Pagina 149 di 190 PrimaPrima ... 4999139147148149150151159 ... UltimaUltima
Risultati da 1,481 a 1,490 di 2122

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di Fede 95
    Data Registrazione
    17/07/13
    Località
    Centallo (CN)
    Età
    30
    Messaggi
    245
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Ora nebbia e vento! Prima mistone, ora nulla!

  2. #2
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Buongiorno a tutti. 10cm nelle notte qui a Mondovì città che portano così l'evento a 57.5cm di caduta (h/max ripeto. Su tavoletta ripulita sarebbero credo 75/70). In centro altezza massima al suolo 42/43cm ieri sera, ora rapidissimo assestamento e siamo sui 33/35. Valori ben diversi in periferia con ancora 40/42 e a Piazza dove ci sono ancora 55/60cm in media al suolo. Tornato da Bagnasco ove alle 9.30 vi erano 50/51cm al suolo



    Tornando a casa giro da Battifollo dove a circa 850m la situazione era questa Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015





    Vedremo oggi cosa vorrà fare..Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Cielo sempre più chiaro, precipitazioni assenti e vento che si alza da NE..
    Visibilità in aumento, vedo la pedemontana meridionale con le nubi che corrono verso SW... montagne invisibili oltre gli 800-900metri... Momenti di attesa, potrebbe anche uscire il sole a causa dell'ombra appenninica...
    Ad ogni modo il calo termico della serata giungerà da NE e si allungherà lentamente verso SW.. quindi per certi momenti nel Biellese nevicherà sui 300 metri e qui pioverà fino agli 800 secondo me
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #4
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Caduta una valanga tra il bivio per Entracque e Sant'Anna di Valdieri... e siamo ad appena 900 metri di quota



    Isolati gli abitanti di Sant'Anna e San Lorenzo..

    La Stampa - Cade valanga sulla provinciale: frazioni isolate sopra Valdieri
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Lightning
    Data Registrazione
    18/08/11
    Località
    Lu monferrato (AL)
    Età
    35
    Messaggi
    959
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Precipitazioni cessate, totale di 16 cm. In altri inverni lo avrei considerato un episodio discreto/buono, però considerate le aspettative non molto alte e l'ombra che ha interessato la medio-bassa provincia posso considerarmi fortunato, peccato solo per la pioggia finale. Accumulo totale invernale che sale a 26 cm.

  6. #6
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti. 10cm nelle notte qui a Mondovì città che portano così l'evento a 57.5cm di caduta (h/max ripeto. Su tavoletta ripulita sarebbero credo 75/70). In centro altezza massima al suolo 42/43cm ieri sera, ora rapidissimo assestamento e siamo sui 33/35. Valori ben diversi in periferia con ancora 40/42 e a Piazza dove ci sono ancora 55/60cm in media al suolo. Tornato da Bagnasco ove alle 9.30 vi erano 50/51cm al suolo

    Immagine


    Tornando a casa giro da Battifollo dove a circa 850m la situazione era questa Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Immagine


    Immagine


    Vedremo oggi cosa vorrà fare..Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    credo piu' 75 che 70 mi sa

    qua tra assestamento e fusione di sotto, ho perso una marea di cm credo quasi gli stessi che ha depositato per cui con la tua coltre nevosa molto piu' spessa credo che il divario tra hmax al suolo e quella realmente scesa sia ben maggiore

    qua ora ha appena ripreso a piovere con qualche splatter

    visto il periodo ( 6 febbraio) ed il terreno non molto gelido anche se la neve e' gia ultraassestata ma con questo tipo di tempo fonde in maniera abbastanza veloce per cui urgono ancora alcuni rinforzi e poi via di rasserenamenti e gelate, non importa quanto siano intense basta che si scenda in negativo ed arrestare la fusione per almeno 15 ore al giorno

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  7. #7
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    ritorna il vento e temperatura in ascesa verticale +2.3. Se non cambiano le correnti c'è poco da fare...Ma qualche LAM aveva previsto questa situazione??

  8. #8
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    fermatela...+2.6 effetto favonico in corso...

  9. #9
    Calma di vento L'avatar di marcoamb
    Data Registrazione
    16/05/12
    Località
    villanova mondovi
    Età
    45
    Messaggi
    14
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Alla fine con tutti i nostri modelli previsioni satelliti e proiezioni il vecchio proverbio
    Temp e cü jan sempre fa cume jan vojü è sempre attuale e calzante...

  10. #10
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da marcoamb Visualizza Messaggio
    Alla fine con tutti i nostri modelli previsioni satelliti e proiezioni il vecchio proverbio
    Temp e cü jan sempre fa cume jan vojü è sempre attuale e calzante...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •