Pagina 201 di 213 PrimaPrima ... 101151191199200201202203211 ... UltimaUltima
Risultati da 2,001 a 2,010 di 2129
  1. #2001
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    E morto xonfermo, non era in pista. Si dice che poco sopra la pista in una radura sotto un cambio di pendenza. Lo ha tirato giu contro un albero. Questo e quello che so.
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  2. #2002
    Vento moderato L'avatar di SnowStorm95
    Data Registrazione
    27/10/12
    Località
    Colcavagno (AT)
    Età
    29
    Messaggi
    1,093
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Dai, in fondo ce ne mancano solo 25/30 per tornare in media . Ma intanto prendiamo come oro colato quel che ha fatto, qui mi aspettavo il nulla e sono ancora davvero nolto soddisfatto. È stata davvero una gran bella nevicata, ci andava proprio per non far finire questo inverno nel l'obblio.
    Io sono soddisfatto solo perchè da come era iniziato il tutto pensavo facesse l'ennesimo flop, invece la nevicata una volta tanto si è rimessa in carreggiata e ha recuperato alla grande!
    Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.

  3. #2003
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da SnowStorm95 Visualizza Messaggio
    Io sono soddisfatto solo perchè da come era iniziato il tutto pensavo facesse l'ennesimo flop, invece la nevicata una volta tanto si è rimessa in carreggiata e ha recuperato alla grande!
    Detto in altre parole finalmente l'inverno è iniziato

  4. #2004
    Vento moderato L'avatar di Cibra
    Data Registrazione
    21/12/09
    Località
    Vauda Canavese (TO) 410 slm
    Età
    40
    Messaggi
    1,293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Detto in altre parole finalmente l'inverno è iniziato
    a cuneo prosegue il nevischio anche se siamo agli sgoccioli, vuole arrivare a 100 ore di neve
    Vauda Canavese 410 m slm
    La Crosse ws2350 schermata thdt on line : http://vaudaweather.altervista.org/index.htm

  5. #2005
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Nonostante il nevischio, che non credo possa accumulare ancora granchè, l'evento può considerarsi direi concluso

    Riepilogo: 97/98 ore di neve, iniziata martedì pomeriggio e ancora in corso, benché agli sgoccioli. Cumulata totale: 122cm.
    Evento storico sicuramente per la durata, difficile invece da stabilirsi per l'accumulo, poiché si suppone molto vicino a Marzo 2010 e Febbraio 2004.
    Considerato che fino ad ora avevo cumulato 10cm, l'inverno si porta quindi a 132cm, manca poco alla media stagionale.
    Il clima è indubbiamente cambiato: è l'ottavo inverno consecutivo con cumulata stagionale superiore al metro, e abbiamo superato i 2 metri stagionali per tre volte negli ultimi otto anni.
    In ogni caso, stupendo.
    Spettacolo Valterone Ora cerchiamo di gelarla un po Qui alla fine calcolando l'h max per ogni episodio siamo a 61.5cm, per 64.5 come totale annuo. Il marzo 2010 qui prevale ancora quindi, avendo misurato nell'evento 9/10 marzo 94cm di cadute e 42cm il 7 marzo (come però anticipato, tra i due episodi ci fu una pausa). Unico appunto Val...la tua media allora non è 140 ma verosimilmente 160 o giù di lì facendo 4 misurazioni giornaliere..
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  6. #2006
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Eh bé...non male per essere a 740m dai: biglietteria delle Grotte del Caudano, appena sopra Frabosa Sottana

    1622390_10204614723302144_1271748858096453019_o.jpg
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  7. #2007
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Sembra che rassereni; almeno marmorizza quella decina di cm di neve rimasti a Valfenera, dopo due giorni di pioggia/neve bagnata mista che ha, diciamo così, assestato il manto nevoso

    Manto irregolare, gobboso/dunoso che, in alcuni tratti, specie nei campi arati, fanno intravvedere la terra sotto


    Ciao

  8. #2008
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Dunque...per quanto riguarda la durata, evento sicuramente di portata semi-storica. Nel marzo 2010 ci furono sì due passate distinte, ma intervallate da una giornata serena senza precipitazioni. Per quanto riguarda l'accumulo, il discorso sarebbe un poco più complesso. Altezza massima al suolo cos'hai, 85/90cm? Credo che il 2004 sia superiore così come lo siano il 1990, il 1986, il 1987. Ed anche nel 2009 e forse nel 2010 tu al suolo abbia avuto più neve. Per quanto riguarda la neve cumulata infine, il tuo metodo di quattro rilevazioni giornaliere dovrebbe essere applicato anche a tutti gli eventi precedenti come 2004 e 1993. Hai dati in merito? Comunque a prescindere dalla statistica esatta...evento con i controcazzi
    Gabry te che sei un pozzo di sapienza (non lo dico per scherzo) hai dati in merito per il cuneese del marzo 1993? in rete trovo nulla a riguardo ma ho ancora impresso quell'evento anche se avevo solo 7 anni

  9. #2009
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Gabry te che sei un pozzo di sapienza (non lo dico per scherzo) hai dati in merito per il cuneese del marzo 1993? in rete trovo nulla a riguardo ma ho ancora impresso quell'evento anche se avevo solo 7 anni
    Io ho solo memoria; ricordo di 3 giorni di nevicata ininterrotta sulle colline di Montà (quota 350-400 m) con 150 cm di neve misurati da abitanti delle borgate.


    Ciao

  10. #2010
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Evento chiuso a 43mm qui.

    Oggi giornata passata a Rucas. Poca
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •