Pagina 16 di 190 PrimaPrima ... 614151617182666116 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 2122

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da chicconeve Visualizza Messaggio
    certo che se ne facesse 15 sarebbe una delusione data la potenzialità di queste carte...
    Delusioni e nevicate mancate ce ne sono state talmente tante che non ho mai voluto tenerne conto
    Quante volte si vedevano robe da 30-40mm nevosi e poi ne ha fatti meno della metà...

    Come sappiamo non tutto va come sulla carta.. Ho visto sinottiche perfette, correnti perfette, tutto perfetto... e non precipitare una cippa Viceversa, con correnti che giudicavo brutte o che ci avrebbero lasciato in ombra ha fatto sfondamenti d'alto livello... in ogni caso il range per la pedemontana meridionale è quello secondo me: dai 15 ai 40cm. Ovvio, potenzialmente, potrebbe farne anche di più.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Cuneo può tranquillamente farne dai 15 ai 40cm, da domani sera a giovedì
    Beh oddio se Cuneo fa solo 15cm è un flop folle.

    Andasse come vede gfs a mio parere passa il mezzo metro in scioltezza entro giovedi...
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Beh oddio se Cuneo fa solo 15cm è un flop folle.

    Andasse come vede gfs a mio parere passa il mezzo metro in scioltezza entro giovedi...
    Sarebbe un mega flop, ma in passato si son già viste cose simili, per cui non mi stupirei più di tanto, sinceramente Un giramento di b... a mille quello non lo toglierebbe nessuno però
    La storia è sempre quella: deve precipitare. Si gioca tutto lì. Precipitasse come si deve piazza anche 50-60cm, non è certo un problema di termiche. Ma sono sempre loro, le precipitazioni, l'incognita eterna.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #4
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sarebbe un mega flop, ma in passato si son già viste cose simili, per cui non mi stupirei più di tanto, sinceramente Un giramento di b... a mille quello non lo toglierebbe nessuno però
    La storia è sempre quella: deve precipitare. Si gioca tutto lì. Precipitasse come si deve piazza anche 50-60cm, non è certo un problema di termiche. Ma sono sempre loro, le precipitazioni, l'incognita eterna.
    infatti anche io dico la stessa cosa..solo che la mia forbice va da 20 a 60....poi magari ne fa 10...non è la prima volta che capita

  5. #5
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    anche nimbus non si sbilancia piu di tanto su accumuli nel sud piemonte ..

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  7. #7
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Mha..considerazione personale...Negli appassionati ormai aleggia un sentimento di pessimismo/scaramanzia, per cui anche di fronte a determinate carte si fa finta di nulla, come se il nostro pensiero istintivo incidesse sul tempo Contemporaneamente, in molti previsori è subentrata la prudenza, per svariate motivazioni. Tralasciando Arpa (che parla comunque di nevicate moderate per due giorni e mezzo a 200m di quota e che aggiornando quotidianamente emetterà eventuali apposite allerte giorno per giorno), Nimbus tende ormai a generalizzare e a rimanere sul vago, anche alla vigilia di nevicate importanti (credo per esigenze "economiche", vendendo di fatto un abbonamento particolareggiato per allerta neve).
    Potranno cambiare, il 12z potrà togliere tutto, qualcosa non andrà come previsto. Benissimo. Ma ad ora sono carte da 50cm per Cuneo, Mondovì, Ceva e zone limitrofe da domani a venerdì. Punto.
    La cosa da fare, a mio avviso, dovrebbe essere quella di spiegare le eventuali incertezze ("le mappe ad oggi prevedono 50cm da qui a venerdì fino a bassa quota. Tuttavia gli accumuli potranno variare in funzione dell'esatto posizionamento del minimo etc etc"). Non è con un "nevicate più insistenti e copiose" che si fa cultura a mio avviso...
    Perché un sito che tutti noi conosciamo bene, mette dei numeri e dei colori vendendoli come certezze. Ma la prima ragione per cui l'opinione pubblica lo consulta è una sola: chiarezza ed immediatezza. Non politichese
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  8. #8
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Mha..considerazione personale...Negli appassionati ormai aleggia un sentimento di pessimismo/scaramanzia, per cui anche di fronte a determinate carte si fa finta di nulla, come se il nostro pensiero istintivo incidesse sul tempo Contemporaneamente, in molti previsori è subentrata la prudenza, per svariate motivazioni. Tralasciando Arpa (che parla comunque di nevicate moderate per due giorni e mezzo a 200m di quota e che aggiornando quotidianamente emetterà eventuali apposite allerte giorno per giorno), Nimbus tende ormai a generalizzare e a rimanere sul vago, anche alla vigilia di nevicate importanti (credo per esigenze "economiche", vendendo di fatto un abbonamento particolareggiato per allerta neve).
    Potranno cambiare, il 12z potrà togliere tutto, qualcosa non andrà come previsto. Benissimo. Ma ad ora sono carte da 50cm per Cuneo, Mondovì, Ceva e zone limitrofe da domani a venerdì. Punto.
    La cosa da fare, a mio avviso, dovrebbe essere quella di spiegare le eventuali incertezze ("le mappe ad oggi prevedono 50cm da qui a venerdì fino a bassa quota. Tuttavia gli accumuli potranno variare in funzione dell'esatto posizionamento del minimo etc etc"). Non è con un "nevicate più insistenti e copiose" che si fa cultura a mio avviso...
    Perché un sito che tutti noi conosciamo bene, mette dei numeri e dei colori vendendoli come certezze. Ma la prima ragione per cui l'opinione pubblica lo consulta è una sola: chiarezza ed immediatezza. Non politichese
    Ciao gabri, certo..andasse come si vede nelle carte facciamo anche 60cm come dicevo prima. La mia non è ne scaramanzia ne pessimismo...dico solo che visto i movimenti che potrebbe fare il minimo non mi meraviglierei se facessimo solo 15-20cm. In questo momento vedo piu vicino l'estremo superiore...ma aspetto ancora i 12z. Credo che anche i previsori (arpa e nimbus) siano nella stessa condizione.

  9. #9
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    Ciao gabri, certo..andasse come si vede nelle carte facciamo anche 60cm come dicevo prima. La mia non è ne scaramanzia ne pessimismo...dico solo che visto i movimenti che potrebbe fare il minimo non mi meraviglierei se facessimo solo 15-20cm. In questo momento vedo piu vicino l'estremo superiore...ma aspetto ancora i 12z. Credo che anche i previsori (arpa e nimbus) siano nella stessa condizione.
    Mha...Donato parliamoci chiaramente. Noi appassionati semplicemente non siamo in grado di scindere ciò che vorremmo/avremmo voluto da ciò che realmente è previsto o che alla fine è accaduto. Per cui quasi in automatico ci ripetiamo il mantra "mha...mi preparo psicologicamente per 20cm così non rimango deluso" Altro che incertezze et similia
    Sull'Arpa per ora nulla da dire: mettendo simbolo neve già ora per prossime 36h, emetterà allerta domani. Su Nimbus sono più malizioso: nel testo non vi è un condizionale e non si parla di incertezza previsionale. La visione loro ce l'hanno chiara a mio avviso. Ma per altre ragioni (più che legittime) non si espongono troppo
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  10. #10
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Mha...Donato parliamoci chiaramente. Noi appassionati semplicemente non siamo in grado di scindere ciò che vorremmo/avremmo voluto da ciò che realmente è previsto o che alla fine è accaduto. Per cui quasi in automatico ci ripetiamo il mantra "mha...mi preparo psicologicamente per 20cm così non rimango deluso" Altro che incertezze et similia
    Sull'Arpa per ora nulla da dire: mettendo simbolo neve già ora per prossime 36h, emetterà allerta domani. Su Nimbus sono più malizioso: nel testo non vi è un condizionale e non si parla di incertezza previsionale. La visione loro ce l'hanno chiara a mio avviso. Ma per altre ragioni (più che legittime) non si espongono troppo
    gabri...sono sincero. I miei 20cm non sono una preparazione psicologica ma una realtà che potrebbe capitare se il minimo non dovesse seguire quello che si vede ora dai modelli...Quante volte è gia capitato????...Poi ripeto se va tutto come deve andare non mi meraviglierò di superare anche i 50-60cm. Nimbus una volta metteva sempre gli accumuli e gli avvisi...questa volta mi è sembrato prudente lasciando libera immaginazione alla forbice finale degli accumuli.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •