Pagina 132 di 147 PrimaPrima ... 3282122130131132133134142 ... UltimaUltima
Risultati da 1,311 a 1,320 di 1465
  1. #1311
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e Basso Veneto 5-6 Febbraio 2015.

    Qui abbiamo perso oltre 1° dalla TMax della mattina. Chiaramente le preci sta pian piano scemando.
    Immagino che a BO probabilmente ci sia di nuovo neve in alcune zone...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #1312
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e Basso Veneto 5-6 Febbraio 2015.

    Ecco la misurazione del mattino prima della pioggia battente.
    Comunque per le pedemontane centrali non è andata come previsto. Non sono caduti piu di 50cm (compreso ieri) e non 100 e passa previsti.
    Sono contento però che almeno questa volta non è valsa la regola dei lam mm/3 se non solo in alcune zone. Bene cosi dai.



    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  3. #1313
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e Basso Veneto 5-6 Febbraio 2015.

    Che rosicheria!

  4. #1314
    Vento teso L'avatar di Rigoz
    Data Registrazione
    07/02/12
    Località
    Podenzano(Pc)(118mt)
    Messaggi
    1,929
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e Basso Veneto 5-6 Febbraio 2015.

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Qui sono sceso a 1.9 dopo la max di 2.7. È di nuovo mistone di splatter. Io non chiedo molto, un altro paio di cm che ricolorino tutto lo sporco creato da questa malefica pioggia.
    Entro sera ce la possiamo fare, i lam prevedono una decina di mm ancora.

    Mi rivolgo ai piacentini ora, mi sembra che a fine evento o quasi si siano raggiunti gli accumuli previsti in alcuni run di martedi e mercoledi, cioè Piacenza con meno mm ma quasi tutti nevosi e da Fidenza verso est, piu mm ma anche piu acqua. Cosa ne pensate?

    Comunque non è ancora finita! Qualche sorpresa bella puo ancora scapparci.
    A parte che me l'hai gufata per tre giorni...direi di si con riserva però...
    In alcune zone a Nord est di Piacenza sono andati vicini ai 45/50 cm quindi dipende un pó da dove hanno colpito i nuclei.
    Verso l'Appennino per assurdo non ha fatto accumuli importanti.
    Comunque nel complesso direi che i LAM e ancor più Titano hanno azzeccato gli accumuli...

    Se non nevica non mi diverto...

    www.meteovalnure.it

  5. #1315
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e Basso Veneto 5-6 Febbraio 2015.

    Citazione Originariamente Scritto da Rigoz Visualizza Messaggio
    A parte che me l'hai gufata per tre giorni...direi di si con riserva però...
    In alcune zone a Nord est di Piacenza sono andati vicini ai 45/50 cm quindi dipende un pó da dove hanno colpito i nuclei.
    Verso l'Appennino per assurdo non ha fatto accumuli importanti.
    Comunque nel complesso direi che i LAM e ancor più Titano hanno azzeccato gli accumuli...
    Ahaha ma dai che gufata! Ero anche io nel viola come te...cosa facevo mi autogufavo? Emilia e Basso Veneto 5-6 Febbraio 2015. Emilia e Basso Veneto 5-6 Febbraio 2015. Emilia e Basso Veneto 5-6 Febbraio 2015.
    Penso solo che sia andata davvero storta ieri mattina per l'ovest regione e quindi accumuli quasi dimezzati.
    Pazienza...ci possiamo accontentare Emilia e Basso Veneto 5-6 Febbraio 2015.
    PS: e non dire piu che gufo perche ti meno! Emilia e Basso Veneto 5-6 Febbraio 2015.

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  6. #1316
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e Basso Veneto 5-6 Febbraio 2015.

    Qui al suolo stamattina (ora sicuramente meno) 37/38 cm compatti, compresa quella di ieri
    Su tavola 5 ieri + 35 oggi = 40 cm

    Sicuramente un'ottima nevicata, avesse retto ancora un po' sarebbe tranquillamente stata la nevicata più abbondante a cui abbia mai assistito.. Ma evidentemente qui 40 cm sono un limite invalicabile


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  7. #1317
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e Basso Veneto 5-6 Febbraio 2015.

    Titano06 brutto
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #1318
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,294
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e Basso Veneto 5-6 Febbraio 2015.

    Beh intanto, come da buona tradizione recente, sta già scazzando il nowcasting: dalle 12 alle 15 mi dà pioggia, quando in realtà ha ripreso a nevicare. Forse è il caso di smettere di guardarlo.

  9. #1319
    Vento moderato L'avatar di Zortan
    Data Registrazione
    12/07/06
    Località
    maranello arbeit - stella di serramazzoni wohnen
    Età
    48
    Messaggi
    1,383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e Basso Veneto 5-6 Febbraio 2015.

    Sono guai. Oltre 1 m di accumulo e black out dalle 3 della scorsa notte. Fa freddo e spero smetta.

  10. #1320
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e Basso Veneto 5-6 Febbraio 2015.

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Tranquilli, la merdona andrà via via ritirandosi, rimanendo e insistendo solo nel luogo dove più si trova a suo agio.
    Secondo me nelle zone centrali fate ancora in tempo a vedere una discreta nevicata.
    Prostituta. L'unico modo in cui si può definire quella dannata Bora.

    Qua intanto T che era scesa a +3,7 ma ora fortunatamente è risalita a +4,6 con pioggia debole e 24 mm giornalieri (siamo a circa 52 mm da ieri e 59 mensili).
    Bene, anche se 4,6 gradi sono ancora pochi...secondo me è troppo freddo, confido di arrivare almeno a 15-16, in modo da potermi godere un bell'aperitivo a Lido di Spina dopo
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •