Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Reportage nevicata 5-6 febbraio 2015

    Mi sembra giusto omaggiare questa nevicata con un reportage, sia perché non ci avrei scommesso un centesimo sulla sua riuscita, sia perché avvenuta con una dinamica piuttosto rara e spettacolare
    I minimi in quella posizione solitamente nella mia zona sono deleteri, invece si è innescata una sorta di "scirocco freddo" che ha inaspettatamente premiato il novarese

    Le condizioni di partenza sembravano proibitive: pioggia debole con +5.2!
    La mattina mi sveglio e vedo che piove con +3 e in mezzo alla pioggia c'era qualche tracciante...era chiaro che in quota stesse affluendo aria fredda, ma non pensavo che poi le precipitazioni sarebbero riuscite a rovesciarla al suolo
    Trascorro la mattina a Novara...vedo che andando verso sud compare anche qualche fiocco fradicio. Poco dopo, l'arrivo di precipitazioni più intense compie il miracolo...neve. E nel giro di pochi minuti, senza i soliti balletti estenuanti (pioggia-mista-neve fradicia-ancora mista ecc.)...stavolta la trasformazione è "prepotente"
    La T crolla verso lo zero e la neve attacca presto
    Ecco la situazione...poche decine di minuti di neve ed è già tutto bianco

    CIMG1401.JPGCIMG1407.JPG

    Nel primo pomeriggio torno a casa e mi aspetta questo spettacolo...nevica intensamente la neve ha attaccato ovunque, perfino sulle strade principali
    La temperatura è scesa fino a mezzo grado positivo e così resterà per tutta la durata dell'evento (omotermia incredibile)

    Gli ampi cortili delle case rurali e dei vecchi cascinali di Briona
    CIMG1453.JPGCIMG1470.JPG

    Veduta collinare

    CIMG1481.JPG

    Verso sera si ha una fase di stanca dei fenomeni, anche se ci sono già 6 cm buoni al suolo
    CIMG1514.JPG

    Dalle 21 di sera, dopo una fase di nevina debole e bagnata, è di nuovo snow-show...un corridoio da SE investe la mia zona e scarica rovesci nevosi di intensità moderata-forte
    CIMG1592.JPGCIMG1608.JPG
    CIMG1611.JPGCIMG1629.JPG


    Situazione la mattina successiva
    CIMG1692.JPGCIMG1696.JPG


    La nevicata ha portato 12 cm di neve, di cui 11 il giorno 5 e 1 la notte del 6
    Si tratta della più intensa nevicata giornaliera (accumulo da mezzanotte a mezzanotte) dal 5 febbraio 2010 e della più intensa in generale da quella di fine gennaio / inizio febbraio 2012!
    Evento quindi da ricordare, quantomeno in questi ultimi anni che avevano "abituato male" la mia zona anche quando altrove faceva sfracelli

    Faccio questo modesto reportage nella speranza di farne altri in futuro, sperando tornino nuovamente annate di vacche "grasse"

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Reportage nevicata 5-6 febbraio

    Ovviamente vi invito a mettere i vostri
    Anche perché so che ci sono zone che...altro che 12 cm. Ne ha buttati giù 40 in poche ore!

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    42
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Reportage nevicata 5-6 febbraio 2015

    Nix, propongo di metterti in stanza HP più spesso, appena ti liberano nevica a Briona!
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    42
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Reportage nevicata 5-6 febbraio 2015

    Qui purtroppo ha fatto 1h di neve umida e poi pioviggine e maccaja, ma si sapeva già vista la dinamica.
    Ho visto zone solitamente secche ricevere nevicate imbarazzanti, questo mi fa sperare per il futuro!
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  5. #5
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    44
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Reportage nevicata 5-6 febbraio 2015

    Qui la dinamica è stata molto simile a quella da te descritta, fatto salvo che l'intensità maggiore è stata nella notte tra il 5 e il 6, quando i nuclei che arrivavano da bresciano mi lambivano già abbastanza spompati, quindi ho fatto 7 cm fino alla mezzanotte più altri 3 dopo la mezzanotte.

    Evento bellissimo prima di tutto perchè con una configurazione assolutamente inattesa, non mi sarei aspettato più di 1 cm infatti, e anche perchè momento più momento meno sono stati 5 giorni di neve/inverno alla fine dei conti:
    - martedì 3 una spolverata di 2 cm
    - mercoledì 4 coperto ma massima sui +5
    - giovedì 5 partiti in H2O girata in neve nel giro di un'oretta con T inchiodata a 0.0
    - venerdì 6 nella notte ancora neve, poi nessuna precipitazione al mattino con nebbiolina e manto leggermente gelato! Un pò di pioggerella di giorno ma la sera di nuovo fasi di nevischio
    - sabato 8 stamattina di nuovo qualche debole fioccata con la neve che ci ha salutato, ora massima a +2.8

    Insomma non c'è stato nemmeno il solito mangianeve per ora, rimane qualcosina ancora sulle piante qua e là!
    Accumulo maggiore qui dal dicembre 2010, quindi ben 4 inverni fa!

  6. #6
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,460
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Reportage nevicata 5-6 febbraio 2015

    c'è stata una nevicata?
    pioggia pioggia e pioggia
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #7
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reportage nevicata 5-6 febbraio 2015

    Rendiamoci conto....

    Autostrada Reggiolo-Rolo (RE) nel pieno della pianura padana




    Plan de Corones (piste partenza, 1.220 metri)


  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Reportage nevicata 5-6 febbraio 2015

    Che nivofili siete?
    Su con i reportage, cazzarola

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,394
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Reportage nevicata 5-6 febbraio 2015

    Albinea, RE.
    Incomincia nevicare alle 6 circa del 5/2, 15 cm di accumulo alle 24.
    Nella notte e nella mattina del 6/2 continua a nevicare con 35 cm di accumulo.
    Accumulo massimo al suolo 43 cm alle 13 circa. Nevica fino alle 16 ma senza accumulare più.
    Neve ancora la mattina del 7 cm 0.5
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  10. #10
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    42
    Messaggi
    10,287
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reportage nevicata 5-6 febbraio 2015

    Queste le foto della nevicata di questa notte che ha portato 8,0 cm di neve a San Biagio.
    Nevicata iniziata attorno alle 2.15 e terminata attorno alle 4.30.
    Dopo 2 giorni di piogge intensissime, l'acqua si è trasformata in neve sotto forma di vera e propria bufera.
    In poco più di 2 ore a San Biagio ha scaricato 8 cm di neve mentre a Faenza, in circa 3 ore e mezza, circa 15 cm.
    Intensità veramente molto forte, era un muro bianco continuo, quindi veramente spettacolare.

    Le foto si riferiscono a Faenza le prime mentre le ultime 8 nel raggio di 1 km da casa mia.

    PS: godo del fatto che, COME SEMPRE, tante persone e siti meteo escludono dalla neve la Romagna, quando, invece, il tratto di V. Emilia da Castel San Pietro a Forlì non delude quasi mai ma tali persone non imprano mai questa cosa.






















































































Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •