Pagina 40 di 181 PrimaPrima ... 3038394041425090140 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 1804
  1. #391
    Vento fresco L'avatar di manu88
    Data Registrazione
    25/01/07
    Località
    Forli(FC)
    Messaggi
    2,972
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 2 all'8 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Se quelle previsioni delle temperature si dovessero avverare ci scappa una sfilza di giorni con temperature a +3/+4 dalla media qui in costa.
    In nazionale ho postato un po' di LAM, chiedo a @manu88, qua nel riminese vedono T850 positive con accumuli scarsissimi anche sui monti in proporzione ai mm di pioggia previsti. C'è effettivamente il rischio di vedere grandi quantitativi di pioggia? O probabilmente il freddo riuscirà a scendere lungo l'Appennino ed a salvarci da una situazione di piogge pesanti?
    Allegato 393605
    Ciao Michele. In effetti il problema principale per il Riminese, Appennino incluso, pare essere la scaldata con temperature positive a 850 hPa, che giovedì mattina risale fino alla pianura Forlivese e Ravennate, salvando solo l'Appennino Forlivese. Dal pomeriggio con il movimento del minimo anche l'aria fredda dovrebbe guadagnare km verso SE. Se l'Appennino Riminese resta con temperature positive è un problema con tutte le precipitazioni previste.
    Aspettiamo i prossimi aggiornamenti per vedere se calano le temperature almeno in quota di 1-2°C!
    Sito Meteo con Rete di Monitoraggio Emilia-Romagna: www.meteoforlicesena.it


  2. #392
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 2 all'8 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    ragazzi ma vi stupite che i lam diano pioggia sul Carpegna, chissà perchè
    Per quasi tutto giovedi abbiamo termiche fra i +2/+3!
    Con queste termiche piove non solo sul Carpegna, ma anche sul Fumaiolo e forse pure sul Falterona.
    Dai valà..Immagine
    Tocca che le leggi le previsioni però raf...tipo il Gigio vede quota neve massima sulla Romagna intorno ai 1100...poi in calo da giovedì pomeriggio...tolto il fatto che domani la quota sarebbe 400-600 metri e la parentesi calda sarebbe legata solo a circa 12 ore di giovedì

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  3. #393
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 2 all'8 febbraio

    Quasi 20° di spread a 6gg
    MS_1244_ens.png
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  4. #394
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    49
    Messaggi
    43,130
    Menzionato
    108 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 2 all'8 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Tocca che le leggi le previsioni però raf...tipo il Gigio vede quota neve massima sulla Romagna intorno ai 1100...poi in calo da giovedì pomeriggio...tolto il fatto che domani la quota sarebbe 400-600 metri e la parentesi calda sarebbe legata solo a circa 12 ore di giovedì
    Moro mai come questa volta la Romagna ci proporrà di tutto.. Io da valle savio a sud starei davvero attento all'andazzo igrometrico... La cosa che mi pare più lampante è che da Cesena ad Ancona si farà da spettatori in sostanza per diversi giorni.. E in prima fase avremo anche seri problemi causa la troppa acqua che arriverà in piana e a mare con pure bora scura. Poi qualcuno delle aree citate vede anche fiocchi o 2 dita di dama ma... Piuttosto sfigata e da monitorare la cosa

    Diverso il discorso a nord del savio
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  5. #395
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 2 all'8 febbraio

    Aspetterei i 12z per capire bene dove va quel minimo giovedi...se rimane un peolo più a n-est e trasla in adriatico sarebbe ottimo
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #396
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 2 all'8 febbraio

    in emilia ovest hanno già ora temperature sui 2 gradi....
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #397
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 2 all'8 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    in emilia ovest hanno già ora temperature sui 2 gradi....
    Noi abbiamo +9,2 con venti da sud e da est...con quelli era abbastanza chiaro

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  8. #398
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,757
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 2 all'8 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Metto questa carta solo a scopo didattico,lungi da me paragonare le due situazioni.
    Il gennaio 1987 è stato un signor episodio, ma solo per dirvi che questi minimi mediterranei profondi è quanto di peggio ci possa capitare per avere speranze di freddo, in quanto risucchiano il freddo come una calamita.
    Poi vabbè nel gennaio 1987 nelle carte successive il minimo trasla e risucchia il gelo verso di noi.
    Però nella cartina successiva metterò le termiche e vedrete che nonostante il gelo mostruoso in giro da noi in quel momento non vi era traccia di freddo proprio a causa di quel minimo maledetto.
    P.S. La posizione del minimo è identica a quella prevista per i prossimi giorni.Immagine
    Me lo ricordo! allo spostarsi del minimo la pioggia si trasforma in neve e poi 2-3 giorni di neve e temperature sottozero. L'ondata si chiude con un gelicidio da paura (una volta le ondate di gelo si chiudevano spesso così!)

  9. #399
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    49
    Messaggi
    43,130
    Menzionato
    108 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 2 all'8 febbraio

    Segnalo bagna strada in corso con nubi sole e +9,5.. Nonni lassù non piangete anche voi.. Mamma mia (si parla in leggerezza di clima eh)
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  10. #400
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    26
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 2 all'8 febbraio

    Sono a santa Monica per fisioterapia: sgocciola e termo auto +9

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •