E morto xonfermo, non era in pista. Si dice che poco sopra la pista in una radura sotto un cambio di pendenza. Lo ha tirato giu contro un albero. Questo e quello che so.
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.
Vauda Canavese 410 m slm
La Crosse ws2350 schermata thdt on line : http://vaudaweather.altervista.org/index.htm
Spettacolo ValteroneOra cerchiamo di gelarla un po
Qui alla fine calcolando l'h max per ogni episodio siamo a 61.5cm, per 64.5 come totale annuo. Il marzo 2010 qui prevale ancora quindi, avendo misurato nell'evento 9/10 marzo 94cm di cadute e 42cm il 7 marzo (come però anticipato, tra i due episodi ci fu una pausa). Unico appunto Val...la tua media allora non è 140 ma verosimilmente 160 o giù di lì facendo 4 misurazioni giornaliere..
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Eh bé...non male per essere a 740m dai: biglietteria delle Grotte del Caudano, appena sopra Frabosa Sottana
1622390_10204614723302144_1271748858096453019_o.jpg
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Sembra che rassereni; almeno marmorizza quella decina di cm di neve rimasti a Valfenera, dopo due giorni di pioggia/neve bagnata mista che ha, diciamo così, assestato il manto nevoso
Manto irregolare, gobboso/dunoso che, in alcuni tratti, specie nei campi arati, fanno intravvedere la terra sotto
Ciao![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Evento chiuso a 43mm qui.
Oggi giornata passata a Rucas. Poca![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Segnalibri