Pagina 63 di 213 PrimaPrima ... 1353616263646573113163 ... UltimaUltima
Risultati da 621 a 630 di 2129
  1. #621
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Non mi sembra neanche tanta, se misurata in tavoli, sedie e sgabelli che scompariranno per sempre nel bianco candore.
    Addio cuneesiiiiii.....addio.....

    Allegato 393789

    Allegato 393791

    Allegato 393792

    Allegato 393793
    teo...dimmi che non sto sognando

  2. #622
    Calma di vento L'avatar di apecheronza
    Data Registrazione
    24/02/13
    Località
    SanBenedettoBelbo(CN
    Età
    50
    Messaggi
    46
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    20150204_102033.jpg buongiorno da san benedetto belbo!

  3. #623
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Non mi sembra neanche tanta, se misurata in tavoli, sedie e sgabelli che scompariranno per sempre nel bianco candore.
    Addio cuneesiiiiii.....addio.....

    Allegato 393789

    Allegato 393791

    Allegato 393792

    Allegato 393793

    Secondo do te domani c'è qualche speranza anche per noi o sarà acqua ?? Non mi convincono per niente le termiche, specie nei bassi strati. Ora 4.7 gradi a Casa,e, qui poco sotto credo (termo che da 5.2 ma penso sia un dato errato)

  4. #624
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Non posto il 3km del Gennaio 2013 sennò qualcuno muore visto il trambusto per il 3km attualeBasso Piemonte 1-10 febbraio 2015
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  5. #625
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Non posto il 3km del Gennaio 2013 sennò qualcuno muore visto il trambusto per il 3km attualeBasso Piemonte 1-10 febbraio 2015
    cioe??

  6. #626
    Brezza tesa L'avatar di Lightning
    Data Registrazione
    18/08/11
    Località
    Lu monferrato (AL)
    Età
    35
    Messaggi
    959
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Secondo do te domani c'è qualche speranza anche per noi o sarà acqua ?? Non mi convincono per niente le termiche, specie nei bassi strati. Ora 4.7 gradi a Casa,e, qui poco sotto credo (termo che da 5.2 ma penso sia un dato errato)
    Il maggiore problema è che quasi tutti i lam vedono un'ombra pluviometrica spaventosa, l'alta provincia messa un pò meglio. Se andasse così potrebbe fare più neve a Milano.

  7. #627
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Non capisco mai il discorso temporale delle lamma...
    qui sarebbero 60-80mm dalle ore alle ore?
    C'è scritto Valterone...giovedì, cioè dalle 00 di stanotte alle 00 di domani notte. E mancherebbero appunto quelle di oggi fino a mezzanotte e quelle di domani dopo la mezzanotte
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  8. #628
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Non posto il 3km del Gennaio 2013 sennò qualcuno muore visto il trambusto per il 3km attualeBasso Piemonte 1-10 febbraio 2015
    Gennaio 2013? Qualcuno ha detto gennaio 2013?


    Lou soulei nais per tuchi

  9. #629
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    cioe??
    Per un discorso. ..artistico. Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015
    Tutta la provincia sotto il VIOLA in una sola carta.
    In questo momento quello che mi preoccupa visto il precedente , sono le T.
    Mi spiego : sono certo che nevicherà , quantomeno da AT in giù ...ma ci saranno le T sufficienti per accumuli monstre?
    Nel gennaio 13 eravamo in un contesto simile , accumuli tra 40-70cm per tutti ma le temperature erano di quel grado troppo alte per fare l'Evento. E infatti abbiamo raccolto tutti la metà dell hmax prevista.
    Purtroppo non mi sono salvato le mappe con le T quindi devo andare a memoria .

    Ad ogni modo mi sembra che stavolta siamo messi meglio. ..
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  10. #630
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Per un discorso. ..artistico. Basso Piemonte 1-10 febbraio 2015
    Tutta la provincia sotto il VIOLA in una sola carta.
    In questo momento quello che mi preoccupa visto il precedente , sono le T.
    Mi spiego : sono certo che nevicherà , quantomeno da AT in giù ...ma ci saranno le T sufficienti per accumuli monstre?
    Nel gennaio 13 eravamo in un contesto simile , accumuli tra 40-70cm per tutti ma le temperature erano di quel grado troppo alte per fare l'Evento. E infatti abbiamo raccolto tutti la metà dell hmax prevista.
    Purtroppo non mi sono salvato le mappe con le T quindi devo andare a memoria .

    Ad ogni modo mi sembra che stavolta siamo messi meglio. ..
    caspita...ho proprio la memoria corta, ma se non mi ricordo forse non ha poi fatto niente di eccezionale...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •