Pagina 223 di 227 PrimaPrima ... 123173213221222223224225 ... UltimaUltima
Risultati da 2,221 a 2,230 di 2290

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Gdona
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Airasca (to)-Carmagn
    Età
    59
    Messaggi
    893
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02

    Ciao a tutti, ieri ho fatto una gita ad Ostana...bellissimo paesaggio, sono partito da Carmagnola intorno alle 11,30; nebbia sino oltre la Crociera di Barge e poi cielo leggermente velato ma neve candida e abbagliante a partire solo dalla parte alta di Barge...dalla cima della colletta in lá spettacolo davvero maestoso...ad Ostana direi ad occhio circa 1 metro di neve assestata, soprattutto nelle borgate sopra i 1300 mt. Bello anche salendo lo sguardo verso la pianura, dove la Rocca di Cavuor "svettava" curiosa sul mare di nebbia che la circondava..(allego foto anche se di pessima qualità).tra le altre ci sono anch'io che faccio il pirla
    foto 2.JPGfoto 1.JPGfoto 4.JPGost 1.JPGost 4.JPGost 3.JPG
    Ultima modifica di Gdona; 09/02/2015 alle 13:15
    ubi nives ibi gaudeo

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di Mauronetti
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Torino - Santa Margherita
    Età
    55
    Messaggi
    119
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02


  3. #3
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02

    Citazione Originariamente Scritto da Mauronetti Visualizza Messaggio
    Bellissime foto , con queste foto sto constatando che la parte più penalizzata e' proprio Pragelato rispetto a tutte le altre località tipo Sestriere ,Usseaux,Fenestrelle e le frazioni più alte di Roure.
    per la precisione Sestriere e' in Val di Susa

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di Mauronetti
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Torino - Santa Margherita
    Età
    55
    Messaggi
    119
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Bellissime foto , con queste foto sto constatando che la parte più penalizzata e' proprio Pragelato rispetto a tutte le altre località tipo Sestriere ,Usseaux,Fenestrelle e le frazioni più alte di Roure.
    per la precisione Sestriere e' in Val di Susa
    Da Wikipedia
    La Val Chisone inizia a Pinerolo e termina a Sestriere, attraversando nell'ordine principalmente gli abitati di Villar Perosa, Pinasca, Perosa Argentina, Fenestrelle e Pragelato.


    Partendo da Pinerolo la valle dapprima è orientata in direzione nord-ovest, in seguito dopo l'abitato di Usseaux si orienta in direzione sud-ovest fino ad arrivare al colle del Sestriere, colle che la mette in comunicazione con la val di Susa.

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02

    Citazione Originariamente Scritto da Mauronetti Visualizza Messaggio
    Da Wikipedia
    La Val Chisone inizia a Pinerolo e termina a Sestriere, attraversando nell'ordine principalmente gli abitati di Villar Perosa, Pinasca, Perosa Argentina, Fenestrelle e Pragelato.


    Partendo da Pinerolo la valle dapprima è orientata in direzione nord-ovest, in seguito dopo l'abitato di Usseaux si orienta in direzione sud-ovest fino ad arrivare al colle del Sestriere, colle che la mette in comunicazione con la val di Susa.
    Se te fai tutta la SR23 noterai che dopo Pragelato e poco prima del confine comunale di Sestriere c'è un cartello che dice Alta Valsusa .
    Certamente il nome della Val Chisone prende il nome dall'omonimo torrente che nasce in Val Troncea quindi a livello geografico ci può stare la divisione netta delle due valli proprio a Pragelato
    fine Ot

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02

    massima attuale 7°
    un pò di tepore ci vuole

  7. #7
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,755
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02

    +9.7°
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    37
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02

    Scatti da Bobbio Pellice con accumuli oltre il metro..
    IMG_20150207_175528.jpg

    20150207_132957.jpg

    20150207_140124_1.jpg

    20150207_133059.jpg
    Torre Pellice, in borgata 650mt

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di Paolo Ice
    Data Registrazione
    21/12/10
    Località
    Lanzo Torinese (TO)
    Messaggi
    588
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02

    Min. -2,9°C, max +9,7°C, attuale +1,8°C, UR 67%, buona copertura nevosa nella parte alta di Lanzo penso superi ancora il 50%, ma con queste massime durerà poco.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02

    Citazione Originariamente Scritto da Gabri88 Visualizza Messaggio
    Scatti da Bobbio Pellice con accumuli oltre il metro..
    IMG_20150207_175528.jpg

    20150207_132957.jpg

    20150207_140124_1.jpg

    20150207_133059.jpg
    Ci sono stato ieri mattia e sono salito fino a villanova dove la situazione era ancora un altra cosa. Diciamo 40/50cm in piu di quello che c era a bobbio che assestaya sara stato sugli 80cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •