi 7 giorni con proiezione di GFS sul mare e quindi le coste adiacenti.
    Allegato 391487

    Ancora più evidente la bolla calda sull'Adriatico prendendo in considerazione gli ultimi 30gg che comprendono il grosso "effetto riscaldante" avutosi a fine dicembre.
    Allegato 391488
    Questa è la tipologia di commento che vorrei sempre avere da un cervellone come te!
    Grazie Bacca!!

    (Opinione personale ovviamente...parlando generalmente io ne capisco poco in questa materia ma sono desideroso di apprendere sempre di più e certi tipi di commenti sono sicuramente più propedeutici che altri...)

  4. #184
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,162
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26/01/15 al 01/02/15

    con cotanta visione di dama oltre continente e in foto del Zacc... posso staccare anche un pochino la spina... +1,3, bava sw cala bene bene..
    notte ragazzi
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  5. #185
    Burrasca L'avatar di pollo0389
    Data Registrazione
    30/12/05
    Località
    Bellaria Monte (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    5,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26/01/15 al 01/02/15

    abbiamo davanti un periodo potenzialmente di stampo invernale e duraturo... speriamo giri tutto per il verso giusto

    MS_1344_ens.pngMS_1244_ens.png

  6. #186
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,627
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26/01/15 al 01/02/15

    +3,8°...
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  7. #187
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26/01/15 al 01/02/15

    Citazione Originariamente Scritto da mariolino Visualizza Messaggio
    Nevone 2005: Nevone del 2005 Del 2005 , se ne parla poco.. o quasi mai, ma fu un fine gennaio stupendo per la neve .. non tantissima in costa, ma nell' immediato entroterra ne fece tanta !!!
    A fine gennaio per Rimini nulla di che (non so se a Senigallia nevicò pure) circa 15 cm di neve bagnata sciolta poi dalla bora in pochissimo tempo.
    Quello che fu stupendo nel 2005 fu il periodo complessivo dal 20 gennaio al 10 marzo con continue reiterazioni artiche, guardavo ieri sera le carte e furono 50 giorni incredibili.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #188
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26/01/15 al 01/02/15

    Citazione Originariamente Scritto da christian rsm Visualizza Messaggio
    Lui si lamenta giustamente!!!
    Vive a Senigallia!!!! Ci vuole una -15 per nevicare li!!!!
    Una -15 no, ma sicuramente ondate di gelo toste invernali si!
    Le cosiddette "rafdimontiane", ve le ricordate?
    Es. 1985-1991-1996-2010-2012
    In tutti questi anni citati è nevicato a Senigallia.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  9. #189
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/12/10
    Località
    Villagrande di Mombaroccio. Pesaro
    Età
    67
    Messaggi
    2,025
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26/01/15 al 01/02/15

    http://www.earthcam.com/usa/newyork/.../?cam=tstwo_hd Sembra stia venendo giu' ... di BORA !!!!!

  10. #190
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26/01/15 al 01/02/15

    Spaghi molto aperti...ma media bassa.....vorrei porre l attenzione sulla MJO vista presumibilmente fare 6-7-8-1
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •