Risultati da 1 a 10 di 397

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Torno a scrivere dopo la pausa dedicata alla preparazione e consumazione di una fumante taragna con funghi porcini.
    temperatura scesa a 0,7°, neve più fine, asciutta e sempre molto fitta.
    E' attaccata dappertutto ormai, 2 cm anche sulla tavoletta.
    Speriamo proceda così, magari con la temperatura in ulteriore discesa.


  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da scandinavo Visualizza Messaggio
    Torno a scrivere dopo la pausa dedicata alla preparazione e consumazione di una fumante taragna con funghi porcini.
    temperatura scesa a 0,7°, neve più fine, asciutta e sempre molto fitta.
    E' attaccata dappertutto ormai, 2 cm anche sulla tavoletta.
    Speriamo proceda così, magari con la temperatura in ulteriore discesa.

    Come scrivevo in un vecchio post (che non andrò a disseppellire, andate in fiducia!), la bassa valle è in pole a sto giro!
    Da me nevica a tratti moderato con fiocchi medi e fitti. Puciacca su scale, terrazze, strade. A occhio 1 cm sui prati. +0,3°/91%.
    Search che continua a vedere il clou domattina tra le 9 e le 11 (se fosse confermato vi divertirete da sbrodolo: possibile accumulo di 15 cm in un paio d'ore da me in versante!), poi tecnicamente i fenomeni dovrebbero stemperarsi e risultare perlopiù sparsi (mentre secondo GFS dovrebbe andare avanti fino a sera).
    Sul successivo peggioramento serale, infine, direi di metterci una pietra sopra.

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  3. #3
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Come scrivevo in un vecchio post (che non andrò a disseppellire, andate in fiducia!), la bassa valle è in pole a sto giro!
    Da me nevica a tratti moderato con fiocchi medi e fitti. Puciacca su scale, terrazze, strade. A occhio 1 cm sui prati. +0,3°/91%.
    Search che continua a vedere il clou domattina tra le 9 e le 11 (se fosse confermato vi divertirete da sbrodolo: possibile accumulo di 15 cm in un paio d'ore da me in versante!), poi tecnicamente i fenomeni dovrebbero stemperarsi e risultare perlopiù sparsi (mentre secondo GFS dovrebbe andare avanti fino a sera).
    Sul successivo peggioramento serale, infine, direi di metterci una pietra sopra.

    Tranquillo che me lo ricordo , solo che vista la partenza mattutina non ci credevo poi più di tanto.

    Temperatura sempre ferma a 0,7°, non ce la fa a scendere un pochino per adesso. Spero che più tardi si arrivi più vicini allo zero, è un peccato vedere questa nevicata così intensa non accumulare più di tanto.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •