gfs 12 ottimo a mantenere la neve![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Qui massima raggiunta di 7,2°C adesso 4,9 in veloce calo. C'è un bellissimo tramonto
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
3,5° velature sparse
Bellissimo tramonto con le nuvole infuocate e poi rosate che davano il colore alla neve, spettacolo!
7.1°C secondo l'arpa più di un'ora fa
3.6°C sul terrazzo
Soffia il foehn a Susa e potrebbe arrivare fino allo sbocco vallivo a breve...
Oggi pomeriggio io e Lollo siamo saliti su a Balme, dove al suolo c'erano circa 110cm di neve. Differenza incredibile tra le frazioni più alte di Ceres (850m) e Ala di Stura (1050m): qui al suolo si viaggiava ancora sui 70/75cm, circa 90/100cm nella frazione Mondrone (1250m).
Ecco qualche foto scattata da me e da un altro amico..
![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Segnalibri