Io m godo la neve, non nel mio giardino però perche è esposto a Sud![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Chi ce l'ha se la gode.
Chi non ce l'ha ha tutto il diritto di lamentarsi visto che sono 2 anni che praticamente non la vede (e non solo la neve).![]()
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
X me viene fuori a Marzo una roba alla Marzo 1976...Me lo sento troppo.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Il 2 come estremi feci 0.8° di massima e -9° di minima.
Fu un'irruzione con le palle quadrate, perché come dici tu, se fosse capitata a metà gennaio, credo che probabilmente in alcune località del NE dove aveva nevicato parecchio, si sarebbe battuto qualche record di temperatura.
Ma comunque, ben venga a Marzo lo stesso...![]()
E aggiungo che comunque, nonostante tutto, il 3 marzo mi salvai al pelo perché avevo NW impetuoso, ma appena appena ad E e S, pioggia a manetta con bora forte e temperature positive.
Infatti c'è un'immagine satellitare eloquentissima.![]()
Segnalibri