ieri sera alla fine altra presa per i fondelli, ovvio, non mi aspettavo granche' visto la disposizione delle correnti ma zone ancora piu' sfavorite della mia hanno visto accumuli al suolo, parlo di Torino citta', zona nord, ovest, est, mentre qua una misera coreografia durata circa 1 ora e mezza che non accumulava manco avessi tenuto aperto una cella frigorifera, fa girare le scatole!!!
Basta, credo sia arrivato il momento di staccare la spina, questo clima non mi appartiene piu' in nulla, questa zona in passato ha saputo sempre (ribadisco SEMPRE) regalare emozioni anche nelle annate piu' storte in assoluto (vedere 1988/89 o 1989/90) ora non e' piu' cosi', sono sparite quasi definitivamente le nebbie fredde con relative galavernate, sono sparite le giornate di ghiaccio (per un febbraio 2012 stiamo pagando pegno ora e chissa', non e' detto sia finita qua), sono sparite le ondate di freddo (anche solo moderate mica bisogna scomodare sempre la storia), sono sparite le perturbazioni atlantiche, dicembre piu' meta gennaio, 99 volte su 100 fa cilecca per poi trovarsi ad elemosinare una nevicata sperando che mille mila combinazioni vadano a nostro favore e sperare inoltre che le precipitazioni avvengano di notte per accumulare qualche misero cm, ieri avevamo le termiche dalla nostra ma eravamo in palese ombra pluviometrica, stasera ci saranno le precipitazioni ma avremo la colonna termica out!!!
Ci sta chiudere gli inverni sottomedia nivometrica ma e' inconcepibile che allo stesso tempo gli chiudi sopramedia pluviometrica
Basta, tornero' a segnalare una nevicata dai 5 cm in su o quando la meteo vorra' regalare qualcosa di consono nella stagione invernale anche perche' per il resto non mi rimane nulla da segnalare
se con le donne avessi ricevuto cosi' tanti 2 di picche come nella meteo sarei gia da un pezzo diventato c...ttone
saluti a tutti
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri