Pagina 64 di 213 PrimaPrima ... 1454626364656674114164 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 640 di 2129
  1. #631
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    C'è scritto Valterone...giovedì, cioè dalle 00 di stanotte alle 00 di domani notte. E mancherebbero appunto quelle di oggi fino a mezzanotte e quelle di domani dopo la mezzanotte
    Ciao Gabri!!! Ah ok!! Effettivamente sono cifre da capogiro! Penso che 60/80mm non li abbia fatti neanche nell'Immacolata del '90

    Ora bisognerebbe capirne di più tra dinamiche e momenti clou... sembra che il grosso sarà stanotte/domattina se ho ben capito...
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #632
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Per un discorso. ..artistico. Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015
    Tutta la provincia sotto il VIOLA in una sola carta.
    In questo momento quello che mi preoccupa visto il precedente , sono le T.
    Mi spiego : sono certo che nevicherà , quantomeno da AT in giù ...ma ci saranno le T sufficienti per accumuli monstre?
    Nel gennaio 13 eravamo in un contesto simile , accumuli tra 40-70cm per tutti ma le temperature erano di quel grado troppo alte per fare l'Evento. E infatti abbiamo raccolto tutti la metà dell hmax prevista.
    Purtroppo non mi sono salvato le mappe con le T quindi devo andare a memoria .

    Ad ogni modo mi sembra che stavolta siamo messi meglio. ..
    Appunto

    un po di fresco dovrebbe ulteriormente entrare da est e se le precipitazioni rimangono quelle sulla carta l'intensita' dovrebbe generare un omotermia mica da poco, poi ovvio che se le precipitazioni vengono a mancare o sono intermittenti ad inizio febbraio puo' non bastare una -4 ad 850 HPA per la pianura

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  3. #633
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Gennaio 2013? Qualcuno ha detto gennaio 2013?


    Immagine
    Ciao valter...cosa aveva fatto a vignolo???...comunque questa mattina 18cm nei prati a Nord . Ora nevischia..

  4. #634
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ciao Gabri!!! Ah ok!! Effettivamente sono cifre da capogiro! Penso che 60/80mm non li abbia fatti neanche nell'Immacolata del '90

    Ora bisognerebbe capirne di più tra dinamiche e momenti clou... sembra che il grosso sarà stanotte/domattina se ho ben capito...
    immacolata 90 o 91??....una delle piu grandi nevicate di cuneo

  5. #635
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    immacolata 90 o 91??....una delle piu grandi nevicate di cuneo
    1990

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  6. #636
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Per un discorso. ..artistico. Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015
    Tutta la provincia sotto il VIOLA in una sola carta.
    In questo momento quello che mi preoccupa visto il precedente , sono le T.
    Mi spiego : sono certo che nevicherà , quantomeno da AT in giù ...ma ci saranno le T sufficienti per accumuli monstre?
    Nel gennaio 13 eravamo in un contesto simile , accumuli tra 40-70cm per tutti ma le temperature erano di quel grado troppo alte per fare l'Evento. E infatti abbiamo raccolto tutti la metà dell hmax prevista.
    Purtroppo non mi sono salvato le mappe con le T quindi devo andare a memoria .

    Ad ogni modo mi sembra che stavolta siamo messi meglio. ..
    Termiche buone da voi Matte.
    Qui sarebbero addirittura ottime, peccato il sottovento appenninico.

    1.png 2.png 3.png
    4.png 5.png

  7. #637
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    06/01/14
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    415
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Record di neve in 24 ore 120 cm a Cuneo 9 dicembre 1990

  8. #638
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    Ciao valter...cosa aveva fatto a vignolo???...comunque questa mattina 18cm nei prati a Nord . Ora nevischia..
    A gennaio 2013 aveva fatto una quarantina di cm

    Quindi abbiamo ben 10cm all'attivo delle scorse "mega" nevicate + 18cm ora = totale stagionale a 28cm Wow! Ora basta, troppa grazia
    Scherzi a parte, con quelle carte sono 70-80cm da noi, senza se e senza ma.
    Bisogna solo capire l'effettivo realizzarsi di tutti quei mm previsti ne facesse anche solo la metà sarebbe una nevicata di tutto rispetto, comunque... hai visto che rapporto mm/cm c'è?
    A Cuneo città avrà fatto, mettiamo, 10-15cm? Ebbene, i mm caduti sono stati 6,8. 5,0 ieri e 1,8 oggi.
    Ipotizzando anche che il rapporto peggiori, anche solo 30-40mm significa già superare il mezzo metro, minimo.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #639
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Teo, ma ti sei impazzito a postare certe mappe come le Moloch di qualche pagina addietro? Parlano anche di sepoltura padana occidentale!!!!....amen

  10. #640
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Speriamo nella violenza delle precipitazioni altrimenti noi Albesi vedremo (come al solito ) solo coreografia
    almeno 5 cm per fare 2 fren a man

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •