Pagina 11 di 213 PrimaPrima ... 9101112132161111 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 2129
  1. #101
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    triorarie il**teo...danno 110cm sino a venerdi su vignolo ...3b invece 42cm...

  2. #102
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015 ooopps

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    calcola pero' che Cravanzana e' vicino in linea d'aria a Rosignano per cui il rischio pioggia e' elevato
    Non portar male ne !! Ad ora non resta che andare di now casting e sperare che qualcosa nulla vada storto. Viste le prodezze dell'inverno in corso non mi stupirei di nulla. Dunque non mi faccio illusioni per domani e Mercoledì. Quel che viene sarà ben accetto e amen . Ad ora 2.4 gradi e cielo sereno .

  3. #103
    Bava di vento L'avatar di donet
    Data Registrazione
    04/01/10
    Località
    Alta Langa (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    La mia analisi, caro Donato, posso farla anche subito. A prescindere dalla scaramanzia, dal pessimismo e da altre cose. Stamattina le carte sono da nevicata importante su tutta la provincia di Cuneo con accumuli notevoli fin dalle quote più basse. Minimo che risale dal Golfo del Leone e si stabilizza sul Ligure, con risalita di un secondo nucleo tale da richiamare correnti orientali/sudorientali in quota e orientali/nordorientali al suolo. Colonna perfetta con cuscino pre-esistente e secco, geopotenziali molto bassi. E' la configurazione per eccellenza per il cuneese; carte che capitano una volta ogni dieci anni e forse più, non tanto per singolo evento ma per reiterazione delle precipitazioni (da domani sera a venerdì pur con qualche pausa). Quindi per ora sogno ad occhi aperti. Poi vedremo in fase di nowcasting cosa si concretizzerà e cosa no. Di certo dobbiamo risalire al marzo del 2010 per ritrovare potenzialità simili, non prima..
    bell'analisi, anche per me che non sono Donato.
    Chris
    Alta Langa (CN)
    537 m

  4. #104
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    La mia analisi, caro Donato, posso farla anche subito. A prescindere dalla scaramanzia, dal pessimismo e da altre cose. Stamattina le carte sono da nevicata importante su tutta la provincia di Cuneo con accumuli notevoli fin dalle quote più basse. Minimo che risale dal Golfo del Leone e si stabilizza sul Ligure, con risalita di un secondo nucleo tale da richiamare correnti orientali/sudorientali in quota e orientali/nordorientali al suolo. Colonna perfetta con cuscino pre-esistente e secco, geopotenziali molto bassi. E' la configurazione per eccellenza per il cuneese; carte che capitano una volta ogni dieci anni e forse più, non tanto per singolo evento ma per reiterazione delle precipitazioni (da domani sera a venerdì pur con qualche pausa). Quindi per ora sogno ad occhi aperti. Poi vedremo in fase di nowcasting cosa si concretizzerà e cosa no. Di certo dobbiamo risalire al marzo del 2010 per ritrovare potenzialità simili, non prima..
    Caro Gabri, che di dire...solo qualche giorno fa rileggevo i post sul forum del giorno prima della nevicata del marzo 2010. Le tue parole di oggi mi ricordano tanto quel giorno. Per scaramanzia non mi esprimo..ma la situazione è esplosiva per tutto il cuneese. Poi oggi al lavora nessuno parla della nevicata...questo è veramente positivo...meglio di un LAM

  5. #105
    Bava di vento L'avatar di darkangel
    Data Registrazione
    02/02/08
    Località
    Corneliano (CN)205mt
    Messaggi
    178
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015


  6. #106
    Bava di vento L'avatar di darkangel
    Data Registrazione
    02/02/08
    Località
    Corneliano (CN)205mt
    Messaggi
    178
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015


  7. #107
    Bava di vento L'avatar di darkangel
    Data Registrazione
    02/02/08
    Località
    Corneliano (CN)205mt
    Messaggi
    178
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015


  8. #108
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Delirio puro con Gfs 6z. Nevone senza tregua da mercoledi a pranzo in poi.
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  9. #109
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Delirio puro con Gfs 6z. Nevone senza tregua da mercoledi a pranzo in poi.
    Lo vedo Tommy, lo vedo.
    Ma le temp. mi pare che siano viste un po' al rialzo o sbaglio?
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #110
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    40
    Messaggi
    7,645
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Termiche altine ma prp più intense in questo 06, causa un W-shift del secondo minimo.
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •