Pagina 123 di 181 PrimaPrima ... 2373113121122123124125133173 ... UltimaUltima
Risultati da 1,221 a 1,230 di 1804
  1. #1221
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 2 all'8 febbraio

    A rimini sta piovendo ancora?
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #1222
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,423
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 2 all'8 febbraio

    Situazione alluvionale da me e nel faentino in generale con oltre 120,0 mm caduti in meno di 48 ore (e sta ancora cadendo forte acquaneve!), allagamenti, fiumi che stanno superando i livelli di guardia, rii, canale, fossi e torrenti che hanno allagato strade, case e campi.
    Io stesso sono isolato con tutte le strade d'accesso chiuse dalla Protezione Civile e Vigili del Fuoco che lavorano con le idrovore.

    Queste alcune foto di ieri a pranzo e ieri sera, ma la situazione, questa mattina, nonostante la neve della notte, è sicuramente peggiorata, visto che è continuato a cadere acquaneve forte dopo la neve e l'acqua è altissima a vista d'occhio nei campi ancora ben innevati.

    Spero di poterne fare altre più tardi.




















































  3. #1223
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,008
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 2 all'8 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    A rimini sta piovendo ancora?
    Al momento no
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  4. #1224
    Burrasca L'avatar di alessandro_85
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Sarsina (FC)
    Età
    40
    Messaggi
    6,036
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 2 all'8 febbraio


  5. #1225
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,008
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 2 all'8 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro_85 Visualizza Messaggio
    Ale ho degli amici che oggi vengono all'Euroterme. Com'è la "situètion"?
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  6. #1226
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,423
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 2 all'8 febbraio

    Non è molto nel mio stile ma questa volta vorrei sottolineare la perfezione delle previsioni meteo che stilai 2 giorni fa in un contesto con altissimo margine d'errore.

    Ho previsto il calo dei fenomeni nel pomeriggio di ieri, il loro ripresentarsi verso sera ed il fatto che, almeno da me, la neve non si sarebbe vista prima delle 2.00 di questa notte (ed, infatti, ha iniziato pochissimo dopo le 2.00), ho indovinato i centimetri (anche se qui non li avevo scritti, altrove avevo previsto 5 cm ed, ad andar bene, 10 cm...alla fine ne ha fatti 8 di cm), avevo previsto che a Nord dell'autostrada non avrebbe fatto nulla in Romagna ad esclusione dell'imolese dove si sarebbe spinta oltre (e così e stato), avevo previsto che la neve al piano si sarebbe spinta sino e non oltre Forlì, e così è stato, ed infine avevo previsto che in mattinata si sarebbe, molto facilmente, trasformata in acquaneve, ed è ciò che è successo.

    Scusate, ma questa volta me la merito una standing ovation, perché già la previsione di neve è difficilissima per sua natura, già il contesto in cui si verificava era difficilissimo ed, in più, sono riuscito a prevedere ogni minimo dettaglio...
    Bene, questa volta me la sono tirata un pò!

    Citazione Originariamente Scritto da Geloneve
    Previsione meteo per la Romagna aggiornata alle ore 14.00 del 04/02/15.

    L’Italia è interessata da un vortice di bassa pressione che dalle Canarie sta traslando, lentamente, verso ENE.
    Anche la nostra zone è interessata da nubi e precipitazioni. Dopo un assaggio avutosi questa notte/prima mattina (anche consistente in certe zone della Romagna, con accumuli oltre i 20 mm in alcuni casi e neve abbondante in montagna), adesso, come da previsione, si è avuto una cessazione o quasi dei fenomeni.
    Ma sarà dalla mezza notte prossima che, con l’avvicinarsi del minimo, si riavrà un ritorno di piogge in grande stile, a tratti forti, specie domani mattina.
    Ma le termiche in quota (alla quota degli 850 hpa la temperatura è prevista, secondo GFS, superare lo zero sino al modenese settentrionale), legate a moderati venti di bora, non consentiranno alla neve di cadere in pianura durante la mattinata, almeno sino a Modena compresa, se non nelle zone di pianura pedecollinari o in caso di rovesci (zona Bologna-Modena).
    A livello di global model più importanti, il migliore per noi sembra essere GEM, i peggiori GME e Navagem.
    A mio avviso GFS esagera un po’ nella scaldata in quota domani pomeriggio (ma di poco comunque).

    Per quanto riguarda la Romagna, quindi, in mattinata si avrà forte pioggia al piano (e forte neve in Appennino) con un calo dei fenomeni, momentaneo, nel pomeriggio, al passaggio del minimo a sud di essa.

    La situazione poi, risulterà al limite. Molto dipenderà dalle precipitazioni che, se risulteranno forti, riusciranno a scaricare aria fredda dalle alte quote (ricordo che si tratta di aria polare-marittima, quindi fredda in quota e, quindi, bisognosa di precipitazioni per arrivare al suolo), riuscendo a “sistemare” la colonna d’aria sulle nostre teste e ad “incentivare il CAD appennico”, facendo calare la temperatura e tenendo “alla larga” la Bora.
    Se risulteranno più deboli del previsto, invece, la neve arriverà solo nei rovesci più intensi.

    Riprendendo le previsioni, nella serata di giovedì, comunque, allo spostamento del minimo verso Est, le precipitazioni ritorneranno in Romagna. Grazie alla buona intensità delle piogge ed ad un calo dei venti di Bora ed, infine, grazie all’attivazione del CAD Appenninico sino a tutto il forlivese, le temperature inizieranno a calare piuttosto vistosamente, almeno sino a Forlì.
    Le zone di pianura a sud della Via Emilia (o a sud dell’autostrada e più anche più a Nord nell’imolese), quindi, dalle primissime ore di venerdì, potranno avere nevicate di moderata intensità anche se, nei momenti di calo delle precipitazioni, potrebbe risultare molto bagnata.
    Le nevicate, poi, potrebbero continuare sino alle primissime ore di sabato, ma solo sui rilievi e sulle pianure a sud della Via Emilia potrebbero resistere (ma più facilmente dovrebbero virare, nelle pianure a sud della V. Emilia, in acquaneve); altrove, specie durante il giorno, ritornerà la pioggia.

    Favorite, ripeto, a livello di pianura, le zone a sud dell’autostrada ed ancor meglio a sud della V. Emilia, sino a Forlì ma, comunque, non prima delle primissime ore di venerdì e, comunque, solo se le precipitazioni risulteranno moderati/forti come quelle previste.
    Dalla media collina accumuli nevosi molto elevati.
    Impossibile quantificare gli eventuali accumuli in pianura, vista la situazione estremamente al limite.

  7. #1227
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 2 all'8 febbraio

    Autostrada A 14 chiusa da Rimini verso tutte le direzioni
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  8. #1228
    Calma di vento
    Data Registrazione
    22/11/05
    Località
    S.Cristina/Galazzano
    Età
    51
    Messaggi
    34
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 2 all'8 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Autostrada A 14 chiusa da Rimini verso tutte le direzioni

    Solo ai mezzi pesanti, giusto?
    le automobili possono circolare, giusto?

  9. #1229
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 2 all'8 febbraio

    bene l 'nviato del tg5 al primo secondo del TG5 in collegamento da parma ore 8 in punto:

    "QUESTA NEVE STANOTTE HA COLTO TUTTI DI SORPRESA ..........."

  10. #1230
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,423
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 2 all'8 febbraio

    Queste le foto della nevicata di questa notte che ha portato 8,0 cm di neve a San Biagio.
    Nevicata iniziata attorno alle 2.15 e terminata attorno alle 4.30.
    Dopo 2 giorni di piogge intensissime, l'acqua si è trasformata in neve sotto forma di vera e propria bufera.
    In poco più di 2 ore a San Biagio ha scaricato 8 cm di neve mentre a Faenza, in circa 3 ore e mezza, circa 15 cm.
    Intensità veramente molto forte, era un muro bianco continuo, quindi veramente spettacolare.

    Le foto si riferiscono a Faenza le prime mentre le ultime 8 nel raggio di 1 km da casa mia.

    PS: godo del fatto che, COME SEMPRE, tante persone e siti meteo escludono dalla neve la Romagna, quando, invece, il tratto di V. Emilia da Castel San Pietro a Forlì non delude quasi mai ma tali persone non imprano mai questa cosa.






















































































Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •