Risultati da 1 a 10 di 2290

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,735
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02

    certo che sarebbe meraviglioso, 3 giorni di pioggia con 0° o 1°, o pioggia mista a neve, sempre per tre giorni, mentre a sud del Po il delirio.

    no, non ci voglio credere
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    certo che sarebbe meraviglioso, 3 giorni di pioggia con 0° o 1°, o pioggia mista a neve, sempre per tre giorni, mentre a sud del Po il delirio.

    no, non ci voglio credere
    Roby, ma è così forte il richiamo? Perchè in quota di freddo ne abbiamo parecchio; poi è da un pò di giorni che l'aria fredda dilaga anche verso sud, a mio parere il solito problema potrebbero essere le precipitazioni...

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/12/09
    Località
    Banchette (267 slm ), 2Km a Sw di Ivrea
    Età
    55
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Roby, ma è così forte il richiamo? Perchè in quota di freddo ne abbiamo parecchio; poi è da un pò di giorni che l'aria fredda dilaga anche verso sud, a mio parere il solito problema potrebbero essere le precipitazioni...
    eh, dipende. il freddo in quota centra relativamente. O meglio, va benissimo, ma se tu hai un minimo basso (o non ottimale, diciamo così, per le alte pianure) si innescano le solite correnti da NNE inibitrici e che rimescolano l'aria nella colonna soprastante. Il freddo a nord viene così schiacciato verso sud. Basta guardare le carte relative allo 0 termico...

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02

    Citazione Originariamente Scritto da Gepp Visualizza Messaggio
    eh, dipende. il freddo in quota centra relativamente. O meglio, va benissimo, ma se tu hai un minimo basso (o non ottimale, diciamo così, per le alte pianure) si innescano le solite correnti da NNE inibitrici e che rimescolano l'aria nella colonna soprastante. Il freddo a nord viene così schiacciato verso sud. Basta guardare le carte relative allo 0 termico...
    OK Gepp, le maledette correnti prima inibiscono le precipitazioni e poi mandano in fumo la colonna.

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/12/09
    Località
    Banchette (267 slm ), 2Km a Sw di Ivrea
    Età
    55
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    certo che sarebbe meraviglioso, 3 giorni di pioggia con 0° o 1°, o pioggia mista a neve, sempre per tre giorni, mentre a sud del Po il delirio.

    no, non ci voglio credere

    stupendo eh....tu però, in quel di villanova, sei già messo meglio del sottoscritto....

  6. #6
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,735
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02

    Citazione Originariamente Scritto da Gepp Visualizza Messaggio
    stupendo eh....tu però, in quel di villanova, sei già messo meglio del sottoscritto....
    sicuramente, in queste condizioni la zona di ivrea/biella è quella messa peggio.

    ma fatto sta che non sono tranquillo.

    dalla mia morosa, a oltre 600 m a inizio val chisone invece potrebbe fare una signora nevicata.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •