Lou soulei nais per tuchi
Appunto
un po di fresco dovrebbe ulteriormente entrare da est e se le precipitazioni rimangono quelle sulla carta l'intensita' dovrebbe generare un omotermia mica da poco, poi ovvio che se le precipitazioni vengono a mancare o sono intermittenti ad inizio febbraio puo' non bastare una -4 ad 850 HPA per la pianura
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Record di neve in 24 ore 120 cm a Cuneo 9 dicembre 1990
A gennaio 2013 aveva fatto una quarantina di cm
Quindi abbiamo ben 10cm all'attivo delle scorse "mega" nevicate + 18cm ora = totale stagionale a 28cmWow! Ora basta, troppa grazia
Scherzi a parte, con quelle carte sono 70-80cm da noi, senza se e senza ma.
Bisogna solo capire l'effettivo realizzarsi di tutti quei mm previstine facesse anche solo la metà sarebbe una nevicata di tutto rispetto, comunque... hai visto che rapporto mm/cm c'è?
A Cuneo città avrà fatto, mettiamo, 10-15cm? Ebbene, i mm caduti sono stati 6,8. 5,0 ieri e 1,8 oggi.
Ipotizzando anche che il rapporto peggiori, anche solo 30-40mm significa già superare il mezzo metro, minimo.
Lou soulei nais per tuchi
Teo, ma ti sei impazzito a postare certe mappe come le Moloch di qualche pagina addietro? Parlano anche di sepoltura padana occidentale!!!!....amen
Speriamo nella violenza delle precipitazioni altrimenti noi Albesi vedremo (come al solito ) solo coreografia
almeno 5 cm per fare 2 fren a man
Segnalibri