Fresco fresco ma caldo caldo![]()
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
parlo con temperature al suolo fredde in Europa e pianura padana come in passato vedere la pp quasi mai sottozero e nessuna gelata che va verso i -10 diffusa in questo periodo penso che incida
poi con questa non abbiamo mai avuto neve in passato ?
non ho gran memoria per le carte ma se est e pp fossero a temperature doc non credo che non poteva dare neve
'![]()
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
agghiacciante aggiornamento di m.teo.titano...anche venerdì neve solo su monti...manco più a 500 metri...ah ah..che ciofeca ragazzi....
poi oggi andiamo anche bene con quello che c'è in quota poi arriva la - 10 per dire mi fa bora e ho la stessa temperatura![]()
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Dura dura dura quando non entra un filo di freddo dalla bora. E pensare ne bastava davvero poco. Il giro e' stato davvero troppo ampio. Ma il bello e' tutto qui, potersi giocare le proprie carte anche in situazioni limite. D'altronde il bello e' anche la nostra posizione geografica dove per veder neve puo' bastare una 0 come non puo' bastare una -12.
forse ricordo male ma pure ci sono articoli anche del 85 non so dove trovare le carte
Il 14, il 15, il 16 gennaio si scatenò sull'Italia Settentrionale, per l'azione di un ciclone centrato sul mare della Corsica che fece strisciare aria calda africana sopra l'aria fredda presente al suolo, un'autentica bufera di neve, considerata dagli abitanti come la "nevicata del secolo[10]". Nei primi due giorni caddero 20 cm di neve a Genova, 30 cm a Verona e Venezia, 40 cm a Udine, Treviso e Padova, 55 cm Vicenza, 60 cm a Belluno, 62 cm a Varese e 65 cm a Como; la sera c'erano 70 cm a Milano e addirittura 130 cm a Trento, mentre l'alta Valtellina con Bormio (dove a fine mese si sarebbero svolti i mondiali di sci) non vedeva ancora un fiocco. Intanto era già iniziato il riscaldamento che aveva già portato piogge in Toscana e nel Veneto, ma la neve continuò a cadere in alcune zone anche il giorno successivo, portando l'accumulo totale a 100 cm a Milano, 110 cm a Como e a 150 cm a Trento.
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Segnalibri