Ok, non verrebbero sepoltecome nel VCO ma diamine, stiam parlando (sulla carta, eh....) di prp assolutamente importanti, in special modo domenica (in primis sino al mattino/primo pomeriggio):
Rtavn724.gif
Rtavn784.gif
Rtavn844.gif
Poi attenzione che il minimo che si formerebbe sulla Corsica, largo circa, favorirebbe dalla serata al mattino di lunedi' il Piemonte:
Rtavn904.gif
Rtavn964.gif
Rtavn1024.gif
![]()
Questi gli accumuli previsti, dall'alto Piemonte verso E, alla mezzanotte di domenica, quando ormai le prp saranno solo verso il Piemonte, appunto:
Rhgfs9014.gif
Nelle successive 12 ore, come si puo' vedere, i colori diventano ben piu' "accessi" anche sul Piemonte:
Rhgfs10214.gif
![]()
Lascia perdere i colori, andasse così sono quasi sicuro sarebbe una mezza ciofeca per la Media/Alta Valtellina Fabio. Ottime per l'Alto Piemonte e Alto Ticino, come ho scritto prima.
Vediamo i 12z's...personalmente con meno aspettative di questa mattina. Spero che vadano ad Est, ma alla fine si andrà ad W come spesso è capitato.
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Io me ne vado in Val Vigezzo li non avrò problemi di termiche, se sono pronto alla sepoltura nevosa..![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Via, che vada come dice il run di controllo, così facciamo contenti tutti![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Segnalibri